III Rassegna Corale ”Voci senza confini”
- **Sabato 5 maggio 2007 ore 20.30
- Chiesa evangelica, Poschiavo
- Ingresso libero**
Partecipano…
. Il Coro Vetta di Ponte in Valtellina, diretto da Valter Mazzoni
-
I Cantori delle Cime, diretti da Gabriele Brazzola
Presso la Chiesa evangelica di Poschiavo, si terrà la terza Rassegna corale “Voci senza confini”. L’importante evento, organizzato direttamente dal Coro Misto Poschiavino con il patrocinio della Raetia Energie e del Comune di Poschiavo, vedrà, come tradizione, la partecipazione di due gruppi corali “di confine”, come il Coro Vetta di Ponte in Valtellina, diretto da Valter Mazzoni e I Cantori delle Cime di Lugano, guidati da Gabriele Brazzola. Due cori di grande tradizione e di alto livello, che eseguiranno otto brani a testa, attinti dal repertorio popolare e tradizionale.
Il Coro Misto, diretto da Matteo Luigi Piricò, aprirà la serata con alcuni brani polifonici.
Fondato nel 1961 da alcuni appassionati di canto corale, il Coro Vetta svolge la sua attività partecipando a varie manifestazioni e promuovendo concerti in provincia, in Italia e all’estero. Ha svolto tournée in Australia, Argentina e Marocco ed è gemellato con il Coro Liederkranz di Sindelfingen (Germania) e con il Cantores Domenicae del Kent (Inghilterra).
Il Coro Vetta ha inciso tre album che raccolgono le più belle melodie del canto popolare e di montagna ed è stato il promotore di “Ponte in Fiore”, manifestazione culturale e artistica che si svolge a Ponte in Valtellina durante tutte le primavere dal 1978. Ha ottenuto importanti premi nell’ambito di prestigiosi concorsi nazionali ed internazionali.
I Cantori delle Cime di Lugano hanno alle spalle una copiosa discografia. Dopo il primo disco 45 giri ormai introvabile, pubblicato nel 1971 sono apparsi, a cura della PDU, la casa discografica di Mina, due LP, seguiti, in anni più recenti, da altri tre che hanno contribuito a coronare il lavoro svolto in 20 anni sotto la direzione di Alfio Inselmini. Passata la simbolica bacchetta di comando nelle mani dell’attuale Maestro Gabriele Brazzola il Coro ha pubblicato ben sette CD.
Sarà un onore, quindi, per Poschiavo e per il Coro Misto ospitare il coro più rappresentativo e famoso della Svizzera italiana, appena rientrato da una trionfale tournée in Argentina.
La Rassegna corale “Voci senza confini” vuole unire idealmente la Svizzera e l’Italia, il nord e il sud, la cultura mitteleuropea con quella mediterranea mediante lo speciale veicolo del canto corale. Il Coro Misto Poschiavino invita tutti, entusiasticamente, a questo evento musicale di alto livello, che gli appassionati di canto non si faranno certamente sfuggire.
Redatto da Matteo Luigi Piricò – matteo.pirico@tiscali.it