Vincono VPC 1 e VPC 2
La settimana calcistica
In terza divisione la VPC 1 espugna Sargans in uno scontro al vertice e si avvicina alla capolista Mels. Nell’occasione i valligiani dimostrano grande carattere, vincendo in rimonta. Torna al successo anche la seconda squadra della Valposchiavo Calcio, che ai Casai di Campascio supera di misura il Lumnezia/Vella. Pareggiano gli Allievi B e perdono gli Allievi D. Sconfitti anche gli Over VPC.
Sabato 12 maggio
FC Sargans – VPC I 2-3 (2-0)
Cronaca di Davide Vassella
Formazione: Delle Coste; Lanfranchi (Isepponi S.), Cantini, Cortesi, Vassella (Compagnoni); Plozza V., Nogheredo (Kalt), Isepponi M., Plozza D.; Paganini, Battaglia.
A disposizione: Rossi I.
Vittoria preziosa e sofferta quella che la Valposchiavo Calcio I ha ottenuto sabato sera a Sargans. Contro una compagine tosta, che in settimana aveva costretto al pareggio la capolista Mels, la VPC I è riuscita ad ottenere tre punti fondamentali, sfoderando un secondo tempo di carattere e orgoglio.
Non è sicuramente un gioco brillante quello che le due compagini esibiscono ad inizio partita. La VPC I è leggermente superiore, senza però riuscire a rendersi pericolosa. Il Sargans sfrutta bene il loro forte attaccante, che mette in apprensione la retroguardia valposchiavina. Dopo una ventina di minuti a bassi ritmi, il Sargans riesce a portarsi in vantaggio sfruttando al meglio una punizione dalla sinistra e la dormita generale dei giocatori ospiti. La VPC I cerca di raddrizzare subito il risultato, senza però molta fortuna. È difatti il Sargans a segnare: rimpallo vinto a metà campo e lancio in profondità per l’attaccante, che si libera con una finta del difensore e trafigge Delle Coste con un bel tiro di sinistro. Sotto di due goal la prima squadra della Valposchiavo Calcio chiude la prima frazione di gioco all’attacco, cercando di dimezzare lo scarto senza però riuscirci. Si va dunque alla pausa sul risultato di due a zero in favore del Sargans.
Durante la pausa Mister Crameri striglia i propri giocatori, chiedendo un secondo tempo a ritmi elevati.
Convinti di poter ribaltare il risultato i gialloneri rientrano in campo per giocare la ripresa.
Dopo solo dieci minuti la VPC I ha la grande occasione per accorciare le distanze su calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta lo specialista Nogheredo: portiere da una parte e pallone dall’altra. È il due a uno: un goal che motiva ancora di più la squadra ospite. La partita è in mano alla Valposchiavo Calcio I. Il Sargans si chiude in difesa e cerca di sfruttare una qualche occasione in contropiede. È bravissimo Delle Coste a negare il goal all’attaccante avversario, ritrovatosi a tu per tu contro di lui. La VPC I spinge al massimo e trova il meritato pareggio grazie a Sandro Isepponi, che con un potente e preciso tiro dai venti metri trafigge il portiere del Sargans. Galvanizzati dalla rete del pareggio gli ospiti insistono nella propria azione cercando la terza segnatura. Il Sargans soffre e cerca di salvare almeno il pareggio. A dieci minuti dal termine si concretizza la grande rimonta VPC: Capitan Battaglia inventa un delizioso pallonetto dal limite dell’area che si insacca alle spalle dell’incredulo portiere avversario. A questo punto bisogna resistere agli ultimi assalti del Sargans, che prova a reagire sbattendo contro la difesa valposchiavina e contro un Delle Coste in grande forma. Dopo ben sei minuti di recupero l’arbitro fischia la fine dell’incontro per la gioia della Valposchiavo Calcio.
Ribaltare il risultato contro un avversario come il Sargans era molto difficile. La VPC I c’è riuscita grazie ad una ripresa giocata con orgoglio e compattezza. Vincere è bello, ma vincere così lo è ancora di più!
La prima squadra della Valposchiavo Calcio è attesa ora da un fine settimana importante. Giovedì sfiderà in trasferta la compagine dello Schluein-Ilanz, mentre sabato sarà di scena ai Casai la sfida contro il Walenstadt. Vi aspettiamo tutti ai bordi del campo per tifare VPC!
Domenica 13 maggio
VPC II – CB Lumnezia/Vella 2-1 (1-1)
Cronaca di Niccolò Nussio
Formazione: Fernandez; Stefano Plozza (D. Zanetti), Crameri, N. Nussio, Sandro Plozza; Paganini (S. Zanetti), Cristiano, Tamburini (Bottoni), Raselli; Lardi, Isepponi.
A disposizione: L. Rossi, Sala, P. Nussio.
Reti: 23. Lumnezia/Vella; 40. Isepponi; 77. Crameri.
Domenica 13 maggio 2007 la VPC II affronta il Lumnezia/Vella ai Casai di Campascio.
Inizialmente le due formazioni si equivalgono e creano alcuni pericoli per parte. Su calcio di punizione dal limite dell’area di rigore gli ospiti sbloccano il risultato. Non si perdono d’animo i valposchiavini, che s’insediano nella metà campo avversaria. I sursilvani rispondono con dei rapidi contropiedi. A pochi minuti dal termine del primo tempo Isepponi pareggia con una conclusione rasoterra a tu per tu col portiere.
Nella ripresa la VPC II attacca insistentemente. Gli ospiti, dal canto loro, sono insidiosi per merito delle veloci ripartenze. A metà secondo tempo Lardi guadagna un calcio di rigore. La soluzione dagli undici metri di Isepponi è però imprecisa e finisce sulla parte superiore della traversa. La squadra allenata dal duo Rossi Rampa non incassa più di tanto il colpo. La partita prosegue sui soliti binari, con le due compagini alla ricerca dei tre punti. Nel finale di gara Flavio Crameri sigla il goal della sofferta vittoria dei valposchiavini, con un calcio di punizione dalla distanza. Negli ultimi minuti di gioco la VPC II è brava ad amministrare il vantaggio e sfiora la terza marcatura con Simone Zanetti: il suo tiro colpisce l’incrocio dei pali. L’incontro si chiude col risultato di due a uno per i padroni di casa.
La seconda squadra della Valposchiavo Calcio torna al successo. La quinta vittoria stagionale dei valligiani è di tenacia, grinta e mestiere.
Giovedì 17 maggio la VPC II è di scena a Schluein.
Sabato 12 maggio
FC Ruggell JG – VPC Allievi B 1-1 (0-0)
Cronaca di Manuele Solèr
Formazione: Samuele Tuena, Massimo Monigatti, Massimo Tuena, Elia Rada, Fabrizio Von Allmen, Fabio Crameri, Fabrizio Crameri, Manuele Solèr, Marco Della Cà, Riccardo Paganini, Michele Bongulielmi.
Panchina: Riccardo Cicognani, Eduardo Giuliani, Dino Giuliani, Stefano Misani, Stefano Corti.
Fischio d’inizio alle 15.00.
Valposchiavo che nei primi minuti studia l’avversario e non sfrutta alcune buone occasioni. Al 20° viene annullato un goal al Ruggell per fuorigioco. Negli ultimi minuti del primo tempo gli Allievi B della Valposchiavo Calcio si lanciano in attacco per cercare la rete del vantaggio. Al 35° grande azione di Fabio Crameri (in arte Mixer), che dribbla due avversari e tira colpendo il palo interno e la palla entra in porta. Il difensore spazza in ritardo, ma l’arbitro annulla il goal che era validissimo. Si va negli spogliatoi col risultato di zero a zero.
Secondo tempo con il Ruggell lanciato in avanti. Al 50° svarione della nostra difesa che regala palla all’attaccante avversario, che con calma trafigge l’incolpevole Samu. Al 55° si innervosiscono i padroni di casa, e di conseguenza ricevono tre ammonizioni. Ciò significa una sospensione di dieci minuti per ogni giocatore. La Valposchiavo non approfitta della superiorità numerica e subisce il gioco avversario anche negli ultimi minuti. Tuttavia arriva il goal di Michele, che su punizione spedisce la palla dove il portiere non può arrivare: uno a uno. Negli ultimi minuti l’arbitro avrebbe povuto espellere qualche giocatore del Ruggell per reclamazioni.
Poi grande sportività degli avversari nella stretta di mano finale…: non ci danno la mano ma ci bestemmiano contro.
Se gli ospiti avessero sfruttato quei 10 minuti dove l’avversario era in inferiorità numerica, avrebbero potuto anche vincere la partita. Portano comunque a casa un punticino che fa sempre comodo.
Sabato prossimo gli Allievi B della VPC giocano contro il Chur 97 a JG, che attualmente è terzo in classifica. Vi aspettiamo numerosi!
Sabato 12 maggio
FC Coira 97 a – VPC Allievi D 13-1 (6-0)
Cronaca di Michele Solèr
Formazione: Marco Baumann, Silvano Solèr, Romano Solèr, Davide Sala, Marcello Giuliani, Michele Solèr, Leonardo Cortesi, André Pereira, Danilo Menghini, Teseo Albertini e Matteo Lardi.
Sabato mattina alle 9.50 siamo partiti dai Cortini in direzione Coira, per affrontare la temuta squadra del Coira 97 a, una delle prime del nostro campionato.
Effettuati i preparativi e il consueto riscaldamento prima della partita, siamo entrati in campo carichi e convinti di far bene. Anche in questa occasione, come per le altre partite, gli allenatori devono cambiare la formazione, perché ci mancano giocatori e la trasferta ha scombussolato lo stomaco di alcuni dei nostri ragazzi.
Purtroppo già al primo minuto di gioco i padroni di casa passano in vantaggio con una bella azione corale. Passa poco tempo e gli avversari raddoppiano. A quel punto ci siamo scoraggiati un po’ e il morale a prevalso sulle gambe, incassando ancora altri goal e finendo il primo tempo sul risultato di 6 a 0 per il Coira.
Nella pausa i nostri allenatori fanno il possibile per incoraggiarci e apportano alcune modifiche alla formazione.
Inizia così il secondo tempo e sembra che la tattica funzioni meglio. Infatti, Matteo in fase di attacco si procura un rigore che viene da lui stesso trasformato ed è il 6 a 1 e palla al centro! Sembra che la partita si giri dalla nostra parte, ma passa poco tempo e i padroni di casa tornano a segnare e questo significa per noi il crollo morale. Per il Coira è tutto facile e la goleada si fa pesante. Infatti la partita si chiude con un secco 13 a 1 per il Coira.
Ritorniamo a casa ovviamente delusi, ma già durante il viaggio di ritorno si sente nell’aria la voglia di impegnarci a fondo, di migliorare e di riscattarci.
Speriamo per la prossima volta e FORZA VPC!
Sabato 12 maggio
VPC Over – FC Grabs 1-4 (0-2)
Cronaca di Renato Cirolo
Formazione: Bolandrini, Lardi B., Massara, Cirolo, Cathieni G., Caspani, Cathieni L., Lanfranchi, Pola, Bottoni, Pelazzi, Nussio, Paganini.
Cosa sta succedendo a questi vecchietti del pallone, si chiederanno i tifosi VPC?
Dopo un girone di andata a punteggio pieno (8 vittorie consecutive) gli Over VPC questa primavera stanno attraversando un periodo abbastanza difficile. Il gioco spumeggiante dell’autunno scorso purtroppo è solo un ricordo. I meccanismi di gioco non sono più gli stessi. Inoltre, continue assenze importanti hanno influito negativamente sull’andamento del gioco. Le quattro massacranti trasferte del venerdì sera sicuramente non sono state un vantaggio per i nostri Over. Proprio per questo, sabato pomeriggio ai Casai ci si aspettava una reazione positiva, specialmente sul piano del gioco, ma così non è stato.
L’approccio alla partita è stato ancora una volta disastroso. Solo l’imprecisione degli attaccanti sangallesi ha fatto sì che i nostri non subissero la capitolazione già nei primi 15′ di gioco. Il notevole movimento dei giocatori avversari ha messo continuamente in difficoltà la nostra retroguardia. Il più delle volte le azioni offensive degli Over VPC venivano vanificate senza grandi difficoltà dalla retroguardia avversaria. Anche la dea bendata nelle fasi decisive dell’incontro non è stata dalla parte dei padroni di casa, che in alcune circostanze hanno mancato di un soffio il bersaglio.
Dal lato caratteriale a questa squadra di sicuro non si può rimproverare nulla. Sul rettangolo di gioco tutti danno sempre il massimo, senza mai tirarsi indietro.
Chissà, forse i nostri amanti del pallone erano abituati ai tepori della primavera e non a temperature così alte già così presto…
Per fortuna anche i nostri avversari di alta classifica non sempre viaggiano a pieni giri e pure loro concedono punti agli avversari. A tre giornate dalla conclusione del campionato, gli Over VPC sono sempre lì a due punti dalla vetta, convinti di potersela giocare fino all’ultimo.
Conoscendo la grinta e la voglia di ben figurare di tutti questi “giovincelli” calciatori, sono convinto che negli ultimi 270′ di questo campionato tutti ritroveranno lo smalto dell’autunno scorso e allora per gli avversari saranno dolori.
Agenda VPC
-
US Schluein/Ilanz – VPC 1
Giovedì 17 maggio; ore 13:30
Crap Gries, Schluein -
US Schluein/Ilanz – VPC 2
Giovedì 17 maggio; ore 16:00
Crap Gries, Schluein -
VPC 1 – FC Walenstadt
Sabato 19 maggio; ore 17:00
Campo sportivo Casai, Campascio -
FC Ems – VPC 2
Domenica 20 maggio; ore 13:30
Vial, Domat/Ems -
VPC Allievi B – FC Coira 97 a JG
Sabato 19 maggio; ore 13:30
Campo sportivo Cortini, Poschiavo -
VPC Allievi D – FC Coira 97 c JG
Sabato 19 maggio; ore 16:00
Campo sportivo Cortini, Poschiavo -
VPC Allievi D – FC Bad Ragaz
Domenica 20 maggio; ore 15:00
Campo sportivo Cortini, Poschiavo -
VPC Over – FC Thusis/Cazis
Venerdì 18 maggio; ore 20:30
Campo sportivo Cortini, Poschiavo
Redatto da Niccolò Nussio – nic@nussio.ch