Profumo di promozione

0
4

Profumo di promozione

La VPC 1 va a segno per ben nove volte nelle ultime due uscite e conquista due vittorie che la portano in testa alla classifica di terza divisione. A farle compagnia a quota quarantuno punti c’é il Mels. A quattro giornate dal termine del campionato Sargans e Flums sembrano definitivamente escluse dalla corsa alla promozione. VPC 1 e Mels si contendono dunque l’ascesa in seconda divisione e si sfideranno il 2 giugno ai Casai di Campascio. In quarta divisione una VPC 2 in netta ripresa espugna Schluein nel turno infrasettimanale e di domenica perde beffardamente sul terreno della capolista Ems.
Vincono per forfait gli Allievi B e conquistano il primo successo anche gli Allievi D con un secco cinque a zero. Bravi ragazzi! Gli Over VPC sconfiggono il Thusis/Cazis. A due giornate dalla fine della stagione gli intramontabili calciatori nostrani si trovano a meno due dalla vetta. Uno sprint vincente non é affatto impossibile.

domenica, 20 maggio 2007

VPC I – FC Walenstadt 7-0 (2-0)

cronaca di Davide Vassella

Formazione VPC: Delle Coste; Lanfranchi, Cantini, Cortesi, Vassella; Cao (Kalt), Isepponi S., Nogheredo, Plozza D. (Plozza V.); Paganini (Lardi), Battaglia.

A disposizione:
Fernandez, Compagnoni, Isepponi M.

Attenti, pronti, goal! Bastano solamente 24 secondi alla VPC I per portarsi in vantaggio: cross di Davide Plozza e deviazione vincente di Paganini. Questa rete spiana la strada ai padroni di casa che forti del vantaggio giocano con maggiore tranquillità, senza lasciar toccare palla agli avversari.

Durante tutta la prima frazione di gioco la compagine guidata dal duo Crameri-Lanfranchi mantiene saldamente il possesso del gioco. Le occasioni per raddoppiare sono molte e così a dieci minuti dal termine del primo tempo è Battaglia ad insaccare di testa un perfetto assist di Nogheredo. Gli avversari provano a reagire senza però riuscire ad impensierire più di tanto l’attenta retroguardia di casa.
Si chiude così il primo tempo con i valposchiavini in vantaggio di due reti.

Inizia il secondo tempo e i sangallesi provano subito a raddrizzare le sorti dell’incontro aumentando la pressione sulla retroguardia di casa. La traversa colpita su punizione è però l’unico tentativo concreto di segnare. Passato il momento di sbandamento la VPC I torna a macinare gioco e trova la rete del tre a zero con Kalt che di piatto trafigge l’incerto numero uno avversario.
Passano solamente cinque minuti e capitan Battaglia segna nuovamente, questa volta su perfetto assist di Lardi.

Da questo momento in poi la prima squadra della Valposchiavo Calcio fa praticamente quello che vuole. A coronare l’ottima prestazione della squadra ci pensa Valerio Plozza con tre magnifici goal in cinque minuti. Dapprima, ritrovatosi a tu per tu con il portiere, lo beffa con un pallonetto da cineteca. Due minuti dopo inventa un tiro dal limite dell’area che si insacca all’incrocio dei pali. Per concludere in bellezza segna ancora una volta con un perfido tiro di punta che supera l’incredulo portiere ospite e va a gonfiare la rete per la settima volta. Goal che ricorda la prodezza di Ronaldinho in occasione della semifinale di Champions League dello scorso anno.

Finisce così sette a zero una partita senza storia, dominata dall’inizio alla fine dalla VPC I. Una vittoria importante che permette di tener vive le speranze di promozione. Dopo aver giocato giovedì si poteva temere un calo fisico, così non è stato. Questo anche grazie alla forza e alla determinazione di tutti i giocatori impiegati dai Mister in questa settimana di fuoco. Nove punti, dodici goal fatti e due subiti in una settimana sono dei dati confortanti in vista delle ultime quattro partite.

Lunedì prossimo la prima squadra VPC si recherà a Balzers per giocare una partita importante in vista dello sconto diretto contro il Mels previsto sabato due giugno ai Casai di Campascio.

17 maggio 2007

US Schluein/Ilanz – VPC I 0-2 (0-1)

cronaca di Danilo Lanfranchi

Formazione: Delle Coste; Lanfranchi, Cantini, Cortesi, Compagnoni; Kalt (Cao), Nogheredo, Isepponi M.(Isepponi S.), Plozza V.; Paganini, Battaglia (Plozza D.).

Reti: 25° Battaglia, 85° Sandro Isepponi

Nel turno di recupero la VPC riconquista la vetta della classifica agganciando la capolista Mels.

Dopo la stupenda vittoria contro il Sargans, la VPC si trova ad affrontare una squadra tosta e pronta a vendicarsi della batosta (8-2) ricevuta all’andata. Clima più che gradevole e leggera pioggerella fanno da sfondo a questa sfida.

La squadra valligiana non si esprime al massimo delle proprie possibilità, ma la squadra di casa non riesce ad approfittarne. Dopo un lungo studio, Battaglia sfrutta la prima possibilità da rete e sulla respinta del portiere anticipa tutti gli avversari gonfiando la rete. La partita continua senza troppe emozioni e si va alla pausa con una VPC in vantaggio con il minimo sforzo.

Nella ripresa Sandro Isepponi sostituisce il fratello Moreno, che dolorante deve gettare la spugna e prendere posto in panchina. L’assetto tattico non cambia, VPC padrona della partita ma con evidenti problemi nel chiuderla definitivamente. La fortuna non è nemmeno dalla parte della squadra ospite, che in più riprese colpisce la traversa soffocando il grido di gioia degli attaccanti. Dapprima Paganini colpisce il legno con una pregevole deviazione di testa, poi Battaglia con un tiro dal limite e infine ancora Battaglia non chiude le danze, a colpo sicuro manda la palla ancora a scontrarsi con la traversa. Dopo tutte queste occasioni “sprecate” come si vorrebbe ci si aspettava la beffa, ma Sandro Isepponi non ci sta e con un preciso tiro allontana le speranze di rimonta per la squadra di casa. Vittoria fondamentale per la VPC, un piccolo tassello, in attesa della grande sfida del 2 giugno contro la principale antagonista alla conquista della seconda divisione.

Giovedì 17 maggio

US Schluein/Ilanz – VPC II 1-2 (1-2)

Cronaca di Niccolò Nussio

Formazione: Fernandez; Stefano Plozza (Paganini), Crameri, N. Nussio, Rossi (Vassella); D. Zanetti, S. Zanetti, Cristiano, Sandro Plozza (P. Nussio); Raselli; Isepponi.

A disposizione: Menghini.

Nel turno infrasettimanale di giovedì 17 maggio, giorno dell’Ascensione, la VPC II si reca nella Surselva per sfidare lo Schluein/Ilanz, squadra di vertice della quarta divisione.
Fin dai primi istanti di gara la formazione ospite si dimostra attenta e compatta. Le due compagini attaccano in uguale misura. È Davide Zanetti a spezzare l’equilibrio con una precisa conclusione dal limite dell’area di rigore. In vantaggio di una rete i valposchiavini contengono alla bella e meglio la reazione dei padroni di casa, i quali schierano un robusto centravanti dal notevole bagaglio tecnico. Fernandez è più volte chiamato all’intervento. La VPC II non rinuncia tuttavia ad attaccare. Davanti “bomber Isepponi” fa reparto da solo e sfiora la marcatura in più di una circostanza. Grazie ad un veloce contropiede la seconda squadra della Valposchiavo Calcio trova addirittura il raddoppio. A siglarlo è di nuovo Davide Zanetti: il suo tiro scivola sotto le gambe di un incerto portiere dello Schluein/Ilanz. Una distrazione della difesa ospite consente ai sursilvani di dimezzare le distanze poco prima dell’intervallo.

Nella ripresa i padroni di casa cercano il pareggio, ma la retroguardia valposchiavina in qualche maniera riesce sempre a rimediare. Inoltre Fernandez compie un paio di parate tanto spettacolari quanto decisive, salvando di fatto il risultato. Gli ospiti, dal canto loro, sciupano alcune ottime, perfino clamorose, opportunità da rete. La sfida resta pertanto avvincente sino all’ultimo secondo e si conclude sul punteggio di due a uno per la seconda squadra della Valposchiavo Calcio.
La VPC II ottiene la seconda vittoria consecutiva e allunga la striscia di risultati utili.

Domenica 20 maggio

FC Ems – VPC II 1-0 (0-0)

Cronaca di Donato Rampa

Formazione: Fernandez Anthony; Crameri Flavio, Monigatti Mattia (Rossi Luca), Plozza Stefano, Plozza Sandro, Zanetti Davide, Zanetti Simone, Tamburini Tiziano (Isepponi Franco), Cristiano Luca, Paganini Luca (Nussio Paride), Raselli Marcello.

Domenica scorsa la giovane formazione della VPC II si è recata a Ems a giocare contro la prima in classifica del campionato.

Sotto un sole cocente alle 13.30 il sempre ottimo arbitro Salvatore Metafora dava inizio all’incontro. Come da copione era l’Ems a mostrare immediatamente i muscoli con buone azioni, ma in pochi minuti la formazione valligiana – concentrata e vogliosa di far bene – annullava sistematicamente ogni azione avversaria, proponendo veloci ripartenze. Dopo 45 minuti molto intensi e faticosi, dovuti anche ad una temperatura elevata, Metafora fischiava l’intervallo.

Nella ripresa il copione non cambiava: l’Ems che più passava il tempo e più s’innervosiva e la VPC II sempre più convinta di poter centrare un risultato positivo in casa della capolista. Con una condizione fisica eccellente da parte di tutta la formazione, la VPC II costruiva almeno 3 azioni da goal che per poco non le consentivano di andare in vantaggio. Purtroppo a 3 minuti dalla fine dell’incontro il numero 7 avversario riusciva nell’intento di procurarsi un rigore, giustamente fischiato da Metafora e poi realizzato magistralmente dal numero 9. Inutili i tentativi valligiani di pareggiare nei restanti minuti.

Un applauso a tutta la squadra per l’impegno e la grinta dimostrata, e se questo si ripeterà nelle 4 partite che mancano alla fine del campionato ne vedremo delle belle! Gli allenatori sognano il traguardo dei 30 punti. Ai giocatori il compito di concretizzare
questo obiettivo.

Il prossimo incontro della VPC II è fissato per lunedì 28 maggio ai Cortini contro il Surses alle ore 15.00. Vi aspettiamo numerosi!

Sabato 19.5.2007

VPC Allievi D – Coira C 5-0 (2-0)

cronaca di Teseo Albertini

Formazione: Marco Baumann, Silvano Solèr, Romano Solèr, Marcello Giuliani, Michele Solèr, Leonardo Cortesi, Andrè Pereira, Danilo Menghini, Teseo Albertini, Woot Cortesi, Davide Sala e Matteo Lardi.

La partita inizia molto equilibrata. Le due squadre si fronteggiano apertamente e con molta grinta, ma è la VPC ad avere le migliori occasioni. Infatti al 25esimo Leonardo segna il primo goal. Pochi minuti dopo raddoppiamo con un gran bel goal al volo di Michele. Si va così alla pausa sul 2 a 0 per noi.

Rientriamo molto concentrati e decisi a tenere in mano la partita e infatti riusciamo nel nostro intento. Anche nel secondo tempo è la VPC ad avere le migliori occasioni, ma siamo un po’ sciuponi. A metà del secondo tempo riusciamo comunque, dopo una bella azione, a segnare il terzo goal con Leonardo. Segue poco dopo il goal di Matteo. Continuiamo a fare bel gioco e a mostrare grinta e poco dopo Romano segna la quinta rete. Il Coira, ormai al tappeto, ci prova ancora e sul finire conquista un calcio di rigore, che Marco para con bravura.
Finisce così con la nostra meritata vittoria e i primi 3 punti.
Davvero una bella partita.

Domenica 20.5.2007: partita di recupero

VPC Allievi D – Bad Ragaz 3-4 (2-1)

cronaca di Matteo Lardi

Formazione: Marco Baumann, Silvano Solèr, Romano Solèr, Marcello Giuliani, Michele Solèr, Leonardo Cortesi, André Pereira, Danilo Menghini, Teseo Albertini, Woot Cortesi e Matteo Lardi.

Domenica 20 maggio la VPC Allievi D affronta il Bad Ragaz in una partita di recupero.

La partita incomincia nel migliore dei modi, continuando praticamente sulla falsa riga del giorno prima, cioè con impegno, grinta e bel gioco. Infatti siamo noi ad avere le migliori occasioni e già abbastanza presto Silvano, veloce, con un tiro che rimbalza sulla gamba del portiere avversario insacca la prima rete. Dopo pochi minuti il gemello Romano segna il 2 a 0 con uno splendido goal. Teniamo molto bene la partita e il Bad Ragaz non ha praticamente occasioni. Purtroppo alla fine del primo tempo, in una delle rare azioni degli avversari, si procurano un calcio di rigore che trasformano. L’ arbitro fischia la fine del primo tempo sul 2 a 1 per noi.

Durante la pausa il mister ci incita ad essere ancora più decisi e determinati, se vogliamo mantenere il vantaggio. Purtroppo nel secondo tempo, forse un po’ stanchi per la partita del giorno prima contro il Coira, cediamo il passo all’avversario, non riusciamo più a mettere in campo la grinta del primo tempo, e gli avversari prendono preso la palla al volo riuscendo in poco tempo a ribaltare la situazione segnando 3 goal, di cui uno ancora su rigore.
A poco vale lo sforzo finale e la bella rete di Matteo. Il Bad Ragaz vince la partita e ritorna a casa con i 3 punti e noi delusi, perché mancava poco per riuscire nel nostro intento di vincere. Siamo ancora fiduciosi per le partite rimanenti.

20 maggio 2007

GKB-Cup 2006/2007: Torneo di Rhäzüns

Cronaca di Fabio e Nadia Bontognali

5 vittorie a Rhäzüns!

Domenica 20 maggio 2007 partiamo per la terza trasferta primaverile. Ci troviamo tutti al campo sportivo di Poschiavo alle 10 per recarci in macchina verso Rhäzüns. Una giornata stupenda per vincere.
Nel primo incontro affrontiamo il Celerina e dimostriamo subito di essere in forma vincendo 5 : 0. Dopo venti minuti di pausa torniamo in campo concentrati e pieni di grinta per il secondo incontro. Con la migliore prestazione di tutta la stagione, onorati anche dalla presenza e dal tifo del nostro Podestà Tino Zanetti, stracciamo il Surses con un fantastico 4 : 0. Il sole picchia forte sui campi da gioco, ma nonostante questo, dopo altri venti minuti di pausa battiamo anche l’Untervaz con 2 goal di Robin che ci permettono di vincere 2 : 0.

Dopo i soliti venti minuti di pausa siamo pronti per giocare contro il temuto Davos. Grazie all’aiuto dei nostri incitanti allenatori Paolo P. dalla panchina e Paolo C. da dietro la porta, portiamo a casa un’ulteriore vittoria per 3 : 1. Dopo la pausa entriamo per l’ultimo incontro della giornata contro il Thusis, che viene battuto con un secco 4 : 1.

Soddisfatti di queste 5 partite tutte vinte e della meravigliosa giornata, rientriamo in Valle con ben 18 reti segnate (Robin 6, Gioele 4, Matteo 4, Moreno 2, Nakarin 1 e Loris 1) e solamente 2 subite.

Nella ripresa si gioca con invidiabile lucidità resistendo alla flebile reazione ospite, che avanzano il proprio baricentro senza tuttavia sapere – o potere – impensierire la nostra retroguardia. Risultato finale: VPC Over – FC Thusis 5 – 0.

Annotazioni

Su questa partita c’è poco da dire, con la VPC padrona assoluta, alla quale questo Thusis si è dovuto inchinare. Si è vinto a redini basse, senza mai temere colpi di mano da parte dei malcapitati ospiti. I valori tecnici sono stati rispettati, e abbiamo tirato su a forza di braccia dal pozzo della mediocrità dove eravamo precipitati una partita di grande spessore. Siamo stati bravi a ricavare il risultato dal gioco e non da aride speculazioni tattiche, grazie ad originali manovre avvolgenti, interpretate con vivacità e intraprendenza da un gruppo di giocatori che danno del “tu” al pallone, se lo scambiano rasoterra in velocità, lo indirizzano quasi sempre al compagno smarcato e pronto a dettare il passaggio, quasi come l’abbiccì del calcio. Ciò dopo che qualcuno si era persuaso di aver capito tutto e qualcuno si era convinto di non aver mai capito niente. Giocando così si mette d’accordo tutti e ci si diverte con il gioco più bello del mondo: bravi!

Le pagelle

  • Erio: Come prima più di prima. Rende facili le parate difficili, calandosi subito nella parte: prestigiatore!

  • Luca: Utile sia in fase difensiva che offensiva. Porta un contributo che alla fine è sempre decisivo: ringhioso!

  • Giancarlo: “Presi” genio e sgretolatezza, quando vuole fa la differenza e quando il risultato è al sicuro si concede scorribande poco efficaci in cerca del goal: minatore!

  • Flavio: Ci fosse sempre stato avremmo avuto meno guai. Si posiziona al centro della difesa e colma alcune pecche con autorità e decisione: guardia del corpo!

  • Luca M.: Fluidificante importante più portato alla fase offensiva che a quella difensiva. Comunque sia, ha fatto in pieno il suo dovere sotto ogni aspetto: re al giochetto del Pub!

  • Adolfo: Copre, cattura palloni, si propone e riparte in velocità, servendo assist invitanti. Corona la sua prova con un bel goal: assatanato!

  • Francesco: Tecnicamente il migliore. Quando gioca così fa quello che vuole: scatti, dribbling, passaggi illuminanti. Dà spazio al suo estro ed è uno spettacolo continuo: immarcabile!

  • Dario: Centrocampista dinamico, disinvolto e sempre continuo con il solito grande entusiasmo. Non molla mai e su di lui si può contare a occhi chiusi: capo cantiere!

  • Claudio: Intramontabile “capitani” è sempre tra i migliori, con voglia di vincere e impegno totale. È trascinatore. Porta la sua grinta e la sua motivazione in ogni circostanza: esempio!

  • Marco: Tutti in piedi ad applaudire: grandioso, talentuoso. A scapito dei suoi chiletti, copre e amministra il pallone in modo divino come solo lui sa fare. Una delizia: leggerissima “Butterfly”.

  • Tiziano: Prima da over e schierato da attaccante si cala subito nel
    “nuovo mondo”. Trova le giuste motivazioni e per gli avversari sono dolori. Regala alla squadra sprint e velocità con una prestazione maiuscola: scatenato!

  • Bruno L.: Lineare e positivo come sempre, dà un contributo importante in fase di interdizione. Serietà e caparbietà sono le sue doti innate: zappaterra!

  • Paolo: Dimostra di essere giocatore vero e disputa una partita
    dignitosa e di grande sacrificio, rivelandosi tra i più in forma malgrado il poco allenamento: greco ateniese in attesa!

  • Daniele: Da centrale usa le maniere forti se necessario. Rilancia l’azione in maniera pulita e costante; quando c’è fa sempre la sua parte senza sbavature: ben tornato!

  • Galdo: Apprezzabile come sempre, aiuta dove deve. Ripiega e riparte con i tempi giusti. La sua grande esperienza al servizio della squadra fa di lui un giocatore prezioso e fondamentale: invalicabile!

Sportivi saluti!

Agenda VPC

  • FC Balzers – VPC 1

    Lunedì 28 maggio, ore 18:00

    Rheinau Balzers, Campo 2

  • VPC 2 – CB Surses

    Lunedì 28 maggio, ore 15:00

    Campo sportivo Cortini, Poschiavo

  • FC Bad Ragaz – Allievi B

    Sabato 26 maggio, ore 16:00

    Ri-Au, Campo 1, Bad Ragaz

  • FC Thusis/Cazis – Allievi D

    Lunedì 28 maggio, ore 14:00

    St. Martin, Cazis

  • Over VPC – FC Triesen

    Sabato 26 maggio, ore 17:00

    Campo sportivo Cortini, Poschiavo

Redatto da Niccolò Nussio – nic@nussio.ch