Ognuno ha il diritto di vivere bene nel proprio ambiente!
Una ventina di persone partecipano all’Assemblea SPITEX Valposchiavo martedì 5 giugno all’Albergo Bottoni Brusio.
Pochi, visto l’importante supporto che rappresenta l’Associazione per un gran numero di valligiani; un numero accettabile, considerati i numerosi impegni che molti sono chiamati ad onorare.
Il presidente della SPITEX Valposchiavo Sandro Cortesi saluta in modo particolare Franco Crameri- Droux e il pastore Antonio Di Passa, che presenteranno due gruppi di sostegno sorti negli ultimi tempi in Valposchiavo. Dopo la lettura dell’ultimo protocollo da parte dell’attuario Adolfo Tuena, evade celermente le trattande statutarie.
- Informa di aver presentato la SPITEX Valposchiavo presso la Giunta di Poschiavo; l’intervento ha suscitato interesse e discussioni costruttive. Prossimamente la presentazione si ripeterà in occasione di una seduta del Consiglio Comunale di Brusio;
- Sottolinea l’ottima collaborazione con l’Ospedale San Sisto e con la Casa Anziani per quanto riguarda la gestione del personale e del servizio di qualità. È prevista per il prossimo futuro un’importante collaborazione per creare posti di formazione in Valle;
- L’incremento delle nuove tecnologie permetterà in futuro di snellire il lavoro amministrativo;
- Sottolinea la costituzione di settori o dipartimenti all’interno del Comitato Direttivo.
- Illustra lo stato delle finanze, i rapporti con il Cantone e con i Comuni, proietta le cifre salienti della SPITEX CH stabilendo dei confronti con la nostra Associazione locale.
- Propone, a nome del comitato, ed ottiene che la tassa soci sia mantenuta invariata.
- Scarica la https://www.ilbernina.ch/documenti/rel_pres_spitex_2007.pdf
-
Scarica https://www.ilbernina.ch/documenti/Ass_gen_spitex2007.pdf
La coordinatrice Pia Mathiuet riassume brevemente un anno nella nuova sede SPITEX, impegnativo e interessante, ricco di avvenimenti importanti e decisivi.
Il Gruppo di auto mutuo aiuto invita gli interessati a partecipare; non ci sono condizioni particolari: basta contattare il Pastore Antonio Di Passa per un breve colloquio; basta avvicinarsi con rispetto e riservatezza, saper ascoltare ed essere convinti che si può tornare a sorridere.
L’intervento non ha bisogno di commenti. Ognuno guarda dentro di sé e forse lascia riaffiorare i bei ricordi…
Redatto da Monica Paganini – monica@dedalo.ch