Corso di aerobica all’aperto

0
10

Corso di aerobica all’aperto

Periodo:

  • dal 9 luglio al 9 agosto 2007

Giorni, orari e luogo:

  • il lunedì e il giovedì, ore 19.00-20.00
  • sul campetto esterno Scuole Santa Maria Poschiavo

Costo del corso:

  • socie gruppo aerobica&stretching: Fr. 20.00
  • non soc: Fr. 30.00
  • lezione singola: Fr. 4.00
  • iscrizione personale e pagamento a inizio corso

Corso aperto a donne e uomini, età minima 16 anni,
portare buone scarpe da ginnastica,
asciugamano o tappetino,
condizione fisica richiesta medio/alta

gruppo aerobica&stretching

Michela e Sabrina

CORSO ESTIVO DI AEROBICA

09 luglio 2007 – 09 agosto 2007

CI PRESENTIAMO!

Ormai dal 1998 gestiamo con grande soddisfazione un gruppo di aerobica nella palestra della scuola di Li Geri a Campocologno. Per chi non ci conosce ancora ci presentiamo:

Michela Cazzaniga Fisler e Sabrina Fanconi-Cazzaniga

Corsi frequentati:

  • 1998-2003: Vari corsi di ginnastica e aerobica,
    organizzati dalla società svizzera di ginnastica STV

  • 2004-2005: corso di istruttrice di aerobica, step e fitness a Milano
    con diploma, tramite la Scuola di Professione Fitness

  • 2005 a oggi: vari corsi di aggiornamento

PERCHÉ UN CORSO ESTIVO DI AEROBICA?

Già da un paio d’anni ci frulla in testa questa idea. Dopo vari anni di esperienza ci sentiamo pronte per questa nuova sfida. Desideriamo così dare la possibilità di sperimentare questa attività sportiva all’aperto e a tutti (infatti il nostro gruppo durante i mesi invernali è composto da sole donne).

Di seguito trovate i dati relativi al corso previsto e altre informazioni. Speriamo di salutarvi numerosi il 9 luglio prossimo!

COMPOSIZIONE DELLA LEZIONE:

Fase 1:

Riscaldamento articolare e cardiovascolare, con conseguente aumento della temperatura corporea e del battito cardiaco

Fase 2:

Parte a basso impatto (low impact) con semplici coreografie
Parte a alto impatto (high impact), con lavoro cardiovascolare, livello medio/alto

Fase 3:

Defaticamento post-aerobico, per un graduale ripristino della frequenza cardiaca

Fase 4:

Tonificazione per aumentare la forza e la resistenza muscolare, aumentare la stabilità articolare e diminuire problemi posturali. Variazione di esercizi di tonificazione per braccia, gambe, addominali, schiena, glutei e cosce.

Fase 5:

Strechting e rilassamento, con allungamento muscolare dei muscoli utilizzati durante l’allenamento. Aiuta a mantenere/aumentare una completa ampiezza di movimento intorno alle articolazioni

IMPORTANTE!!!

Durante l’allenamento è molto importante assumere liquidi (acqua). Inoltre ognuno conosce il proprio corpo e la propria condizione fisica e ev. patologie. E’ quindi importante sapersi ascoltare e, se necessario, rallentare il ritmo durante l’allenamento!

ASSICURAZIONE:

Il nostro gruppo ha una copertura assicurativa per eventuali infortuni. Questa però non ha validità, se l’infortunio è causato da negligenza da parte dell’utente (per es. scarpe non adatte o patologie non tenute in giusta considerazione).

ALTRE INFORMAZIONI:

In caso di cattivo tempo il corso si terrà nella palestra delle scuole Santa Maria.

Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch