Epopea rivierasca in due tomi

0
4

Epopea rivierasca in due tomi

Le Prese negli ultimi secoli

Sala Torre gremita, e non solo di compaesani di Le Prese, sabato 23 giugno 2007, per la presentazione delle due nuove opere di Massimo Lardi: “Quelli giù al lago” e i “Racconti del prestino”. Hanno tenuto viva la serata gli interventi di Livio Zanolari, moderatore, Andrea Paganini, che ha stilato la prefazione di entrambe le opere, Antonio Platz, rappresentante della casa editrice Menghini, nonchè le letture dell’autore stesso.

La limpidezza linguistica e la passione storica unite ad una non comune eleganza divulgativa possono sinteticamente caratterizzare lo scrivere di Massimo Lardi. Questa l’impressione che se ne ricava dalla lettura dei due libri, appena pubblicati.

“Benignamente d’umità vestut[o]”, l’autore ha voluto inizialmente sottolineare quanto queste sue due opere fossero il risultato di un lavoro non solamente suo ma corale, un’antologia di quanto diverse persone gli abbiano raccontato negli anni della sua gioventù e pure di recente. Gli ingredienti possono essere saporiti, ma se l’amalgama non funziona, il risultato potrebbe anche non piacere. Non è il caso nei libri presentati al pubblico sabato sera.

**: i libri che promuovono la lettura di altri libri!

  • Massimo Lardi, Racconti del prestino, Uomini, bestie e fantasmi, Menghini, Poschiavo, 2007.

  • Massimo Lardi, ”Quelli giù al lago», Storie e memorie di Val Poschiavo, Menghini, Poschiavo, 2007.

  • Articolo correlato: 4287 di Livio Zanolari.

Redatto da Luigi Menghini – luigi.menghini@bluewin.ch