Soli al cancelletto di partenza

0
4

Soli al cancelletto di partenza

Le ultime gare si sono svolte alcuni mesi fa, ma lo sci alpino fa ancora parte della quotidianità  di Alessia Costa e Luca Rada: il piano d’allenamento prevede esercizi ogni giorno. I due ragazzi hanno accettato la sfida sportiva, e l’inverno 06/07 é stato per loro la prima stagione con gare FIS. Un salto di qualità  che ha portato con sè soddisfazioni, ma anche delusioni.

È tempo di vacanze… scolastiche per lo meno. Cosa ha previsto l’allenatore oggi? “Devo controllare, ma mi sembra un’ora di addominali”, specifica senza trapelare svogliatezza Luca, mentre Alessia questi giorni è spesso sui pedali: “L’allenatore vuole che faccia pianura, ma qui da noi è un po’difficile.” E gli effetti si vedono, magliette e pantaloncini lasciano intravedere fisici muscolosi.

Luca ha un supporto sul polso sinistro. “È rotto, anche se non mi ricordo l’istante preciso in cui è successo. Durante la stagione mi faceva sempre più male, poi il dottore ha visto la frattura. Farò dei controlli prossimamente, se mi va male il prossimo anno dovrò rinunciare allo speciale.” Anche il pollice, destro questa volta, si è fratturato in gara: l’operazione ha lasciato solo un livido.

Per fortuna non sono stati gli infortuni a farla da padrone, ma le gare e le loro emozioni. Alessia ne ha corse 29, delle quali solo due non concluse. Luca è arrivato a quota 23, ma l’infortunio l’ha fermato quasi un mese. Entrambi hanno corso soprattutto le discipline più tecniche, cioè slalom speciale e gigante. “Per disputare gare di discesa e Super G ci vuole più forza, ma soprattutto più esperienza”, annota Alessia. Lei è contenta della stagione svolta, soprattutto dei due ottimi piazzamenti St. Moritz.

Il Bernina per il Valposchiavo SponsorPool

Redatto da Alan Crameri – alan.crameri@bluewin.ch