Una questione che ci riguarda

0
3

Una questione che ci riguarda

Nei mesi scorsi gli esperti dell’ONU (IPCC) hanno reso noto con grande effetto i loro ultimi rapporti sul clima.

Tutti dovrebbero dunque conoscere questo fenomeno globale, tanto più che le bizze della meteorologia le registriamo anche nella vita quotidiana. E sui quotidiani grigionesi si leggono ogni giorno notizie preoccupanti.

Alcuni esempi?

I contadini a Poschiavo, in Engadina Bassa, in Surselva e in Domigliasca intendono realizzare costosi impianti di irrigazione per i loro prati. In altre regioni già si irriga e l’acqua scarseggia.

E allora, cosa si aspetta? Anche se le misure prese rappresentano un piccolo segnale positivo, non bastano. La sfida è sì molto grande, perché globale. Ma chi non si impegna veramente, non può aspettarsi dagli altri che agiscano.

Redatto da Silva Semadeni – semadeni@spin.ch