In terza si studierà  tedesco

0
6

In terza si studierà  tedesco

È stato posto in consultazione il disegno di revisione parziale della legge per le scuole popolari grigioni che prevede l’inizio dell’insegnamento della prima lingua straniera (italiano, romancio o tedesco) a partire dalla terza classe e dell’inglese a partire dalla quinta classe.

I progetti nazionali di armonizzazione (HarmoS: progetto lanciato nel 2002 dalla Conferenza dei Direttori della pubblica educazione) pongono la scuola popolare di fronte ad importati sfide. La revisione messa in consultazione lo scorso giugno intende creare le premesse necessarie per adeguare la struttura scolastica e dei contenuti, in maniera particolare con l’introduzione anticipata dell’inglese quale lingua straniera obbligatoria.

Situazione attuale

Nell’anno scolastico 1999/2000 venne anticipato l’insegnamento della prima lingua straniera a partire dalla quarta classe di scuola elementare. Lo studio obbligatorio dell’inglese è stato introdotto a partire dall’anno 2002/2003 per le classi nel ciclo superiore.

L’inglese ha assunto una grande importanza in vari settori

L’inglese ha assunto nel mondo del lavoro, della quotidianità, della politica internazionale, del commercio e dell’economia, della politica, delle telecomunicazioni e dell’informatica un’importanza sempre maggiore. Per questo motivo la conoscenza della lingua di Shakespeare fornirà la chiave per accedere al futuro.

Ecco come sarà l’insegnamento delle lingue in futuro

-La consultazione durerà fino al 30 settembre 2007.

Redatto da Luca Beti – luca.beti@bluewin.ch