”I Pusc’ciavin in bulgia»

0
63

”I Pusc’ciavin in bulgia»

Mostra in ricordo di Achille Bassi a 120 anni dalla sua nascita

Achille Bassi, conosciuto anche come ”Al Barba», é da considerare uno dei maggiori poeti dialettali della Valposchiavo e del Grigioni italiano. La sua produzione letteraria, raccolta nel volume ”Poesie dialettali poschiavine. Pusc’ciavin in Bulgia», si concentra soprattutto su temi legati alla nostra Valle ed é quasi sempre accompagnata da un tono nostalgico dei tempi passati. La Pro Grigioni Italiano e la Fondazione Ente Museo Poschiavino dedicano ad Achille Bassi (1887-1962) un dovuto omaggio con l’allestimento di una mostra che toccherà  anche la tematica dell’emigrazione stagionale di molti valposchiavini vissuti nel XIX° secolo.

La mostra dedicata ad Achille Bassi intende sottolineare l’importanza del dialetto in Val Poschiavo. Fu infatti questo idioma, intimo, immediato, ben radicato nella cultura locale, che permise a Bassi di affrontare, con particolare vivacità, temi quali l’agricoltura e l’emigrazione ‘povera’.
Indimenticabile rimane il suo racconto epico «I Pusc’ciavin in Bulgia», tredici canti che descrivono i sentieri e le vie percorsi dai ciabattini valposchiavini nella loro emigrazione stagionale nel bresciano e nella bergamasca.

La mostra presenterà poesie dialettali del «Barba», fotografie, manoscritti di famiglia. Non mancheranno documenti d’archivio, scritti inediti, recensioni sulla sua opera e un settore dedicato all’attività del calzolaio.

Grande amante della natura, appassionato pescatore e apicoltore, Bassi ha tramandato ai posteri un’opera importante, testimonianza viva delle condizioni di vita, dell’ingegnosità e delle caratteristiche principali dei nostri conterranei nei secoli passati. A noi il dovere, ma soprattutto il piacere, di gustarne le pagine più interessanti.

La vernice avrà luogo sabato 18 agosto 2007, alle ore 17.00, presso il Museo Poschiavino (Palazzo De Bassus-Mengotti).
-L’esposizione rimarrà aperta fino al 12 ottobre 2007.

Orari d’apertura:
-Agosto: martedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 14.00 alle 17.00
-Settembre-ottobre: martedì e venerdì, dalle ore 14.00 alle 17.00
-Contatti: Museo Poschiavino mail.to:museoposchiavino@polomuseale.ch
-tel. 081 839 03 22).

Redatto da Nicola Zala, operatore culturale PGI Valposchiavo – nicola.zala@pgi.ch