VPC 1 ancora a zero punti

0
4

VPC 1 ancora a zero punti

La settimana calcistica

La VPC 1 é sconfitta ai Casai di Campascio dalla forte compagine del Weesen e adesso non vede l’ora di rifarsi. La VPC 2 trionfa in quel di Sedrun con una gara convincente. Debutto sfortunato per gli Allievi B, battuti in casa per cinque a quattro. Vincono invece in trasferta gli Allievi D. Anche gli Over VPC non falliscono ed espugnano Walenstadt. Per i “vecchietti della pedata” é ora in programma un turno di riposo.

26 agosto 2007

VPC 1 – FC Weesen 1-3 (1-2)

Cronaca di Danilo Lanfranchi

Formazione VPC I: Delle Coste; Compagnoni, Cantini, Cortesi (70. Raselli), Lanfranchi; Plozza D. (65. Cao), Nogheredo, Moreno Isepponi, Plozza V. (60. Kalt), Lardi; Battaglia.

Reti: 15. Weesen 0-1, 30. Battaglia 1-1, 40. Weesen 1-2, 70. Weesen 1-3.

Una splendida giornata e una buona cornice di spettatori non bastano alla VPC I per portare a casa i primi punti di questa stagione. La difficoltà nelle trame di gioco rispetto alla prima partita permette agli avversari di uscire dal campo vittoriosi.

Gli undici di mister Crameri scendono in campo carichi nel voler riscattare la prima partita, ma ancora una volta sono fatali i primi minuti, dove gli avversari riescono a scombussolare gli uomini di casa prendendo le redini del gioco in mano. Ancora una volta i numerosi falli al limite dell’area portano al vantaggio degli avversari, questa volta lesti ad approfittare di una respinta di Delle Coste in seguito ad un insidioso diagonale. L’agonismo è ancora la pecca maggiore per la VPC I, una foga che gli ospiti sanno gestire al meglio rispetto agli avversari. Certo i padroni di casa non si danno per vinti ed è Battaglia a suonar la carica grazie ad una deviazione del difensore del Weesen, che permette di scavalcare il portiere in uscita. Purtroppo la parità non viene portata negli spogliatoi. È ancora l’attaccante avversario che nei minuti finali riesce ad anticipare la difesa su un lungo lancio, trafiggendo il nostro portiere con un tiro di pregevole bellezza. Prima della pausa la VPC I sfiora il pareggio con un colpo di testa di Lanfranchi su calcio d’angolo, troppo centrale però per impensierire l’estremo difensore avversario.

Nella ripresa le cose non cambiano, padroni di casa all’attacco ma poco incisivi per poter ribaltare il risultato. Gli ospiti invece agiscono di rimessa nell’intento di difendere il risultato acquisito. Al settantesimo, il rigore concesso per atterramento, è una ghiotta occasione per aumentare il divario. Il difensore avversario, in tutta sicurezza, non se la lascia scappare. A questo punto mister Crameri getta in campo Raselli, autore di una tripletta il giorno precedente, nel tentativo di dare maggior qualità alle trame offensive della VPC I. È proprio lui a rendersi pericoloso in due occasioni, grazie ad un tiro dalla distanza e ad una spettacolare semirovesciata che si stampa sul palo per lo sconforto di pubblico e compagni. Altre occasioni permetterebbero di accorciare le distanze, ma la mancanza di lucidità negli ultimi metri condanna la VPC I ad uscire ancora sconfitta e a chiudere la classifica a zero punti.

Un campanello d’allarme, che sicuramente porterà la giusta grinta per il possibile riscatto in quel di Flums.

25 agosto 2007

FC Sedrun/Disentis – VPC II 3-5 (2-2)

Cronaca di Niccolò Nussio

Formazione VPC II: Fernandez; Nussio (70. Crameri), Cortesi, Lanfranchi, Rossi; Bottoni, Tamburini, Zanetti (60. Merlo), Sala; Isepponi, Raselli (75. Paganini).

Sabato 25 agosto è in programma la prima trasferta stagionale per la VPC II, che si reca a Sedrun. I giocatori allenati da Ivan Rossi e Donato Rampa intendono rifarsi dell’amara gara di debutto. Alle sei del pomeriggio l’arbitro fischia l’inizio della partita.

Le due squadre sono concentrate e concedono pochi spazi. Un abbagliante sole mette in difficoltà i difensori ospiti sulle palle alte. Inizialmente, di fatto, non accade un gran che. Sono i padroni di casa ad animare la sfida. Su azione di calcio d’angolo il forte centravanti sursilvano induce, con parecchio mestiere, Lanfranchi all’autorete. La VPC II non ci sta e si dà da fare, costringendo il Sedrun nella propria metà campo. Gli sforzi sono prontamente premiati. Marcello Raselli, nel giro di soli cinque minuti, mette a segno un “uno due” che rovescia il risultato. Gli ospiti sembrano ora in grado di controllare l’andamento dell’incontro. Poco prima dello scadere – sempre sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina – il Sedrun riesce però a pareggiare. Alla pausa il parziale è di due a due.

Nella ripresa il sole non c’è più ed è ”un bel giocare”. La VPC II prende in mano la situazione e puntualmente smorza gli attacchi avversari. Il goal ospite è nell’aria. Ci pensa Franco Isepponi a realizzarlo, con una potente conclusione sotto porta. Poco dopo arriva anche la quarta segnatura valposchiavina, ad opera nuovamente di Marcello Raselli. Al termine della sfida mancano più di venti minuti, ma i dadi sono tratti. Ivan Rossi da bordo campo dirige la propria formazione nella difesa del doppio vantaggio. Il Sedrun sbatte contro il muro della VPC II, che si limita a rapide ripartenze. Proprio su azione di contropiede Franco Isepponi gira in rete di testa un preciso traversone dell’ottimo Mattia Merlo. Sul cinque a due e a partita ormai finita gli ospiti si rilassano un poco, tanto da permettere ai padroni di casa di mitigare la sconfitta con una terza marcatura, che giunge – neanche a dirlo – sugli esiti di un corner.

La seconda squadra della Valposchiavo Calcio conquista i primi tre punti in campionato con una prova convincente. Poco nervosismo in campo, e maggior coraggio e sicurezza nell’impostazione del gioco. Tali gli ingredienti principali del bel successo in Surselva.

Sabato prossimo, il primo di settembre, la VPC II affronta in casa il Trun/Rabius.

25 agosto 2007

Ems a – VPC Allievi D 1-2 (0-1)

Cronaca di Teseo Albertini

Sabato 25 agosto andiamo a giocare contro l’Ems. È la nostra prima partita. Entriamo in campo molto motivati e con la voglia di vincere.

La partita è molto equilibrata. Wood Cortesi prende il pallone e con una serie di dribbling va fino al limite dell’area avversaria e con un bel tiro riesce a mettere la palla in rete. Manca ancora poco alla fine del primo tempo e rischiamo di prendere dei goal, ma siamo fortunati. Il primo tempo finisce. Dopo aver discusso con l’allenatore rientriamo in campo.

Cominciamo ancora molto decisi e Patrizio Godenzi calcia il pallone in direzione della porta, ma il portiere avversario lo respinge e Teseo Albertini ribatte in rete. Mancano dieci minuti alla conclusione della partita e siamo stanchi. L’Ems avanza e riesce a segnare un bel goal. Mancano ormai pochi minuti al termine e l’Ems fa un tiro da fuori area, ma il portiere Silvano Solèr fa una bella parata e respinge la palla sull’asta.

La partita si conclude così, con un bel due a uno e rientriamo molto contenti.

24 agosto 2007

FC Walenstadt Senioren – VPC Over 2-3 (0-1)

Cronaca e pagelle di Danilo Pelazzi

VPC Over: Bolandrini, Cathieni L., Cathieni G., Crameri F., Lardi B., Pelazzi, Caspani, Bottoni F., Lardi M., Pola, Tamburini.

A disposizione: Raselli B.

Buona la prima, anzi buonissima, perché vincere fuori è sempre difficile e quasi mai casuale. È stata di nuovo la vecchia guardia a timbrare il primo cartellino. Come ai bei tempi, come l’anno scorso! Attorno ai punti fermi, ai capi storici, si è vista una squadra equilibrata, che ha corso pochi rischi, che ha tenuto il campo con autorità e determinazione. È piaciuto questo esordio in campionato, grande carattere, capacità di fare gruppo anche in situazioni difficili. Non era un esordio facile, ma ne siamo usciti bene, con intelligenza tattica aggrappati a quei giocatori capaci di incanalare la gara su binari a noi favorevoli. Il Walenstadt si è mostrato avversario ostico e messo bene in campo e ci ha creato alcune difficoltà soprattutto a centrocampo. Le cose più belle della partita si sono viste quando abbiamo giocato in velocità, palla bassa e in modo semplice ma efficace. Sul tappeto erboso a guisa di scacchiera, uomini sistemati come pedine, torri o cavalli e alla fine è stato come spesso accade scacco matto! Bello tornare a casa in condizioni morali così, con la consapevolezza di avere anche quest’anno un organico di assoluto valore. Noi siamo così, non ci arrendiamo prima, la vittoria infonde ottimismo, entusiasmo e autostima, ma senza eccessi, con la solita parsimonia, senza perdere l’umiltà e la modestia che ci contraddistingue. Un’occhiata alla scacchiera e alle sue pedine e via, c’è un campionato che ci aspetta e che va affrontato come noi più volte abbiamo dimostrato di sapere fare.

La cronaca

Fischio d’inizio alle 20.40 e dopo un minuto rigore per i padroni di casa che sciupano calciando a lato. Dopo 8 minuti vantaggio VPC con Mauro che insacca di piatto un assist di Francesco.

Primo tempo: 0-1.

Nella ripresa succede di tutto e di più: dopo 10 minuti pareggio del Walenstadt e al 20° di nuovo VPC Over in vantaggio con Antonio Pola ben servito da Francesco Bottoni. Passano 6 minuti ed arriva il terzo goal di Bruno Raselli. A 5 minuti dal termine goal del Walenstadt del 2-3, che è anche l’ultima nota da segnalare prima del triplice fischio finale dell’ottimo arbitro di turno.

Risultato finale: 2-3.

Le pagelle di Dape

Erio

Due parate fondamentali, la solita sicurezza e un volo degno di applausi a togliere una palla indirizzata nel sette: grande. Per la serie ”il ritorno dell’uomo ragno”.

Giancarlo

A sorpresa terzino sinistro, nota lieta con ottime intuizioni e ripartenze. Come sempre tanta personalità e volontà: navigatore esperto e di successo!

Flavio

Mai in affanno come difensore, appena può rilancia anche la nostra azione offensiva. Dai suoi piedi partono alcuni lanci che si tramutano in assist preziosi: mitragliere, cannoniere Crameri!

Bruno L.

Non sbaglia un salto e anche a palla a terra se la cava sempre alla grande con puntualità e tempismo: pilota di elicotteri!

Mauro

Ristabilito e recuperato a tempo record, lotta, corre e segna. Cosa volere di più da un laterale di centrocampo? Spinge fino alla fine sul binario sinistro: pendolino impazzito e ”fuori dalle asce”!

Dario

Con i soliti ritmi guida gli Over alla vittoria. Tonico e preciso, con la solita sostanza a centrocampo; muscoli e idee al servizio della squadra: facchino mai stanco!

Luca

Tanto lavoro, tanta corsa, il solito entusiasmo, il solito carattere grintoso e senza scrupoli. Queste sono le sue serate, queste sono le sue partite, dove si esalta come lottatore: dottore con la valigetta sempre pronta!

Francesco

Due invenzioni, due goal, tante giocate da applausi e come sempre un quintale di lavoro sporco anche in copertura. Quando si accende per gli altri sono dolori, per noi una
delizia: nuovo mister di successo!

Antonio

Al momento davanti è devastante, sfrutta e capitalizza al meglio ogni pallone giocabile. Dopo i due goal di coppa, altro sigillo di ottima fattura. Su lui si può sempre puntare ad occhi chiusi: affamato di goal e di ”carnina”!

Tiziano

Gran partita a servizio della squadra e in varie posizioni. Molte volte il gioco passa da lui, cuce e rilancia senza essere mai scontato o banale: sarto per vestiti su misura!

Bruno R.

Subentra a partita già iniziata e si fa trovare pronto rispondendo presente. Due azioni da manuale del calcio. La prima porta al goal. La seconda è ancor più bella: semina due avversari, mette il portiere a sedere, e poi sfinito spara alto, peccato: Alvarigno con piedini di ”fatigna”!

Danilo

Ho giocato laterale destro di difesa.

Sportivi saluti

Agenda VPC

FC Flums – VPC 1

Domenica 2 settembre; ore 16:00

Banau, campo principale, Flums

VPC 2 – CB Trun/Rabius

Sabato 1 settembre; ore 17:00

Campo sportivo Casai, Campascio

FC Goldach Grp – VPC Allievi B

Sabato 1 settembre; ore 14:30

Dammweg, campo principale, Goldach

VPC Allievi D – FC Celerina

Sabato 1 settembre; ore 13:00

Campo sportivo Cortini, Poschiavo.

Redatto da Niccolò Nussio – nic@nussio.ch