IL BERNINA vince il premio giornalistico del gruppo svizzero per le regioni di montagna

0
5

IL BERNINA vince il premio giornalistico del gruppo svizzero per le regioni di montagna

Airolo-Pescium, 31 agosto 2007 in serata ai margini dell’Assemblea del Gruppo Svizzero per le regioni di montagna, il presidente del SAB Theo Maissen ha consegnato l’ambito premio a due iniziative giornalistiche. A ricevere il premio oltre al Bernina la prestigiosa rivista d’architettura e design HOCHPARTERRE.

La laudatio della giuria composta da persone provenienti da tutta la svizzera cita “questa ricompensa valorizza un progetto che ha trovato il modo di rafforzare l’identità e la visibilità della Val Poschiavo, sviluppando un mezzo di comunicazione destinato sia agli abitanti, che alle persone legate a questa regione. Questo sito permette anche di creare una dinamica tra gli abitanti di questa regione, favorendo così lo sbocciare di iniziative innovative”. Nel discorso di premiazione è stato pure evidenziato il fatto che il Bernina permette a giovani e meno giovani poschiavini nella diaspora di seguire e di contribuire nella sana discussione su temi di attualità che nei forum del bernina si cerca sempre di stimolare. Inoltre la rapidità del web permette alla diaspora di seguire quanto succede in valle, quasi in tempo reale. Al gruppo promotore è stato riconosciuto di essere dei pionieri e l’accostamento con la rivista HOCHPARTERRE per noi de il Bernina è un motivo d’orgoglio, ma anche una sfida a guardare avanti per proporre sempre una piattaforma al passo che i tempi.

Colgliamo questa occasione per ringraziare tutti quelli che permettono al Bernina di essere una bella realtà poschiavina. GRAZIE a tutti: dagli sponsor a chi ci ha creduto fin dall’inizio, dalla redazione al comitato, dai giovani giornalisti in erba ai nostri fedeli lettori… avanti così che solo tutti assieme possiamo far vivere questa piattaforma.

Consiglio a tutti quelli che amano la nostra valle e la montagna di visitare il sito del https://www.sab.ch/index.php?id=14&L=1.

Nel sito si trovano ottimi spunti di riflessione sul futuro della montagna! Inoltre il sito offre anche dei servizi.

Redatto da Patrick Lardi – info@patrick-lardi.ch