La scuola di Brusio: un passo verso il futuro

0
1

La scuola di Brusio: un passo verso il futuro

Da tempo le Autorità comunali e scolastiche del Comune di Brusio considerano la diminuzione dei ragazzi in età scolastica un problema da affrontare e risolvere congiuntamente, con provvedimenti atti a mantenere la qualità dell’insegnamento, il benessere dei ragazzi e a contenere l’onere finanziario a carico del Comune.

Per tale scopo è stata creata una Commissione Educazione composta da due membri del Consiglio comunale e da tre membri del Consiglio scolastico.

L’intento è quello di valutare la situazione scolastica attuale, di procedere a un confronto con realtà analoghe, di verificare i probabili sviluppi del numero degli scolari, di esaminare eventuali collaborazioni con altre scuole con l’obiettivo di presentare, entro la fine dell’anno civile in corso, una relazione sul possibile futuro assetto delle scuole del Comune di Brusio.

Nel corso del mese di giugno, genitori e insegnanti hanno avuto l’opportunità di esprimere alla Commissione Educazione opinioni, dubbi, complimenti, suggerimenti, indiscrezioni e dissenso tramite un formulario e in forma anonima.

Nella dichiarazione, pubblicata sulla stampa il 19 luglio 2007, la Commissione Educazione rivolge a chi ha risposto alle sollecitazioni ricevute un doveroso ringraziamento.

Grazie ai dati raccolti, alle informazioni ricevute da diverse fonti e ai pareri espressi da genitori e insegnanti, la commissione si propone di raggiungere risultati concreti entro i tempi previsti.

Il Bernina ha rivolto alla Commissione Educazione alcune domande; ritiene importante che il lavoro svolto da chi si è assunto l’incarico sia noto alla popolazione e che la stessa sostenga e appoggi i membri della commissione nel loro intento.


https://www.ilbernina.ch/discussioni.php3?id_article=4545



Redatto da Monica Paganini – monica@dedalo.ch