Giornata amara per la VPC

0
9

Giornata amara per la VPC

La settimana calcistica

La prima fine settimana di settembre lascia la Valposchiavo Calcio con l’amaro in bocca. Delle varie compagini vince soltanto quella degli Allievi D, al secondo successo consecutivo. Cade a Flums la VPC 1, che fatica ad ingranare in un girone di terza divisione molto competitivo. Altra sconfitta interna per la VPC 2, superata ai Casai di Campascio dalla capolista Trun/Rabius. Perdono anche gli Allievi B, battuti in trasferta dai coetanei del Goldach.


2 settembre 2007

FC Flums – VPC I 4-0 (2-0)

Cronaca di Danilo Lanfranchi

Formazione VPC I: Bolandrini; Cantini, Cortesi, Lanfranchi; Cao, Nogheredo, Cristiano, Plozza V. (55. Plozza D.), Bottoni (65. Zanetti D.); Battaglia, Lardi (70. Raselli).

Reti: 20. Flums 1-0, 40. Flums 2-0, 50. Flums 3-0, 75. Flums 4-0

Disfatta nella prima trasferta della stagione per la Valposchiavo Calcio I. La miglior partita della stagione si tramuta in un incubo che condanna la squadra valligiana a restare ancora a mani vuote. Il gioco trasmesso nella prima mezz’ora è spumeggiante e ricco di giocate di qualità ma gli episodi a sfavore la fanno da padrone. Da notare inoltre l’esordio in prima squadra di Davide Zanetti.

La VPC I scende in campo con Bolandrini fra i pali, per la defezione dell’ultimo minuto di Delle Coste. Innanzitutto un ringraziamento per l’attaccamento alla maglia e per la grande passione che distinguono l’ultraquarantenne. Davanti a lui c’è una squadra giovane, che dimostra finalmente di saper giocare a palla passa e in velocità. È proprio un’azione in velocità che permette a Cao di trovarsi la palla del vantaggio fra i piedi. Il centrocampista cerca di scavalcare con un pallonetto il portiere avversario in uscita, ma la palla purtroppo non si alza abbastanza e si infrange contro le mani dell’estremo difensore. Il pallino del gioco è in mano alla VPC I, ma una palla persa nella metà campo avversaria permette una veloce ripartenza che trova impreparata la retroguardia ospite. Non può far nulla Bolandrini nel tu per tu con l’avversario, che insacca con facilità. La VPC I continua sulla falsa riga a macinare gioco, ma ancora una palla vagante gettata in area crea il panico. Il goffo tiro dell’attaccante sangallese si imbatte su un difensore, che cambia la direzione del pallone destinato ad uscire, facendolo finire in rete a fil di palo. Un risultato ingiusto per il gioco mostrato sul campo.

La ripresa si apre subito con la doccia fredda che smorza la volontà valposchiavina di lottare per la vittoria. Un diagonale dal limite trafigge per la terza volta la retroguardia della VPC I. Le occasioni per gli ospiti non mancano, ma come in precedenza la porta avversaria sembra stregata. Prima Cao poi Battaglia sfiorano la rete che riaprirebbe la partita. Dopo i goal mancati, è ancora il Flums ad andare a segno per la gioia del pubblico accorso. Il parziale troppo pesante chiude questa giornata avara di soddisfazioni per la VPC I.

Un periodo certamente non fortunato quello che sta vivendo la grande famiglia della Valposchiavo Calcio. Serve un cambiamento di rotta nella speranza di tornare a lottare per la vetta. Un obiettivo che rispecchia il potenziale della rosa di mister Crameri.

Speriamo sia il caso domenica prossima nella sfida di cartello contro l’ostico Coira sul campo amico dei Casai.


1 settembre 2007

VPC 2 – CB Trun/Rabius 2-4 (0-3)

Cronaca di Mattia Merlo

Formazione VPC 2: Fernandez; Plozza, Crameri Flavio, Vassella, Rossi (Merlo); Zanetti.D, Tamburini, Zanetti S., Kalt; Isepponi, Lardi (Crameri Fabio).

Sabato primo settembre va in scena la terza gara stagionale per la VPC 2 contro i primi della classe del Trun/Rabius. Si gioca ai Casai di Campascio. La squadra allenata da Ivan Rossi e Donato Rampa scende in campo alle cinque di pomeriggio con la voglia di ripetere la bella prova di Sedrun. Terreno di gioco come sempre in ottime condizioni.

Nei primi venti minuti le due formazioni si studiano cercando prevalentemente di non sbagliare. Poi si apre il gioco e i padroni di casa subiscono la rete avversaria. I ragazzi di mister Rossi provano a reagire subito, ma sono ancora gli ospiti a colpire con un gran tiro da fuori che sorprende tutti. Poco prima dell’intervallo la VPC 2 cerca ancora di costruire occasioni da rete, ma sfortunatamente non ci sono esiti positivi e come se non bastasse, allo scadere viene castigata con il tre a zero.

Si rientra in campo con un po’ di nervosismo per il risultato bugiardo del primo tempo. Al decimo della ripresa i valposchiavini accorciano le distanze con Franco Isepponi, bravo a mettere in rete il pallone in una situazione confusa. Ora i padroni di casa sono trascinati dall’orgoglio e sono nel momento migliore della gara, ma qui accade il peggio. Su un’azione fallosa ai danni di un difensore valposchiavino, il Trun/Rabius segna un contestato quattro a uno che taglia le gambe ai giocatori di mister Rossi. Da qui in poi la partita è molto nervosa e ci sono scintille tra le due compagini. Questa situazione non giova di certo alla VPC 2. Il nervosismo in forte ascesa provoca l’espulsione di Vassella per somma di ammonizioni. Nonostante l’arbitro non favorisca i padroni di casa, c’è il quattro a due di Flavio Crameri, che lascia partire un destro micidiale rasoterra che si insacca alle spalle del portiere. La reazione però si ferma al goal di Flavio, malgrado alcune buone occasioni. La partita finisce con un amaro due a quattro per il Trun/Rabius. Si tratta della seconda sconfitta stagionale per la VPC 2.

Prossimo impegno in trasferta contro il Bonaduz, appena retrocesso dal campionato di terza divisione e avversario tutt’altro che facile.


1 settembre 2007

FC Goldach – VPC Allievi B 6-1 (3-0)

Cronaca di Massimo Monigatti

Formazione: S. Tuena, Monigatti, M. Tuena, Solèr, Von Allmen, Della Ca’, Bongulielmi, Albertini, Bottoni, Corti, Pola.

A disposizione: Giuliani, Solèr, Crameri, Menghini.

Sabato pomeriggio gli Allievi B della Valposchiavo Calcio affrontano in trasferta il Goldach. Calcio d’inizio alle 14.30.

Gli avversari impongono da subito un ritmo molto elevato e dopo pochi minuti di passaggi ben tarati e cambi di fascia, infilano la difesa valligiana ed è uno a zero. Gli ospiti cercano di reagire ma non c’è nulla da fare. Gli avversari segnano altre due reti nel corso del primo tempo.

Nella pausa il tè rinvigorisce gli Allievi della VPC e aumenta in loro le speranze, ma ciò non frutta ottimi risultati e il Goldach realizza altre reti. Solo verso l’85° minuto, dopo una delle poche azioni proposte dagli ospiti, Bongulielmi arriva in area e viene atterrato. Sempre lui sigla su calcio di rigore la rete della bandiera per i valposchiavini. Purtroppo gli avversari non hanno pietà e infilano un altro goal allo scadere del secondo tempo.

L’inizio di campionato da parte degli Allievi B della VPC purtroppo non è stato del tutto fortunato. Ci sono ancora alcuni ingranaggi che non funzionano, e una squadra molto giovane, ma non ci si deve arrendere. Nell’occasione è da notare la notevole forza fisica e tecnica degli avversari. Il capitan Pola non sarà disponibile per le prossime partite a causa di un’espulsione per un presunto insulto ad un avversario. Da segnalare anche la presenza di arbitri di entrambi i sessi, anche se talvolta un po’ giovani e con poca esperienza, in uno sport considerato prevalentemente maschile fino a pochi anni fa.

Sabato prossimo turno di riposo per gli Allievi B della VPC, che riprenderanno sabato 15 settembre contro il Team St. Galler-Oberland.


1 settembre 2007

VPC Allievi D – Celerina 6-1 (3-0)

Cronaca di Danilo Menghini

Formazione: Silvano Solèr, Wood Cortesi, Moreno Cortesi, Marcello Giuliani, Danilo Menghini, Romano Solèr, Teseo Albertini, Fabio Bontognali, Andrè Ferreira, Eric Joran, Savan Unold, Markus Gruber.

Reti: Danilo (1-0), Teseo (2-0), Wood (3-0), Fabio (4-0), Celerina (4-1), Fabio (5-1), Danilo (6-1).

È la seconda partita di campionato, la prima in casa.

Siamo entrati in campo molto concentrati. Infatti dopo circa cinque minuti un nostro giocatore fa un rinvio, il portiere esce, Romano salta di testa e prende la palla che va a finire sui piedi di Danilo che calcia il pallone in rete, 1 a 0 a favore della VPC. Questo goal ci dà coraggio e infatti dopo non molto Teseo scarta un difensore e fa partire un bel tiro da lontano. Il portiere si tuffa per prenderla ma non afferra bene la palla che va direttamente in rete, portandoci sul 2 a 0. La partita continua abbastanza equilibrata. Al 25esimo il Celerina si fa avanti, ma Wood ruba palla e fa un’azione in solitaria: scartando tutti gli avversari arriva davanti al portiere del Celerina e lo spiazza con uno dei suoi tiri. Continuiamo a pressare il Celerina e abbiamo altre occasioni, ma siamo imprecisi e non riusciamo a segnare. Alla fine del primo tempo andiamo negli spogliatoi sul risultato di 3 a 0 per noi.

Nella pausa gli allenatori ci dicono le cose che abbiamo sbagliato e ci incoraggiano a non mollare. Con un fischio l’arbitro ci richiama in campo.

Nel secondo tempo iniziamo molto decisi e concentrati e cominciamo a fare delle azioni molto belle. I giocatori del Celerina però si difendono bene, ma Fabio riesce a sfuggir loro sull’ala destra e con un tiro in diagonale segna il 4 a 0. Noi continuiamo a fare belle azioni ma con un contropiede un giocatore del Celerina mette a soqquadro la nostra difesa e segna la rete della bandiera. Il Celerina è stanco e molla un po’. Noi invece continuiamo a fare azioni e infatti viene realizzata un’altra rete da Fabio. Noi continuiamo a fare il nostro gioco e su una ribattuta Danilo segna l’ultimo goal della partita. Risultato finale 6 a 1 per gli Allievi D della VPC.

Siamo contenti della buona prestazione e di aver portato a casa due vittorie in due partite.


Agenda VPC

  • VPC 1 – FC Coira 97 a

    Domenica 9 settembre; ore 15:00

    Campo sportivo Casai di Campascio

  • “Il pallone della partita é stato gentilmente
    offerto dal
    signor Gustavo Ruinelli “Moresi” di Celerina”.
    *

  • FC Bonaduz – VPC 2

    Sabato 8 settembre; ore 16:00

    Campo sportivo Tuleu – Bonaduz

  • VPC Allievi D – CB Trun/Rabius a

    Sabato 8 settembre; ore 13:00

    Campo sportivo Cortini di Poschiavo

  • VPC Over – FC Triesen

    Venerdì 7 settembre; ore 20:00

    Campo sportivo Cortini di Poschiavo

Redatto da Niccolò Nussio – nic@nussio.ch