Teatro per grandi e piccini
Anche quest’anno la Pro Grigioni Italiano e l’Associazione ”I 4-Tempi» vi invitano a partecipare ai laboratori teatrali. Gigliola Amonini e Valerio Maffioletti sono pronti a farvi divertire.
Non dimenticatelo, l’attività teatrale é un potente mezzo di comunicazione e socializzazione, che vi permette di vivere, con i vostri amici, indimenticabili momenti di allegria!
Alle tradizionali proposte per ragazze/i s’aggiunge quest’anno una ricca offerta di incontri per gli adulti.
1. Laboratorio teatrale per ragazzi/e
Cartoni, lattine, vecchi giornali, involucri di plastica, scarpe che sorridono, giocattoli che non si usano più, insomma, tutto ciò che in genere si butta, verrà portato in vita sul palcoscenico, attraverso i gesti, le parole, le musiche. Frugheremo fra i rifiuti in cerca di tesori.
Regista: Gigliola Amonini
Fascia d’età: 8-13 anni
Partecipanti: min.10/max.15
Giornata prove: lunedì
Orario: 17.00-19.00
Costo: 200.– CHF
2. Teatro del Cioccolatino
Quest’anno, cari budani e budan … si va in Russia! La Russia è come una grande casa dove si ritorna dopo un lungo viaggio, come un edificio che contiene tante storie, tanti luoghi, tanti volti. Riempiremo questa grande casa con una bella fiaba piena di tanto amore!
Regista: Valerio Maffioletti
Fascia d’età: 6-11 anni
Partecipanti: min.10/max.20
Giornata prove: venerdì
Orario: ore 17.30-19.00
Costo: 200.– CHF
3. Laboratorio teatrale per adulti
Privilegiando l’aspetto ludico e aggregante dell’arte teatrale, si propone un percorso formativo che permetta di acquisire le tecniche teatrali di base del gesto e del linguaggio del corpo in un clima festoso.
Al termine degli incontri si allestirà un breve saggio finale.
Regista: Gigliola Amonini
Fascia d’età: 14-100 anni
Partecipanti: min.10/max.15
Periodo: 16 incontri, da settembre a dicembre 2007
Giornata prove: giovedì
Orario: da definire
Costo: 250.-CHF
4. Laboratorio teatrale sull’uso della voce (per adulti)
L’arte del narratore non consiste nel narrare testi inediti, ma nel suo modo nuovo, originale, personale, di raccontare storie che tutti conoscono. Il laboratorio fornisce alcuni elementi utili alla formazione del narratore, quali la parola, il gesto, il ritmo, l’immagine e le storie.
Al termine degli incontri si allestirà un breve saggio finale.
Regista: Valerio Maffioletti
Fascia d’età: 14-100 anni
Partecipanti: min.10/max.20
Periodo: 15 incontri, da febbraio a maggio 2008
Giornata prove: venerdì
Orario: da definire
Costo: 250.– CHF
Informazioni pratiche:
Le prove si svolgeranno presso l’Aula della Chiesa evangelica di Poschiavo.
Il termine d’iscrizione é fissato per domenica 16 settembre 2007.
Le iscrizioni devono pervenire al segretariato PGI sezione Valposchiavo
(Casa Claltina, Via dal Crot 293, 7742 Poschiavo;
tel.: +41 81 839 03 41;
e-mail: www.valposchiavo@pgi.ch.
Redatto da Nicola Zala, operatore culturale PGI Valposchiavo – nicola.zala@pgi.ch