Ora il gioco si fa duro!

0
2

Ora il gioco si fa duro!

La settimana calcistica

La VPC 1 registra la quarta sconfitta consecutiva e si ritrova a chiudere la classifica di terza divisione a quota zero punti. Nella lega inferiore non se la passa molto meglio la VPC 2, battuta tre a uno a Bonaduz. Gli Allievi B raccolgono risultati altalenanti al Torneo Alta Rezia. Riescono infatti nell’impresa di superare il Monza, la cui prima squadra vanta un recente passato nella Serie B italiana, ma poi cedono alla Selezione dell’Alta Valtellina. Continuano invece a viaggiare a punteggio pieno gli Allievi D, primi in graduatoria assieme ai coetanei del Landquart. Anche gli Allievi F si danno da fare e partecipano al Torneo Capito Cup a Lenzerheide. Infine, non falliscono gli Over VPC, vittoriosi ai Cortini.

9 settembre 2007

VPC I – Coira 0-1 (0-1)

Cronaca di Danilo Lanfranchi

Formazione VPC I: Delle Coste; Cao, Cantini, Cortesi (70. Isepponi F.), Lanfranchi; Plozza D., Nogheredo, Cristiano (75. Zanetti S.), Kalt, Lardi (65. Plozza V.); Battaglia.

Reti: 5. Coira 0-1.

Il periodo nero continua imperterrito e costringe i nostri giocatori ad incassare un’altra sconfitta. Tutte le colpe questa volta non sono però da addebitare al fato, gli uomini di casa non hanno fatto nulla per accaparrarsi la sua simpatia.

Mister Crameri cerca di scuotere la squadra nello spogliatoio prima della partita, ma le sue parole sembrano essere state predicate nel deserto. La determinazione e la grinta tanto richieste prima della partita si nascondono per i primi quarantacinque minuti di gioco dove la VPC I subisce il dominio della squadra avversaria.
Passano pochi minuti e Delle Coste è già costretto a vedersi infilare dall’attaccante della capitale. L’attaccante, lasciato indisturbato, mostra un tocco di classe nonostante le sue lunghe leve e insacca con un colpo di tacco. Un duro colpo al morale per la compagine di casa. Ogni tentativo di reazione non porta scompiglio per gli avversari che gestiscono senza fatica il vantaggio. Gli unici brividi portati dal reparto offensivo di casa vengono da calcio d’angolo. Lanfranchi colpisce male un pallone calibrato da Nogheredo e spreca l’occasione di riportare i suoi in pareggio. L’unico barlume di speranza lo regala Lardi sul finale di tempo, che lanciato verso la porta viene letteralmente steso sulla linea dell’area. L’arbitro opta per la punizione e inspiegabilmente mostra solo il cartellino giallo al difensore ospite. La punizione calciata da Battaglia viene deviata con un gran balzo dall’estremo difensore del Coira.

Nella ripresa, il gioco di casa non migliora, ma almeno la voglia di lottare sembra essere presente nello spirito della VPC I. La carenza di trame di gioco è tuttavia evidente. Il Coira da parte sua si limita a difendere la propria porta esibendo un gioco tutt’altro che spumeggiante, ciò che lascia ancora di più l’amaro in bocca per l’occasione sprecata. Per quanto riguarda le occasioni da rete c’è poco da annotare. Soltanto Battaglia ha l’occasione per segnare, con un colpo di testa che si spegne a lato. Questa l’immagine più emblematica del periodo di crisi della VPC I. La palla, che una volta entrava in quasi ogni occasione, ora esce sistematicamente. Nel finale da notare l’esordio in prima squadra di Simone Zanetti, abile incontrista di sicuro interesse per il futuro della Valposchiavo Calcio.

Ora ci sono due settimane per ricomporsi ed allenarsi in vista della dura trasferta contro il Sargans, ma – riprendendo la citazione di John Belushi in ”Animal House” – quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare…

Speriamo sia di buon auspicio!


8 settembre 2007

FC Bonaduz – VPC II 3-1 (1-0)

Cronaca di Niccolò Nussio

Formazione: Fernandez; Rossi (Rada), Flavio Crameri, Nussio, Plozza; Bottoni, Bongulielmi (Misani); Fabio Crameri, Tamburini, Sala (Merlo); Isepponi.

Reti: 18. Bonaduz 1-0; 60. Tamburini 1-1; 75. Bonaduz 2-1; 88. Bonaduz 3-1.

Sabato 8 settembre la VPC II affronta in trasferta la formazione del Bonaduz, retrocessa la scorsa stagione dalla terza divisione. I padroni di casa guidano la classifica di quarta lega a punteggio pieno. Gli ospiti si presentano invece con il magro bottino di tre punti in altrettanti incontri. Alle quattro del pomeriggio di una bella giornata di sole l’arbitro dichiara aperta la sfida.

Da subito il Bonaduz manifesta una buona capacità di manovra, con rapide combinazioni di prima intenzione che impegnano l’attenta difesa della VPC II. I padroni di casa mantengono il possesso palla, ma non riescono ad affondare i propri colpi. La partita si gioca prevalentemente fra la linea di metà campo e quella del limite dell’area di rigore ospite. Poco prima del ventesimo il Bonaduz passa però in vantaggio, grazie ad un pallonetto dalla lunga distanza che sorprende il portiere Fernandez. La VPC II accusa il colpo, ma riesce tuttavia ad ovviare alle sfuriate avversarie. A tener viva la gara ci pensa anche la traversa, che in una circostanza nega ai padroni di casa il punto del raddoppio. Nel finale di tempo i valposchiavini raccolgono le proprie forze e finalmente creano alcuni pericoli. Da segnalare in particolare la stupenda conclusione al volo di Fabio Crameri, che si spegne di un nulla sul fondo. Al riposo il Bonaduz conduce per uno a zero.

Nella ripresa la seconda squadra della Valposchiavo Calcio parte bene e costringe gli avversari alla difesa. Al quarto d’ora Tamburini sfrutta con tempismo un’intuizione di Bottoni e sigla il pareggio. La sfida è ora avvincente. Bonaduz e VPC II non si risparmiano ed inseguono entrambe la vittoria. A spuntarla sono di nuovo i padroni di casa, che si riportano avanti in occasione di una confusa azione di calcio d’angolo, caratterizzata da diversi rimpalli. Alla fine della contesa mancano ancora quindici minuti, ma la VPC II ha di fatto esaurito le proprie energie. Soltanto una calibrata punizione di Tamburini, deviata in corner dal forte portiere del Bonaduz, fa sperare per un istante alla rete. Allo scadere i padroni di casa trovano pure la terza marcatura, che ormai non fa più nessuno stato.

La VPC II incassa la terza sconfitta stagionale al termine di una prestazione che non è completamente da buttare. I giocatori allenati da Ivan Rossi hanno tenuto testa alla capolista per buona parte della partita, dimostrando voglia di lottare.

Mancano ora un po’ di gioco e qualche punto in classifica.


8 e 9 settembre 2007

VPC Allievi B: Torneo Alta Rezia – 3a edizione

I Giovanissimi della VPC (annate ’93-94) hanno partecipato al Torneo Alta Rezia, organizzato dalla regione Alta Valtellina. Per onorare il cordiale invito degli amici valtellinesi, la Valposchiavo Calcio ha dovuto posticipare un incontro di campionato e far capo ad alcuni ragazzi fuori quota, più vecchi e più giovani.

Nella giornata di sabato la VPC si contraddistingue conseguendo risultati contro ogni pronostico. Vince clamorosamente contro la forte compagine del Monza, grazie ad uno splendido calcio di punizione di Marco Della Cà, per poi soccombere malamente contro la più abbordabile selezione dell’Alta Valtellina. Perde nel tardo pomeriggio contro l’inarrivabile Atalanta Calcio, una delle società calcistiche italiane che meglio lavora nel settore giovanile. La qualificazione per la finale per il 7°/8° rango risulta inevitabile, partita che la domenica mattina vede la squadra valposchiavina perdere di misura contro la Tiranese.

I ragazzi hanno dato il massimo, ma l’esiguo numero di giocatori disponibili per la categoria Giovanissimi non permette, intanto, di conseguire risultati migliori.

Il futuro prossimo riserverà ai giovani perseveranti soddisfazioni maggiori.


8 settembre 2007

VPC Allievi D – CB Trun/Rabius 5-1 (4-0)

Cronaca di Moreno Cortesi

Formazione: Silvano Solèr, Woot Cortesi, Moreno Cortesi, Marcello Giuliani, Samuele Menghini, Markus Gruber, André Fereira, Romano Solèr, Teseo Albertini, Danilo Menghini, Fabio Bontognali e Robin Zanetti.

Reti: Woot (1:0), Woot (2:0), Teseo (3:0), Teseo (4:0), Trun (4:1), Danilo (5:1).

Sabato 8 settembre abbiamo incontrato il Trun Rabius al campo sportivo dei Cortini. Un avversario non dei più deboli, ma entriamo in campo molto decisi e concentrati e dopo pochi minuti Woot riesce a segnare dribblando due avversari. Dopo cinque minuti è ancora Woot a segnare, questa volta su un bel corner calciato da Danilo. Trovata la via del goal, continuiamo a pressare gli avversari con buone azioni. Dopodiché andiamo di nuovo in rete con Teseo, lesto a sfruttare un’uscita insicura del portiere avversario. Poi ancora a Teseo capita sui piedi l’occasione del goal, su rigore, che purtroppo dopo una deviazione del portiere finisce sul palo. Infine Teseo va ancora in goal con un bel tiro da fuori area. Verso la fine del primo tempo veniamo un po’ pressati, ma la forte difesa composta da Woot, Moreno e Marcello non si fa superare. Andiamo così alla pausa sul risultato di quattro a zero per noi, dopo un bel primo tempo.

Nel secondo tempo gli avversari tentano di metterci in difficoltà, ma Silvano è sicuro e concentrato e si salva con due belle parate e la difesa tiene bene. Su una bella azione degli ospiti Woot atterra un avversario in area. È rigore, che viene trasformato in goal. Allo scadere Danilo riesce ancora a segnare, e questo è l’ultimo goal della partita. Vinciamo così cinque a uno.

Grazie anche agli allenatori Tino, Tarcisio, Paolo e Fernando, che ci hanno dedicato tempo e pazienza costruendo così i nostri successi attuali.

Grazie a tutti e a sabato prossimo!


9 settembre 2007

VPC Allievi F: Torneo Capito Cup

Racconto della giornata di Nadia Garbellini Tuena

Domenica 9 settembre si è svolto a Lenzerheide il 2° torneo Capito Cup, annate 1999-2000. Dopo esserci ritrovati ai Cortini, alle ore 10.00 siamo partiti per la nostra meta. Arrivati a Lenzerheide c’era ad attenderci una giornata stupenda. Dopo aver pranzato, i nostri Mister Cirolo e Cathieni hanno formato le due squadre e, dopo aver dato gli ultimi suggerimenti ai propri ragazzi, ogni gruppo si è diretto verso il campo di gioco designato. Le partite erano 4 per ogni squadra, della durata di 14 minuti ciascuna. Il campo dal manto artificiale era stato suddiviso in modo che si potessero giocare 4 partite contemporaneamente. Naturalmente a bordo campo non è mancato il sostegno e il caloroso tifo da parte dei numerosi genitori presenti. Durante l’ultima partita della Valposchiavo 1, c’era un gruppo di ”Pusciavin in Bulgia” che intonava cori a sostegno dei nostri giocatori. Purtroppo i risultati non sono stati dei migliori, ma i nostri piccoli giocatori hanno giocato molto bene. Migliorano di partita in partita, e riescono sempre a segnare dei bei gol.

Uscendo dal campo sportivo, un bambino ha detto: ” le abbiamo perse tutte ma è stato lo stesso molto bello”. Naturalmente ho riso è ho pensato che per fortuna questi ragazzi vivono ancora il calcio come un gioco. Non se la prendono se perdono e tornano a casa lo stesso contenti.

Il 3° torneo è previsto a Thusis il 30 di settembre.

All’inizio del secondo dei due tempi di 40 minuti (per gli over bastano) il mister ordina in campo forze nuove. Nussio per il roccioso Flavio Crameri, Marchesi a rilevare Bottoni e in attacco il ds Puci Raselli al posto di Mauro Lardi. La sfida rimane viva e combattuta, ma vieppiù spigolosa. Con il passare dei minuti la tensione cresce, il Triesen prova con tutti i mezzi a pareggiare il conto, noi non riusciamo a piazzare il colpo del ko. A 10′ dalla fine, in seguito ad un’animata discussione per un intervento rude di Pelazzi, Puci cade nella trappola della provocazione e si vede giustamente espellere. Di lì alla fine l’intensità degli scontri aumenta, la qualità del gioco no. C’è ancora il tempo per il goal della sicurezza, confezionato dal duo delle meraviglie di Sant’Antonio Tuena-Marchesi: Feo pennella al centro un pallone che l’amico salumiere, dall’alto della sua tecnica, non ha difficoltà a mettere nel sacco. Altri applausi e abbracci forti. Intanto, sotto la doccia, il ds pensa rincresciuto a cosa gli dirà il Presidente (assente per lavoro).


Agenda VPC

  • La VPC I osserva un turno di riposo

  • CB Surses – VPC II

    Sabato 15 settembre; ore 14:00

    Plaza d’Ava, Tinizong

  • Team St. Galler-Oberland Grp – VPC Allievi B

    Sabato 15 settembre; ore 15:00

    Ri-Au, campo principale, Bad Ragaz

  • VPC Allievi D – FC Thusis/Cazis b

    Sabato 15 settembre; ore 13:00

    Campo sportivo Cortini, Poschiavo

  • VPC Over – FC Bad Ragaz,

    Sabato 15 settembre; ore 17:00

    Campo sportivo Casai, Campascio

Redatto da Niccolò Nussio – nic@nussio.ch