7ª Sagra della Castagna
Di nuovo grande festa ai Casai.
La Pro Grigioni Italiano sezione Valposchiavo, l’Ente Turistico Valposchiavo e l’Associazione Castanicoltori della Svizzera Italiana (in special modo il Gruppo operativo di Brusio) sono lieti di proporre la 7a edizione della Sagra della Castagna. Dalle ore 9.00 alle 17.00 di domenica 14 ottobre tutti sono invitati a ”festeggiare» questo squisito frutto autunnale.
Domenica 14 ottobre 2007 avrà luogo, presso il centro sportivo dei Casai, la tradizionale Sagra della Castagna. Anche quest’anno il programma è molto ricco. Il mattino è dedicato alla preparazione dal vivo di un piatto a base di castagna e alla degustazione di alcuni formaggi della zona. All’ormai tradizionale pranzo in compagnia farà seguito un pomeriggio di divertimento, con l’immancabile assaggio dei gustosi brasché. Non mancheranno il «momento della castagna», la premiazione dei concorsi e altre sorprese.
Per facilitare l’organizzazione dell’intera manifestazione preghiamo gli interessati di iscriversi alle varie proposte:
1) Come preparare gli gnocchi di castagna con porcini ?
Dalle ore 9.15 alle 10.15 Davide Migliacci mostrerà agli interessati come preparare gli gnocchi di castagna. Questo «mini corso» di cucina avrà luogo direttamente presso gli impianti sportivi dei Casai.
-Termine d’iscrizione: giovedì 11 ottobre 2007
-Costo: 5.-CHF
2) Degustazione formaggi
Dalle ore 10.15 alle 11.15 ci sarà una degustazione di formaggi. Quest’ultima verrà condotta da un esperto in materia, che aiuterà a definire le particolarità e le caratteristiche dei singoli prodotti.
-Termine d’iscrizione: giovedì 11 ottobre 2007
-Costo: 12.-CHF
3) Pranzo in compagnia
Grazie alla preziosa collaborazione della Società Osti Brusio, verrà organizzato anche quest’anno il pranzo della domenica (dalle ore 11h30 ca. in poi).
-Termine d’iscrizione: giovedì 11 ottobre 2007
-Costo: 18.-CHF (bibite escluse)
Prezzo forfetario per coloro che partecipano alle tre proposte: 30.-CHF.
L’indirizzo per le iscrizioni e le prenotazioni è:
Ente turistico Valposchiavo, 7742 Poschiavo
tel. 081 844 05 71
e-mail: mailto:info@valposchiavo.ch
4) Concorso di disegno e fotografia
Quest’anno il concorso è suddiviso in due settori.
-
Il primo, dedicato ai bambini di scuola, concerne la realizzazione di disegni (a matita, a colori, acquerello, …).
Tema: «La castagna».
I disegni dovranno pervenire, per posta, al segretariato della PGI. -
Il secondo, rivolto invece al pubblico adulto, è incentrato sulla realizzazione di fotografie digitali che verranno poi mostrate durante la Sagra.
Tema: «La castagna e i colori autunnali».
Le fotografie dovranno pervenire, per posta elettronica, al segretariato della PGI.
-Termine d’inoltro: giovedì 11 ottobre 2007
Da inoltrare a: PGI sezione Valposchiavo, Casa Claltina, Via dal Crot 293, CH – 7742 Poschiavo.
Tel.: +41 81 839 03 41.
E-mail: mailto:valposchiavo@pgi.ch
Redatto da Nicola Zala, operatore culturale PGI Valposchiavo – nicola.zala@pgi.ch