Scatto d’orgoglio della VPC 1
La settimana calcistica
La VPC 1 supera in casa la forte compagine del Rapperswil-Jona e fa un importante passo avanti in classifica. Perde invece la VPC 2, in un momento no per quanto concerne i risultati. Successo interno per gli Allievi B, che abbandonano l’ultima posizione. Gli Allievi D osservano invece un turno di riposo, dopodichè si giocheranno la promozione nello sprint di fine stagione. Infine altri tre punti per gli Over VPC, sempre più soli in testa.
14 ottobre 2007
VPC 1 – Rapperswil-Jona 2-1 (1-0)
Cronaca di Daniele Compagnoni
Formazione VPC 1: Delle Coste, Compagnoni (60′ Sandro Plozza), Cantini, Vassella, Cortesi (40’Plozza Davide), Kalt, Moreno Isepponi, Nogheredo, Cao, Battaglia, Priuli (75′ Lardi).
Reti: 30′ Cao 1:0, 61′ Battaglia 2:0, 80′ Rapperswil 2:1.
Partita difficile per la Valposchiavo Calcio 1, che deve affrontare la seconda in classifica Rapperswil-Jona, squadra ostica.
Partita vinta dalla VPC 1 grazie ad un buon primo tempo caratterizzato da una buona disciplina tattica e aggressività in campo.
Partono bene i padroni di casa i quali fanno capire agli avversari che la classifica non rispetta il valore della Valposchiavo Calcio 1. La difesa regge senza alcun problema gli attacchi ospiti, che cercano a sprazzi di impensierire il sempre attento Delle Coste. Dopo un anno e quattro mesi si rivede in campo Priuli che grazie alla sua esperienza dà una bella scossa alla squadra di casa, alzando il baricentro del gioco di almeno una quindicina di metri. I padroni di casa ci credono e creano alcune buone occasioni da rete. Ed è proprio da Priuli che nasce la rete del vantaggio VPC: dopo una bella azione partita da centrocampo, lo scaltro attaccante tira a botta sicura; bella parata del portiere avversario che nulla può sul preciso tapin del promettente Davide Cao, che insacca in rete il pallone del meritato vantaggio. La VPC regge bene gli attacchi ospiti. Verso la fine del primo tempo il Rapperswil, su una bella azione viziata da fuorigioco, rischia di pareggiare. Ed è proprio su questo episodio che la VPC deve subire il suo primo vero colpo: Cortesi deviando una palla sulla traversa si accascia al suolo infortunandosi. Di conseguenza Mister Rampa arretra Kalt come terzino destro e sposta Vassella centrale al posto di Cortesi, sostituito da Davide Plozza. La VPC 1 ne risente e rischia di prendere il goal del possibile 1 a 1, ma fortunatamente l’arbitro manda tutti negli spogliatoi a bere il tè.
Il secondo tempo inizia male: il Rapperswil si ripresenta in campo molto più determinato e sfrutta gli spazi liberi lasciati dalla VPC, impensierendo non poco la retroguardia valposchiavina. Al 60′ Compagnoni deve lasciare il campo per infortunio e viene sostituito dal debuttante Sandro Plozza. Alcuni minuti più tardi è Battaglia che sfrutta al meglio l’occasione per insaccare una pregevole rete che dona alla squadra di casa il doppio vantaggio. Da questo momento il Rapperswil cerca affannosamente la rete che dovrebbe riaprire l’incontro, che puntualmente arriva all’80’. Gli ultimi minuti sono al cardiopalma, contraddistinti da attacchi continui degli ospiti e da alcune ghiotte occasioni in contropiede sprecate dalla VPC 1. Alla fine la spunta la VPC 1, che guadagna tre importantissimi punti portati a casa con grinta e carattere.
Prossimo incontro sabato 20 ottobre, che vedrà la VPC 1 a Walenstadt contro la squadra locale in uno spareggio di bassa classifica assai importante.
13 ottobre 2007
FC Thusis/Cazis – VPC II 4-1 (3-0)
Cronaca di Niccolò Nussio
Formazione: Fernandez; Rossi (Rada), Nussio, S. Plozza, S. Zanetti (Crameri); Bottoni, Sala, Cristiano (Merlo), D. Zanetti; V. Plozza; Tamburini.
Sabato 13 ottobre al St. Martin di Cazis la seconda squadra della Valposchiavo Calcio incassa la terza sconfitta consecutiva. La VPC 2 vive un periodo negativo per quanto riguarda i risultati.
Alle sette di sera gli uomini di Giuan (Ivan Rossi) scendono in campo concentrati e con la giusta tensione. Il goal dei padroni di casa al quarto d’ora di gioco taglia però le gambe ai valposchiavini, che sempre nel corso del primo tempo subiscono altre due segnature. Difesa piuttosto sbandata e attacco inconcludente. Alla pausa la sfida sembra ormai chiusa.
Nella ripresa la VPC 2 dà tuttavia segno di carattere ed aggredisce per quarantacinque minuti di seguito gli avversari. Si gioca soltanto nella metà campo del Thusis/Cazis, che risponde di tanto in tanto con delle azioni di contropiede. Poco prima del settantesimo Davide Zanetti conquista un calcio di rigore, che Tamburini fallisce. Due minuti più tardi i padroni di casa trovano il quarto goal con un diagonale di rara potenza e precisione. Per i valposchiavini non è proprio giornata. Alessio Bottoni su calcio di punizione fa giusto in tempo a realizzare la rete della bandiera e a lenire così la batosta dei valposchiavini. La partita finisce quattro a uno per il Thusis/Cazis e con i calciatori ospiti delusi e amareggiati.
L’impegno e un grande secondo tempo non sono bastati alla VPC 2, che vede ora inguaiarsi la posizione di classifica. Dopo il turno di riposo, gli uomini di Giuan affrontano in casa il Celerina, in un incontro assurto a derby.
13 ottobre 2007
VPC Allievi B – Chur 97 3-1 (3-1)
Cronaca di Adolfo Tuena
Formazione: Tuena S., Monigatti, Tuena M., Solèr Manuele, Von Allmen, Giuliani, Crameri, Bongulielmi, Della Cà, Pola, Menghini.
A disposizione: Solèr Marco, Bottoni, Cortesi, Lardi.
Reti: 10° Chur 97; 20° Pola; 25° Pola; 38° Solèr Manuele.
Sabato 13 ottobre gli Allievi B della VPC sfidano il Coira ai Casai di Campascio.
Partono meglio gli ospiti, più aggressivi e più conviti dei loro mezzi. Infatti, dopo pochi minuti, sfruttano al meglio un’indecisione difensiva e passano in vantaggio. Questo gol sveglia i nostri allievi che cominciano a giocare meglio e a contrastare di più gli avversari. Di conseguenza arriva il pari, siglato da Pola con uno splendido pallonetto sul portiere in uscita. Pochi minuti più tardi ancora Pola ben imbeccato da Menghini infila il portiere avversario per il 2 a 1. Ora la partita è in mano ai nostri allievi e prima della pausa arriva addirittura il 3 a 1, con Manuele Solèr che sorprende il portiere avversario con una punizione-bomba da 30 metri.
Nel secondo tempo la VPC Allievi B si limita a controllare gli avversari, cercando di colpire in contropiede. Il Coira si fa pericoloso solo in un’occasione colpendo la traversa su punizione. Nel finale i nostri avrebbero la possibilità di arrotondare il punteggio, ma sprecano alcune ghiotte occasioni. La partita termina così sul 3 a 1, con un’importantissima vittoria per la squadra di casa.
Vittoria che permette di scavalcare il Coira in classifica e di allontanarci dalla zona retrocessione. Per completare la salvezza bisognerà, sabato prossimo, battere l’Altstätten ultimo in classifica.
12 ottobre 2007
VPC Over – FC Chur Senioren 2-0 (1-0)
Cronaca e pagelle di Danilo Pelazzi
VPC Over – Show!
VPC Over: Bolandrini, Cirolo, Lardi B., Cathieni G., Tuena, Pelazzi, Caspani, Cathieni L., Lardi M., Raselli B., Lanfranchi.
A disposizione: Marchesi, Nussio.
Ancora non è fuga, ma soltanto uno scatto, significativo comunque. La VPC Over vince, accelera e continua a mantenere un invidiabile ruolino di marcia, quasi fosse un ciclista che vuole provare la gamba degli avversari; i quali si controllano e si frenano tra di loro, permettendo agli Over VPC di prendere qualche lunghezza di vantaggio sulle dirette inseguitrici. Attenzione: è quasi niente se si guarda alle partite giocate e al lungo cammino che ancora manca, ma le sensazioni sono delle migliori e i segnali da non sottovalutare. Si continua a dare dimostrazione di maturità e forza. La strada è questa, è giusta, vivere il momento senza eccessi o proclami. Belli, bellissimi Over, inizialmente un po’ titubanti e preoccupati ma con il trascorrere del tempo sempre più convinti e determinati. Ovviamente la vittoria non può e non deve essere letta solo attraverso i demeriti di un Coira forse non all’altezza della situazione. Gli Over VPC sono squadra vera, fanno viaggiare la palla a pelo d’erba e con grande velocità. Non è un caso se poi i risultati parlano da soli. La squadra ha qualità tecniche per durare e anche il cinismo giusto per affondare gli avversari. Lo si è capito dal modo in cui nella ripresa abbiamo cambiato l’andamento di una partita che appariva stagnante, appesa più all’episodio che al gioco. Il Coira ha corso molto e alla fine ha arrancato, tradito forse da alcuni suoi giocatori sì di classe pura, ma venerdì sera al di sotto delle loro potenzialità, condizionati anche dalle dimensioni del campo sicuramente a loro non favorevoli. Noi invece abbiamo giocato sulle nostre sicurezze, privi di alcuni uomini importanti, trovando alternative di gioco, costruite in base a un idea che viene sviluppata con diligenza dagli interpreti. Comunque il due a zero inflitto agli amici della capitale non può essere messo in discussione, è stato convincente e alla fine anche meritato. Squadra bellissima sotto l’aspetto estetico e puramente tattico, prepotente nelle ripartenze, elegante e equilibrata in tutti i settori del campo. Disinvoltura e piena confidenza si manifesta in questa squadra pronta per le prossime battaglie!
La cronaca
Fischio d’inizio alle 20.00 e primi 15 minuti di studio da ambo le parti, con un Coira fisicamente aggressivo. Al 20° vantaggio VPC con un gran colpo di testa di Kitu in mezzo a due avversari. Al 35° Puci calcia debolmente dopo grande azione personale. Primo tempo: 1 a 0.
Nella ripresa forze fresche in campo e al 10° unica vera parata di Erio su una potente conclusione dai 16 metri del numero 9 del Coira Caviezel. Al 20° l’episodio che decide la contesa: Dario lancia Puci che si destreggia bene in area e viene messo giù, rigore sacrosanto! Dal dischetto Dape fa 2 a 0. Arrembaggio finale del Coira con in nostri che controllano e amministrano il risultato senza grossi patemi d’animo.
Risultato finale: VPC Over – FC Coira Senioren 2 a 0.
Le pagelle
Erio
Quello che la squadra crea, Erio lo conserva: una coppia fenomenale. Una sola paratona ma decisiva. 180 tornei vinti, 80 premi di miglior portiere, amico del Giaguaro, basta? Lui la prende con una risatina: becchino per gli avversari!
Cirul
Tanta corsa, qualche buona incursione e un attento controllo
in difesa. Sicuro nella sua zona. Dopo il giallo sbuffa: ”uffa schiri, supper, andiamo andiamo”!
Willer
Vigile severo da semaforo rosso. Centrali granitici come lui ce ne sono pochi in giro. ”Che ne diresti se io ti do una buona pagella?” ”Ebbene sì, sarà fatto, brutto antipatico!” Valeron le grand patissier.
Giancarlo
Inesorabile, non perde una battuta. Entra al meglio sia in partita che nello spirito della squadra: presidente presente! In leggero calo fisico, consiglio: mangiare ogni tanto anche alla sera!
Feo
Lucidità e freddezza, amministrazione della palla e ripartenze offensive sempre al cospetto di una certa pericolosità, indomabile e mai stanco. Domanda: con quel viso sempre ben abbronzato lavora o fa solo ferie?
Pedru
Si fionda sulla fascia, alternando giocate personali a scambi con i propri compagni. Sempre pronto a vivacizzare la nostra manovra offensiva, unico punto stonato: quando vuole farsi sentire cerca il campanello sul pallone come sulla sua bici: non c’è!
Kuki
Agisce in mezzo al campo, prezioso il suo tasso di qualità e quantità. Sfodera sempre la grinta giusta. Presidia la sua zona senza affanno. Se il campo fosse la giungla – e spesso lo è – il Re Leone è comunque sempre lui!
Dario
È quello che meglio di tutti riesce a dettare i tempi e a provare a costruire una manovra che faccia male. Dai suoi piedi nascono le azioni più pericolose, ma se gli cadono i capelli negli occhi si spegne la luce. Perché non provare a giocare con il cerchietto?
Kitu
Strepitoso: un goal, assist per i compagni, assiduo lavoro per la squadra. Grande protagonista, fa reparto e tiene in apprensione la difesa ospite. Kitu anche in altri sport è sempre il preferito!
Puci
Anche venerdì finché ha retto con il fiato è stato la luce del nostro attacco. Mai così presente, mai così costante, una piacevole conferma. Devastante quando si procura il penalty che chiude la gara. ”Pucinho” ha trovato l’elisir della giovinezza!
Dani N.
Altro eterno giovanotto. Lavora d’esperienza e non sbaglia niente, preciso nelle chiusure e presente nei momenti chiave. Ingredienti per essere sempre ancora sulla cresta dell’onda: Sambuca, Vieille Prune, aria fesca, cellulare tutto fare e il famoso specchietto delle allodole. Fantastico!
Sandrino
Come in un vecchio film a volte ritornano! Come sempre al massimo della forma e in pieno spolvero quando entra lascia subito il segno sulla partita. Dominio assoluto a centrocampo, sia nella fase di offesa che di difesa. Ora come al solito per cinque o sei partite sparirà, ripresentandosi poi quando meno te lo aspetti. Promessa di ossibuchi e risotto al prossimo incontro. A buon intenditore… !
Dape
Ho giocato laterale destro a centrocampo. Giovane da rivedere e riprovare!
Sportivi saluti
- Guarda le classifiche sul sito della https://www.football.ch/ofv/de/spielbetrieb-ofv.aspx”
target=”_blank”>Federazione Calcistica della Svizzera Orientale!
Agenda VPC
-
FC Walenstadt – VPC 1
Sabato 20 ottobre; ore 17:00
Exi-Platz 1, Walenstadt -
La VPC 2 osserva un turno di riposo.
-
FC Altstätten – VPC Allievi B
Sabato 20 ottobre; ore 14:00
Grüntal, campo principale, Altstätten -
Surselva b – VPC Allievi D
Sabato 20 ottobre; ore 14:00
Campo sportivo Lag, Laax -
FC Bonaduz – VPC Over
Venerdì 19 ottobre; ore 20:15
Campo sportivo Tuleu, Bonaduz
Redatto da Niccolò Nussio – nic@nussio.ch