In sei a rappresentare la solidarietà  valposchiavina!

0
2

In sei a rappresentare la solidarietà  valposchiavina!

Sportive, culturali, ricreative o di aiuto umanitario che siano, le associazioni valligiane occupano una buona fetta della popolazione e favoriscono numerose attività  in Valle.

E se ne occupa volentieri anche il Bernina, sebbene con alcuni giorni di ritardo, perché il tema merita, e troppo spesso sfugge alle cronache…

Venerdì 5 ottobre la sala grande di Casa Torre è occupata fino all’ultimo posto.

Al tavolo dei relatori Ivan Fanconi, Pierluigi Crameri, Elvira Lanfranchi, Andrea Compagnoni, Franco Crameri e Josi Battaglia a rappresentare chi lavora gratuitamente, spesso dietro le quinte, per mantenere vivo il volontariato in Valposchiavo.

In sala molti addetti ai lavori e una delegazione proveniente da Trasaghis, comune del Friuli. Più tardi si capirà la ragione dell’insolita e gradita presenza.

Quando Tino Zanetti, podestà di Poschiavo, gli conferisce, a nome delle Autorità comunali, la cittadinanza onoraria, il suo aplomb sembra vacillare: non si attendeva tanto onore e scuote la testa… ma poi si riprende e ribadisce il motto che lo accompagna dal 1938, da quando fa parte della grande famiglia degli scout: ” sempre pronto” per chi è nel bisogno.

Redatto da Monica Paganini – monica@dedalo.ch