Passo falso della VPC 1
La settimana calcistica
La VPC 1 perde lo scontro diretto col Walenstadt ed é più che mai invischiata nella lotta per la salvezza. In quarta divisione la VPC 2 osserva un turno di riposo. Nel frattempo le sue dirette avversarie non fanno grandi passi in avanti. La neve impedisce agli Allievi B di recarsi oltre Bernina per lo spareggio salvezza con l’Altstätten. Anche gli Allievi D non possono giocare, dato l’insufficiente numero di giocatori a disposizione della formazione avversaria del Surselva. La partita é rinviata a domenica 4 novembre. Importante ricordare che sabato 27 ottobre gli Allievi D ospitano a Poschiavo il Coira, ossia la principale antagonista nella corsa per la promozione. All’ultima giornata del girone di andata gli Over VPC conoscono la prima sconfitta e sono raggiunti in vetta dal Bad Ragaz. Nel corso della prossima primavera vedremo chi la spunterà .
20 ottobre 2007
FC Walenstadt – VPC 1 4-1 (3-0)
Cronaca di Daniele Kalt e Gion Cortesi
Formazione VPC: Delle Coste; Cao, Cantini, Vassella, Compagnoni; Bottoni (Zanetti D.), Kalt (Lanfranchi C.), Isepponi M., Plozza D. (Zanetti S.); Priuli, Battaglia.
La VPC1 si reca a Walenstadt per affrontare una partita molto importante in chiave salvezza. I mister devono rinunciare causa infortuni e squalifiche a diverse pedine della propria squadra. Vengono quindi convocati due giocatori della VPC 2 e l’assistente allenatore Lanfranchi. L’obbiettivo della giornata sembra chiaro a tutti: bisogna vincere e portare a casa i tre punti contro una diretta avversaria. Purtroppo per la VPC già durante il riscaldamento si respira un’aria strana. Sembra manchi concentrazione e grinta.
Comincia la partita, e la VPC? La squadra di casa non è cambiata rispetto alla partita dominata dalla VPC in primavera ai Casai. Si vede che non è irresistibile, ma grazie alla VPC riesce a diventare brava. Non un contrasto vinto, non un passaggio giusto, sembra che gli undici valposchiavini abbiano paura dell’avversario e buttino soltanto via la palla. Arriva il primo goal del Walenstadt: cross lungo dell’ala sinistra che arriva ad un giocatore liberissimo in area, il quale ha tutto il tempo per prendere la mira e tirare al volo in porta. Il secondo goal parte da un’azione in attacco degli ospiti: rimessa laterale sbagliata, il Walenstadt parte in velocità sulla sinistra e altri errori difensivi permettono al suo attaccante di trovarsi a tu per tu con il portiere e insaccare la seconda rete. L’ultima rete della prima frazione di gioco è simile alla seconda, grazie a degli errori di posizione della VPC, i padroni di casa riescono ad arrivare ancora soli davanti al portiere, trafiggendolo per la terza volta. Da parte della VPC è da segnalare un unico tiro in tutto il primo tempo, tra l’altro innocuo.
Durante la pausa il mister valposchiavino alza parecchio la voce per svegliare i giocatori. Niente da fare, non cambia nulla. La squadra di casa continua ad arrivare nell’area di rigore senza troppe difficoltà. Fuori Bottoni dentro Davide Zanetti. È proprio il nuovo entrato a dare un po’ di grinta e voglia alla VPC. Ci mette infatti la determinazione necessaria e prova a spingere sulla fascia, creando così qualche occasione. Fuori anche Davide Plozza per Simone Zanetti. Poco dopo si infortuna Kalt, che lascia quindi il posto a Lanfranchi, il quale si porta in attacco, mentre Battaglia arretra a centrocampo. Gli unici pericoli per il Walenstadt nascono dalla fascia destra ”degli Zanetti”: Simone bravo a chiudere dietro nel ruolo di terzino, così come Davide a spingere sulla fascia e a crossare al centro. Su azione personale Davide Zanetti si accentra e con il sinistro segna una bella rete, che risulta però inutile. Da qui alla fine non succede molto. Il Walenstadt segna ancora una volta. L’autore della quarta rete riesce poi a farsi espellere, causa un commento poco idoneo nei confronti degli avversari.
Tanta delusione e amarezza in casa VPC, che in occasione di una partita così importante per il campionato gioca una gara senza grinta e concentrazione. Gli unici punti positivi arrivano dai due Zanetti. Pur giocando solitamente in una lega inferiore, hanno dimostrato a tutti gli altri che se si vuole vincere e divertirsi bisogna entrare in campo concentrati e determinati, non pensando soltanto a se stessi, bensì a tutta la squadra. Un altro grazie ancora a Kitu, che si è messo a disposizione vista la mancanza di altri giocatori.
Domenica prossima in casa un’altra partita importantissima, l’avversario è il Mladost.
21 ottobre 2007
VPC Allievi F a Untervaz
Cronaca di Nadia Garbellini Tuena
Domenica 21 ottobre si è svolto a Untervaz il quarto Torneo Capito Cup della stagione per gli Allievi F della Valposchiavo Calcio.
Abituale ritrovo ai Cortini con partenza verso le 9.15. Arrivati a destinazione, dopo aver pranzato, i nostri due instancabili mister Giancarlo Cathieni e Renato Cirolo hanno formato le due squadre. I ragazzi si sono poi diretti verso gli spogliatoi per prepararsi alla gara.
A differenza dei tornei precedenti, le due squadre hanno giocato in contemporanea tutte e quattro le partite. Le cose non sono andate molto bene per la Valposchiavo 1, anche se i giocatori si sono impegnati molto e hanno anche segnato dei bei gol, facendo esultare i parenti presenti a bordo campo. La Valposchiavo 2 ha invece perso le prime due partite, vincendo poi le altre due, dando spettacolo e segnando numerosi gol.
Voglio chiudere il mio articolo facendo nuovamente i miei complimenti ai due allenatori per il loro impegno e la loro dedizione, che si palesano in giornate come quella di domenica. Di sicuro, visto la loro esperienza, sapevano la giornata di gelo che li aspettava, ma non si sono tirati indietro ed hanno accompagnato ugualmente i ragazzi.
Ora si va alla meritata pausa invernale, consapevoli che questa squadra ha tanta voglia di giocare a pallone. Voglia consolidata da un gruppo forte. Ripeto: la passione, il piacere di giocare a calcio e lo spirito di gruppo sono ingredienti che ci fanno un team vincente. Peccato che tutti questi elementi non sono facili da trasmettere alle altre formazioni di casa nostra. Sicuramente sono cambiati i tempi ed i modi di vivere, ma una cosa è certa: solo con la passione e la voglia giusta si ottengono certi risultati.
Arrivederci alla primavera prossima!
- Guarda le classifiche sul sito della https://www.football.ch/ofv/de/spielbetrieb-ofv.aspx”
target=”_blank”>Federazione Calcistica della Svizzera Orientale!
Agenda VPC
-
VPC 1 – US Mladost
Domenica 28 ottobre; ore 15:00
Campo sportivo Casai, Campascio -
VPC 2 – FC Celerina
Sabato 27 ottobre; ore 17:00
Campo sportivo Casai, Campascio -
VPC Allievi B – FC Appenzell
Sabato 27 ottobre; ore 13:30
Campo sportivo Casai, Campascio -
VPC Allievi D – FC Coira 97 a
Sabato 27 ottobre; ore 13:00
Campo sportivo Cortini, Poschiavo
Redatto da Niccolò Nussio – nic@nussio.ch