Nuova centrale in Prettigovia
Rätia Energie intende costruire una nuova centrale idroelettrica in Prettigovia. Il gruppo retico ha proposto ai comuni della Bassa Prettigovia di avviare, nel 2008, trattative sul rilascio di una concessione per l’utilizzo del salto tra Küblis e
Landquart. RE spera così di poter costruire un nuovo impianto entro il 2014. La produzione annua dovrebbe aggirarsi attorno ai volumi registrati nella centrale di Küblis.
La strategia di Rätia Energie prevede il mantenimento e il potenziamento della produzione idroelettrica nei Grigioni, una fonte ecologica e disponibile nella regione.
Nel 2005/2006 sono già state completamente rinnovate le centrali della Prettigovia,
con un investimento pari a 58 milioni di franchi. Nel 2008 cominceranno anche i lavori
per il nuovo impianto di Taschinas (con centrale a Grüsch), mentre un altro progetto è
in cantiere a Vals (centrale di Tomül).
Il progetto in questione prevede la costruzione di una condotta
forzata tra Küblis e la Chlus, e una centrale nell’area della Chlus (presso Landquart). Oltre alla captazione dell’acqua già turbinata nella centrale di Kuüblis, si prevedono altre prese d’acqua per i torrenti Landquart, Arieschbach, Furnerbach e Schranggenbach. Fanno parte del progetto anche un bacino di compensazione
coperto a Küblis, con una capacità di circa 10 mila metri cubi, un pozzo piezometrico nel massiccio roccioso nei pressi della Chlus o
della Helwand (parete rocciosa della regione), e un canale di restituzione della acque a Landquart.
La potenza di punta installata si aggirerà attorno ai 40 MW, mentre la produzione elettrica annuale dovrebbe attestarsi tra i 130 e i 160 GWh, un quantitativo di energia che corrisponde ai consumi di circa 30 000 famiglie. Si calcola che l’ammontare
dell’investimento varierà tra i 165 e i 210 milioni di franchi.
Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch