L’HC Poschiavo vince il derby
Era durata oltre dieci lunghi anni l’astinenza di punti dell’HC Poschiavo contro il Bregaglia. Da quando a Vicosoprano era sorta la loro pista artificiale, sempre ci avevano battuto, quasi sempre con merito. Ora il ghiaccio che non si scioglie lo abbiamo anche noi, e sabato le cose sono subito cambiate. A fare la differenza non é però solo stato una preparazione alla partita migliore, ma la grande voglia dei ragazzi dell’HC Poschiavo di regalare una vittoria ai numerosi sostenitori in segno di gratitudine.
Andy Szczepaniec, l’uomo nuovo alla balaustra dei poschiavini, manda in campo linee inedite, lasciando dapprima fuori dai giochi i “soldati” Emanuele e Alex Crameri. Il capitano Matteo Passini vince il primo ingaggio e suona la carica. Partiamo spronati in avanti con convinzione. L’Hockey Bregaglia sta’ un po’ a guardare, sorpreso forse da tanta euforia (o dalla bellezza della pista in riva al lago?). In poche occasioni il Poschiavo riesce tuttavia a rendersi pericoloso, mentre loro alla prima puntata vera vanno in goal. La partita è aperta e veloce, ma nonostante il grande agonismo messo in campo i padroni di casa non riescono per ora a fare pressione sulla porta avversaria. L’Hockey Bregaglia da parte sua è scaltro a sfruttare altre due delle poche occasioni concrete, complice una difesa distratta e un Loris non ancora del tutto in partita.
Nel secondo tempo le forze in campo cambiano poco. Paga del risultato, la squadra ospite tira un po’ i remi in barca. Il Poschiavo non demorde e continua a premere sull’acceleratore, sempre più convinto nei propri mezzi. Al 34.50 la prima storica rete: la firma è di Alex Crameri, pronto a deviare in porta una corta respinta del numero uno avversario Roberto Petruzzi. Si ritorna nelle cabine per la seconda pausa sul risultato di 1 a 3. Nell’intervallo l’allenatore Andy, assistito sulla panchina da Bruno Raselli, rimescola di nuovo le carte, incitando la squadra all’attacco.
Il terzo tempo lo spettacolo offerto dalle due contendenti è fantastico. Con molta determinazione il Poschiavo riesce nell’impresa di agguantare prima il pareggio e di portarsi poi addirittura in avanti di due lunghezze. Il 2 a 3 è ad opera di Franco Isepponi, lesto a risolvere una mischia in back hand, quindi il punto del 3 a 3, un saggio di eleganza in dribbling di Gianmaria Sala. Al 52.06 troviamo il primo vantaggio, a seguito di una azione ben orchestrata e conclusa in rete da Alex Crameri. Al 53.28 il frizzante Balzarolo mette dentro il goal del 5 a 3, apparentemente decisivo. Con molto orgoglio il Bregaglia però si rialza e in un finale al cardiopalma riacciuffa il pareggio.
Si va all’overtime, 5 minuti da giocare in 4 contro 4, vince chi segna la prima rete. Nonostante la superiorità numerica l’HCP non ha più la brillantezza per fare la differenza. Si va ai 3 penalty decisivi. Isepponi, Alex Crameri e Sala i nostri rigoristi designati. Qui entra in scena Loris Monigatti, che è cresciuto nel corso dell’incontro trovando ora la massima concentrazione. Alex mette dentro con freddezza mentre tutti e tre i loro tentativi vengono annullati dal nostro estremo difensore. E’ vittoria, un poco a sorpresa, ma è vittoria. L’HC Poschiavo non poteva inaugurare in maniera migliore la stagione e la nuova pista. Da annotare infine che nonostante le numerose penalità, la partita è stata sostanzialmente corretta, un applauso a tutti per la sportività.
Sabato prossimo l’HCP ospiterà a Le Prese il Samedan, lo squadrone capolista vincitore della scorsa stagione. Sarà un partita difficile, ma Szczepaniec e i suoi sono pronti a dare battaglia!
Per l’HCP
Bruno Raselli
HC Poschiavo – Hockey Bregaglia 6:5 dr (0:3, 1:0,4:2, 1:0)
Pista al lago di Le Prese – 310 spettatori, arbitri Hemmi Raphael, Hüppi Markus
Reti: 4. Pietro Maurizio 0:1, 12. Andrea Vetsch 0:2, 19. Pietro Maurizio (Adriano Giovanoli) 0:3, 35. Alex Crameri 1:3, 46. Franco Isepponi 2:3, 48. Gianmaria Sala 3:3, 52. Alex Crameri (Tiziano Crameri, Marcello Raselli) 4:3, 53. Patrick Balzarolo (Franco Isepponi) 5:3, 55. Fabio Maurizio 5:4, 58. Adriano Giovanoli 5:5: 65. Alex Crameri 6:5.
Penalità: Poschiavo 14 x 2 minuti, Bregaglia 15 x 2 minuti + 10 minuti (Omar Clalüna).
Poschiavo: Loris Monigatti, Michele Triacca; Samuel Bontadelli, Manuele Vecellio; Igor Sertori, Luca Compagnoni; Marco Monigatti, Francesco Vassella; Patrick Balzarolo, Matteo Passini, Franco Isepponi; Marcello Raselli, Lorenzo Passini, Tiziano Crameri; Michele Bracelli, Gianmaria Sala, Ivan Daguati; Alex Crameri, Emanuele Crameri
Coach: Andy Szczepaniec, Bruno Raselli
Bregaglia: Roberto Petruzzi; Roberto Rigassi, Adriano Giovanoli; Omar Clalüna, Mattia Tam; Richard Schmid, Pietro Maurizio, Samuele Schmid; Gian Reto Crüzer, Tobia Fasciati, Vittorio Scartazzini; David Salis, Fabio Maurizio, Andrea Vetsch; Silvio Chiesa, Marcello Giovannini; Massimi Giovanoli.
Coach: Osvaldo Merlo, Diego Nunzi.
Annotazioni: Bregaglia senza Giacum Krüger, Michele Negrini e Riccardo Capadrutt.
Classifica
| rango | squadra | punti |
| 1 | EHC Samedan | 6 |
| 2 | HC Silvaplana-Segl | 6 |
| 3 | Hockey Bregaglia | 4 |
| 4 | HC Poschiavo | 2 |
| 5 | HC Zernez | 0 |
| 6 | CdH La Plaiv | 0 |
| 7 | SC Celerina | 0 |
– Classifica e partite in dettaglio
Redatto da Matteo Passini – Matteo.Passini@lazzarini.ch