EVE U14 H Bregaglia-HC Poschiavo 14:4

0
5

EVE U14 H Bregaglia-HC Poschiavo 14:4

Domenica scorsa la compagine U14 del Poschiavo ha affrontato in trasferta i cugini dell’H Bregaglia, veri dominatori del campionato di categoria.

Già dalle prime battute la differenza fra le due squadre è palese. Il Poschiavo mette in campo quasi esclusivamente discatori di 12 anni, mentre il Bregaglia può contare su diversi quattordicenni che certo hanno una marcia in più di noi. Il primo tempo è da dimenticare per un Poschiavo indisciplinato e in difficoltà nel trovare la posizione in campo. La mancanza di concentrazione poi certo non aiuta. A salvare il parziale solo alcune prodezze di Jgor e la splendida rete di Giorgio.

Il secondo tempo inizia con un Poschiavo più concentrato e cosciente di dover lottare su ogni disco anche se solo per salvare il risultato. Difficile recuperare infatti le tre reti che già ci separano. Il Bregaglia va in rete a scadenze regolari, ma per certi versi è il Poschiavo a mostrare il miglior gioco di squadra. Ed è proprio su una di queste azioni combinate che Leo lancia in maniera perfetta Giorgio, che a tu per tu col portiere avversario insacca il disco nell’angolo alto alla destra del portiere. A metà tempo un ottimo Jgor lascia il posto al fratello Markus a difesa della nostra porta. Un attimo per riscaldarsi ed entrare in partita e il nostro portierino sale in cattedra esibendo tutto il suo vasto repertorio. Dal canto suo Giorgio è scatenato e conclude in rete con un tiro picchiato molto teso, un’ottima combinazione corale di tutto il blocco. La prestazione del secondo tempo soddisfa gli allenatori, anche se il parziale ormai sembra condannarci alla sconfitta definitiva: 8 a 3 per i nostri cugini.

Negli spogliatoi purtroppo però succede l’incredibile. La squadra perde sia la voglia di vincere, sia la concentrazione e la lucidità. I mister se ne accorgono e richiamano inutilmente all’ordine i ragazzi. Prima di entrare l’avvertimento: «con questa mentalità incasseremo subito una rete!». Facile premonizione che si concretizza dopo oltre un minuto di pressing avversario. Le facce dei ragazzi indicano di aver compreso solo in questo momento quanto detto negli spogliatoi. La lezione diventa ancora più istruttiva, in quanto i giocatori valposchiavini comprendono che ritrovare concentrazione e lucidità durante un periodo di gioco è assai difficile. Certo gli allenatori avrebbero potuto chiamare un «Time-out», ma certe esperienze vanno vissute sulla propria pelle.

La partita termina sul risultato più che giusto di 14 a 4 per il Bregaglia. Da sottolineare l’ottima prova di Leonardo Lanfranchi e il debutto in campionato di Yuri Tuena.

Per l’HCP
Antonio Platz

Formazione: Jgor Gruber, Markus Gruber; Wood Cortesi, Leo Bracelli; Leonardo Lanfranchi, Juri Tuena; Simone Rampa, Roberto Cao, Elia Godenzi,Patrick Pestana, Giorgio Vecellio, Davide Sala.
Allenatori: Antonio Platz e Matteo Passini
Reti: 3 x Giorgio Vecellio, 1 x Davide Sala.
Penalità: 3×2 min. HCP, 5×2 min HB
Note: arbitraggio a tratti incerto.

Classifica e partite in dettaglio sito EVE

Visita il sito dell’Hockey Club Poschiavo

Redatto da Matteo Passini – Matteo.Passini@lazzarini.ch