Concerto di Fine Anno

0
2

Concerto di Fine Anno

Sabato 29 dicembre nelle palestre di San Carlo e domenica 30 dicembre nella Chiesa di Campocologno, la Filarmonica Avvenire Brusio si é presentata all’affezionato pubblico per i concerti natalizi.

La banda è apparsa in forma smagliante, carica di brio ed energia positiva, ma anche di calma e riflessività.

Il concerto si è aperto sulle danzanti note di Romantic Fanfare, composta appositamente per la Filarmonica Avvenire dal suo direttore, il maestro Giovanni Sanvito. A seguire Oregon, di Jacob de Haan, composizione che portava a ripercorrere la strada di una delle prime ferrovie americane. La marcia da concerto The Centurion, di Philip Sparke, invitava gli spettatori ad un sopralluogo nell’antica Roma a passo cadenzato. Under an Irish Sky, di Larry Neeck, ci ha accompagnato attraverso la pittoresca campagna irlandese, proponendo due melodie tradizionali della verde isola: la prima meditativa e lenta, la seconda più saltellante e ballerina. A Discovery Fantasy, di Jan de Haan, è una suite in quattro movimenti, nei quali il tema riappare assumendo forma e carattere sempre diversi. L’esecuzione magistrale della filarmonica ha evidenziato questa particolarità: la stessa semplice melodia ricamata su diverse filigrane armoniche, appoggiata su colonne di accordi o sospesa da ritmi differenti ha il potere di trasportarci nei luoghi più magici e disparati.
In Times of Triumph, di James Swearingen, era il solenne brano conclusivo, ma gli scrosci d’applauso del pubblico entusiasta hanno costretto i musicisti a concedere ancora due brani fuori programma.

Redatto da Caterina Zanolari – cate@romandie.com