Consiglio comunale di Brusio
Seduta del 14 gennaio 2008
Lunedì 14 gennaio il Consiglio Comunale (CC) di Brusio ha discusso parecchi punti. A tener banco sono i progetti della ”neonata” Regione Valposchiavo. Riportiamo di seguito il relativo comunicato dell’amministrazione comunale.
1. Protocolli delle sedute del 16 e 19 novembre 2007
Non essendoci osservazioni in merito, l’ordine del giorno si ritiene approvato. Mentre prima di approvare i protocolli si provvede ad una precisazione.
2. Adeguamento salari impiegati comunali
Come il Cantone, per l’anno 2008 il CC concede un rincaro pari all’1,8%. Inoltre, per gli impiegati che non hanno ancora raggiunto il massimo della scala stipendi loro attribuita, viene concesso un aumento di mezzo punto.
3. Regolamento organico per gli impiegati ed incaricati comunali
Come previsto dall’art. 8 dell’organico comunale, il CC determina la compensazione dei giorni liberi secondo il cpv. 2, che coincidono con un giorno non lavorativo.
4. RVP: nomina del rappresentante del Comune di Brusio nell’ambito del ”tavolo regionale di confronto”
Al fine di indirizzare in maniera organica e mirata le proprie attività, la RVP ha istituito un ”tavolo regionale di confronto”, attorno al quale intende riunire i rappresentanti delle istituzioni comunali (Poschiavo e Brusio) e delle singole forze economiche e sociali locali. Come auspicato il CC nomina quale rappresentate il Presidente comunale Pietro Cathieni.
5. RVP: nomina del rappresentante del Comune di Brusio in seno alla Commissione regionale rifiuti (CRR)
Il Consiglio di direzione della RVP intende istituire un’apposita commissione che avrà il compito, oltre alle normali attività di carattere ordinario, di elaborare una proposta condivisa a livello regionale per la tassa rifiuti. Quale rappresentante per il nostro Comune, il CC nomina il Vicepresidente comunale Arturo Plozza.
6. RVP: progetto di collaborazione fra la Scuola professionale e il potenziale partner industriale italiano SCM Group S.p.A
La RVP intende nominare un gruppo di lavoro allo scopo di valutare la fattibilità e la sostenibilità (socio-economico-finanziaria) di un’iniziativa che si prefigge di sostenere e ampliare l’erogazione di formazione specifica della Scuola professionale nella lavorazione del legno, grazie al supporto di un’azienda di livello internazionale, la SCM Group S.p.A.. Per tale scopo la RVP ritiene opportuno anche la presenza di esponenti comunali nell’organico del gruppo di lavoro. Gruppo che, al momento, vede la presenza dei signori Agostino Lardi (Scuola professionale), Sergio Crameri (orientatore professionale), Giovanni Vecellio (rappr. dei falegnami) e il Presidente della RVP Alessandro Della Vedova. Come auspicato, il CC nomina quindi quale membro in seno al gruppo di lavoro il CC Duilio Plozza.
7. Contratto di fusione fra il Comune di Brusio e la ÖKK (abrogazione pto. 5.4)
In seguito al previsto ridimensionamento del Consiglio di Fondazione e in base alle nuove linee direttive, la ÖKK intende abrogare l’art. 5.4 del contratto di fusione. Tale art. prevede che l’Agenzia di Brusio, in rappresentanza degli interessi dei membri della CMP Brusio, ha diritto ad un seggio nel Consiglio di fondazione della CMP Grigioni. Dopo aver appreso da una perizia legale che non è necessario il consenso dell’Assemblea per l’abrogazione dell’art. citato, il CC, considerato che tutti gli altri punti del contratto rimangono invariati, approva la proposta di stralcio presentata dalla ÖKK.
8. Cava Miralago: richiesta permesso d’estrazione e lavorazione
Prima di pronunciarsi sulla richiesta d’estrazione presentata, il CC decide d’incaricare l’Ufficio forestale di allestire e presentare un relativo regolamento circa la gestione della cava.
9. Biblioteca comunale: nomina membro della Commissione
Quale membro della Commissione il CC nomina la signora Deborah Pola-Balsarini.
10. Ente turistico Valposchiavo: richiesta di contributo
Come richiesto il CC concede un contributo di Fr. 500.– per la presentazione del progetto ”Dal Campo alla Tavola”, avvenuta a Milano nell’ambito di una serata promozionale lo scorso mese di dicembre.
11. Società ginnastica Valposchiavo: richiesta di contributo
Dopo alcune considerazioni inerenti alla manifestazione (incontri di pugilato), la richiesta di contributo presentata non trova eco positivo in seno al CC.
12. Associazione Insegnanti Valle di Poschiavo: richiesta di contributo
Valutato lo scopo della richiesta di contributo, il CC si esprime in senso negativo.
13. Pub/caffetteria Saiento (Campascio): richiesta patente d’esercizio pubblico
In ossequio alla legge comunale sugli esercizi pubblici e gli alberghi, il CC rilascia il permesso di gestione al sig. Daniele Dorsa, Campascio.
14. Domande di costruzione
a) competenza cantonale
A determinate condizioni il CC approva la seguente domanda di costruzione:
- Rätia Energie AG, Poschiavo
Nuove aperture edificio (no. 22) e rinnovo parziale stazione di smistamento, parcella no. 2203 a Campocologno (zona industriale).
b) competenza cantonale
Avendo le competenti Autorità cantonali rilasciato il loro benestare, il CC approva definitivamente, a determinate condizioni, la seguente domanda di costruzione:
- TDC Switzerland AG Sunrise, Zurigo
Ottimizzazione impianto di trasmissione esistente sull’antenna esistente, parcella no. 750 a Brusio-Garbella, altro territorio comunale (ATC).
Prima di pronunciarsi definitivamente, il CC sottopone alle competenti Autorità cantonali per il relativo benestare la seguente domanda di costruzione:
-
Lanfranchi-Zala Ivan e Stefania, Viano
Nuova stalla, parcella no. 379 a Viano (zona agricola).15. Varia
-
Ricorso rifiuti: il CC prende atto della sentenza del TA in merito ad un ricorso contro la tassa rifiuti 2006.
-
Casa doganale a Campocologno-centro: il Presidente comunale informa che, nel caso il Comune avesse un interesse, la Direzione delle dogane sarebbe disposta, trattandosi di un ente pubblico, a vendere l’immobile ad un prezzo di favore.
-
Ristrutturazione scuole: il CC prende atto dello scritto dei Membri designati dal CC in seno alla Commissione educazione come pure dello scritto del Consiglio scolastico circa la partecipazione degli stessi alle seduta del CS.
Brusio, 15 gennaio 2008
Amministrazione comunale
Cittadini legittimati e interessati a ulteriori dettagli potranno rivolgersi alla Cancelleria comunale.
Redatto da Amministrazione comunale Brusio – cancelleria@brusio.ch