Corso intensivo di inglese prof

0
4

Corso intensivo di inglese prof

Un corso di inglese intensivo per principianti dove al centro verranno messe le esigenze di conoscenza della lingua del singolo

Il corso si svolgerà in 12 incontri, che si terranno di lunedì e mercoledì sera presso il Polo Poschiavo. Docente sarà Christine Jochum, insegnante e formatrice per insegnanti, con molti anni di esperienza.

Durante il corso, oltre all’insegnamento degli strumenti di base necessari per conversare e scrivere professionalmente in inglese, verrà dato ampio spazio alle esigenze dei singoli partecipanti. Questo significa che l’insegnante accompagnerà, ad esempio, i corsisti nella creazione di un vocabolario specifico per il loro settore d’impiego.

Trattandosi di un corso intensivo in aula, non verrà richiesta l’effettuazione di compiti scritti a casa.
Per partecipare non sono richieste conoscenze della lingua inglese.

Calendario:

  • inizio del corso lunedì, 11 febbraio 2008
  • dalle 19:30 alle 21:30

Le date successive verranno concordate con i partecipanti. Ultimo incontro: mercoledì, 16 aprile 2008.

  • Luogo: Polo Poschiavo
  • Costo: CHF 180.-
  • Termine d’iscrizione: 31 gennaio 2008

Per informazioni sui contenuti del corso è possibile rivolgersi alla Signora Christine Jochum inviando una e-mail all’indirizzo

Per iscriversi, è possibile rivolgersi alla Segreteria dell’Associazione Polo Poschiavo telefonando allo 081 8346091 oppure inviando una e-mail all’indirizzo


Videoconferenza con Franca Cleis al Polo Poschiavo

Proseguono anche nel 2008 le attività in videoconferenza del Polo Poschiavo, in collaborazione con la sede di Lugano dell’Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale. Ad aprire l’anno è un video-incontro con la cofondatrice degli Archivi Riuniti delle Donne di Ligornetto.

Dal privato al pubblico. La scrittura femminile nella Svizzera italiana

Le donne nella Svizzera italiana si sono espresse attraverso la scrittura, ma la loro opera è stata spesso ignorata.
Il corso intende rispondere a questi interrogativi: da quando hanno iniziato a pubblicare? Cosa hanno pubblicato? Prosa, poesia, saggistica, teatro? Si sono occupate di traduzioni? Chi sono quelle che si sono distinte? Quali sono le autrici che recentemente hanno dato alla stampa, con successo, le loro opere? La prima lezione prenderà in considerazione le autrici dell’Ottocento e della prima metà del Novecento, la seconda le autrici del secondo Novecento fino ad oggi.

È prevista la partecipazione di alcune scrittrici della Svizzera italiana che leggeranno brani delle loro opere più recenti.

Obiettivi del corso sono:

  • Portare o riportare alla luce autrici note e meno note che nel passato e nel presente hanno pubblicato e operato in Ticino nei diversi campi della scrittura.

Informazioni:

Data e orario:

  • mercoledì, 13 e 20 febbraio 2008
  • dalle ore 17:30 alle ore 19:30

Il corso è tenuto da Franca Cleis, cofondatrice degli Archivi Riuniti delle Donne, Ligornetto.

Il corso si svolgerà in videoconferenza e si potrà seguire a Poschiavo presso il Polo Poschiavo e a Vicosoprano presso il Centro Informatico Bregaglia.

Il corso viene anche messo a disposizione in videostreaming.

La tassa d’iscrizione è di CHF 40.-

Per gli insegnanti il corso è gratuito.

Il termine per iscriversi a questi corsi è il 5 febbraio 2007.

Per iscriversi e per ottenere ulteriori informazioni per l’utilizzo del servizio di videostreaming, è possibile rivolgersi alla Segreteria dell’Associazione Polo Poschiavo

Redatto da Cassiano Luminati, coordinatore del Polo Poschiavo – cassiano.luminati@polo-poschiavo.ch