SC Celerina – HC Poschiavo 7-6
L’HC Poschiavo perde malamente fuori casa contro il fanalino di coda Celerina.
Sabato scorso, dopo il fine settimana di riposo di metà campionato, i discatori poschiavini hanno affrontato il Bernina per la prima partita del girone di ritorno. Avversario di turno lo SC Celerina. Squadra che negli ultimi anni non é mai stata in grado di scalare la classifica, ma che in questa stagione ha dimostrato di essersi rinforzato con alcuni giocatori importanti e che ha dato del filo da torcere a diverse compagini nel corso della prima parte del campionato. Nell’incontro d’andata l’HC Poschiavo l’aveva comunque spuntata con una bella prestazione in quel di Le Prese, 7 a 5 il risultato finale.
La cronaca. L’HC Poschiavo parte molto male e già durante il primo cambio la compagine engadinese, grazie ad una leggerezza difensiva, si porta in vantaggio con Marchesi. 1 a 0 dopo appena 34 secondi. La reazione dei poschiavini comunque non si fa attendere e già al 3. Vecellio M. agguanta il pareggio con un bel tiro dalla blu. Passano altri 4 minuti e questa volta è Crameri A. a trafiggere per la seconda volta il portiere avversario. A metà primo tempo entra in scena un’insicura e inesperta terna arbitrale, che con decisioni alquanto discutibili non aiuta sicuramente il gioco delle due formazioni in campo. A fine primo tempo l’HC Poschiavo ha una limpida occasione per portarsi sul 3 a 1 su azione di contropiede con Crameri T. e Crameri A., ma in questo caso entrambi peccano di altruismo e così si va alla prima pausa sul 2 a 1 per gli ospiti.
Nel secondo tempo l’HC Poschiavo, oltre all’infortunato Bontadelli, lascia negli spogliatoi pure la grinta e la voglia di giocare e così è lo SC Celerina a rendersi pericoloso davanti alla porta difesa da Monigatti L.. La rete del momentaneo 2 a 2 ne è la logica conseguenza. Al 33. minuto la compagine di casa si porta in vantaggio con Crameri M. e appena un minuto dopo è Lago a portare il risultato sul 4 a 2. Passano altri 60 secondi e l’HC Poschiavo accorcia le distanze con una bella rete in contropiede di Daguati. Prima della seconda sirena Crameri T. si crea una bella occasione per pareggiare, questa volta però l’attaccante poschiavino è sfortunato e colpisce il palo da distanza ravvicinata e cade contro le balaustre dietro la porta avversaria infortunandosi.
Dopo la seconda pausa la compagine allenata dal duo Szczepaniec-Raselli ricomincia a giocare e a mettere in difficoltà la retroguardia avversaria. Ad andare in rete è comunque ancora il Celerina che in due riprese si porta sul 6 a 3. L’HC Poschiavo però non molla e crea diverse buone occasioni. A 7 minuti dalla fine Crameri A. servito da Raselli accorcia le distanze e 3 minuti dopo sono ancora loro a firmare la rete del 6 a 5. A questo punto la compagine poschiavina, date le molte occasioni avute, meriterebbe il pareggio, ma ancora una volta è il Celerina a segnare. In quest’occasione è un difensore poschiavino e deviare in rete con un pattino un disco vagante davanti alla porta dell’incolpevole Monigatti L.. L’HC Poschiavo ha comunque ancora un sussulto di orgoglio ed in superiorità numerica segna con Passini M. la rete del definitivo 7 a 6 per la compagine di casa.
Grazie a questa vittoria lo SC Celerina scavalca in classifica, con una partita in più, l’HC Poschiavo che rimane da solo in fondo alla classifica con 5 punti. Il campionato non è comunque ancora finito. Per la compagine poschiavina rimangono ancora cinque partite da giocare e la possibilità concreta di raccogliere finalmente i frutti del buon lavoro svolto negli ultimi mesi.
Il prossimo importante appuntamento è per sabato 26 gennaio alle 20.00 in riva al lago contro il La Plaiv. Vi aspettiamo numerosi e rumorosi!
Per l’HCP
Francesco Vassella
SC Celerina – HC Poschiavo 7-6 (1-2, 3-1, 3-3)
Celerina – 50 spettatori, arbitri: Patrik Meier, Sandro Fausch
Reti: 1.(00:34) Dario Marchesi (Tomas Zischg) 1:0, 03. Manuele Vecellio (Michele Bracelli) 1:1, 07. Alex Crameri 1:2, 24. Urs Camozzi (Fabio Mondelli, Marco Howald, espulso Samuel Bontadelli) 2:2, 32. Matteo Crameri (Serge Alder) 3:2, 33. Loris Lago (Stefan Zischg) 4:2, 34. Ivan Daguati (espulso Manuele Vecellio!) 4:3, 46. Loris Lago (Fabio Mondelli, espulso Manuele Vecellio!) 5:3, 52. Curdin Spring (Matteo Crameri) 6:3, 53. Alex Crameri (Marcello Raselli) 6:4, 56. Alex Crameri (Marcello Raselli) 6:5, 57. Dario Marchesi (Fabio Mondelli, Marco Howald) 7:5, 58. Matteo Passini (espulso Fabio Mondelli) 7:6.
Penalità: HC Poschiavo 10 x 2 minuti + 1 x 10 minuti, SC Celerina 11 x 2 minuti + 1 x 10 minuti.
Poschiavo: Loris Monigatti, Luca Sterli; Samuel Bontadelli, Jgor Sertori; Manuele Vecellio, Ivan Daguati; Marco Monigatti; Alex Crameri, Marcello Raselli, Tiziano Crameri; Francesco Vassella, Matteo Passini, Michele Bracelli; Emanuele Crameri, Lorenzo Passini, Enzo Vecellio.
Coach: Andy Szczepaniec, Bruno Raselli.
Annotazioni: HC Poschiavo senza: Patrick Balzarolo e Franco Isepponi infortunati, Luca Compagnoni ammalato. Al 22. e al 41. escono Samuel Bontadelli e Tiziano Crameri per ferimento!
Celerina: David Weisstanner, Marco Howald; Thomas Zischg, Sefan Zischg; Urs Camozzi, Curdin Spirig; Peder Scherer, Martin Stamm, Denis Lauener; Adrian Weibel, Jan Weisstanner, Giovanni Russi; Matteo Crameri, Fabio Mondelli, Dario Marchesi; Loris Lago, Alijoscha Lauener, Adriano Gasser; Serge Alder.
Coach: Christian Schocher.
Classifica
| rango | squadra | punti |
| 1 | HC Silvaplana-Segl | 21 |
| 2 | EHC Samedan | 14 |
| 3 | CdH La Plaiv | 10 |
| 4 | Hockey Bregaglia | 10 |
| 5 | HC Zernez | 8 |
| 6 | SC Celerina | 7 |
| 7 | HC Poschiavo | 5 |
– Classifica e partite in dettaglio
– Visita il sito dell’Hockey Club Poschiavo
Redatto da Matteo Passini – Matteo.Passini@lazzarini.ch