Giunta comunale di Poschiavo
Seduta del 21 gennaio 2008
Controllo degli impianti a combustione di piccole dimensioni alimentati con legna
Durante la prima parte della serata, lo spazzacamino, signor Getullio Crameri, ha avuto modo di presentare le basi legali, le modalità di controllo, nonché i risultati emersi dal progetto pilota svoltosi a Roveredo negli anni 2005-2006. La combustione di rifiuti di legna o di rifiuti domestici in impianti a combustione di piccole dimensioni alimentati con legna è abusiva e comporta elevate emissioni di sostanze problematiche pericolose per l’aria. Al fine di evitare questo tipo di inquinamento atmosferico, gli impianti a combustione alimentati con legna fino a una potenza di 70 kW, a partire dal 1° gennaio 2008 saranno sottoposti a controllo ogni 2 anni. Il Consiglio comunale intende organizzare una campagna in modo che i diretti interessati siano debitamente informati.
Aggiornamento indennità ed onorari per il 2008
Come per gli impiegati in pianta stabile, anche per gli incaricati comunali e impiegati ausiliari è stato concesso un adeguamento al rincaro pari allo 1,8%. Per le indennità riguardanti gli organi e le commissioni comunali, che sono collegate all’indice nazionale dei prezzi al consumo, non sono invece ancora stati raggiunti i limiti oltre ai quali vanno aggiornate.
Revisione parziale della pianificazione locale ”Abrüsù”
La Giunta è stata informata in merito a quanto si intende realizzare in zona Abrüsu in conformità a quanto previsto dal piano direttore regionale. Il piazzale dovrebbe dare la possibilità di depositare materiale pulito, gestire un deposito intermedio per la cernita/riciclaggio di rifiuti edili con frantoio mobile, permettere l’estrazione di blocchi e, non da ultimo, ospitare un piazzale per il deposito di legname. La presentazione ha dato vita ad un’intensa discussione che per finire si è incentrata intorno al quesito se la zona debba servire unicamente a coprire il fabbisogno locale e regionale, oppure se debba essere data la possibilità di garantire un certo commercio regolato in dettaglio nel contratto d’appalto che andrebbe ovviamente stilato con il gestore del piazzale. L’Esecutivo si è assunto l’incarico di valutare quanto emerso durante la serata e di sottoporre alla Giunta una proposta in vista dell’esposizione pubblica di partecipazione del progetto secondo l’art. 13 dell’ordinanza per la pianificazione del territorio.
Nomina della Commissione preparatoria per la nuova legge fiscale del Comune di Poschiavo
La Commissione preparatoria sarà composta dai Cons. Erno Cortesi e Arno Crameri (PDC) e dal Cons. Giorgio Murbach (IPP). Rispetto alla vecchia Costituzione cantonale quella vigente non contiene una regolamentazione direttamente applicabile, sulla base della quale i comuni possono rivendicare una sovranità fiscale. La delega della sovranità fiscale ai comuni politici (nonché alle Chiese riconosciute dallo Stato e ai loro comuni parrocchiali) ha dovuto essere disciplinata a livello di legge. Sic-come varie disposizioni sono divenute prive di oggetto, ma anche allo scopo di raggiungere l’uniformazione, le leggi fiscali comunali devono essere sottoposte ad una revisione totale che dovrà essere approvata dal Governo con effetto costitutivo a partire dal 1° gennaio 2009. Il Cantone ha messo a disposizione dei comuni un modello di legge che faciliterà i lavori di revisio-ne. Il Comune dovrà in particolare fissare le aliquote per le imposte sul trapasso di proprietà e sugli immobili, rivedere l’imposta sulle quote ereditarie e sulle donazioni, stabilire l’ammontare della tassa sui cani, decidere l’importo e la competenza per i con-doni fiscali e gli stralci amministrativi, nonché statuire l’indennizzo che i comuni parrocchiali devono versare al comune per le imposte riscosse.
Redatto da Amministrazione comunale Poschiavo – poschiavo@gr.ch