HCP – CdH La Plaiv 3 a 7

0
2

HCP – CdH La Plaiv 3 a 7

Quarta sconfitta consecutiva per l’HC Poschiavo, che sabato scorso davanti al pubblico amico ha dovuto lasciare tre importantissimi punti al La-Plaiv. Dopo aver tenuto bene per tutto il primo tempo, la squadra di Szczepaniec e Raselli va sotto di quattro a inizio secondo periodo. Anche grazie all’incitamento del pubblico, come solito numeroso, i poschiavini si rifanno sotto, ma negli ultimi minuti la squadra ospite ristabilisce le distanze, infliggendo un pesante 7 a 3 finale alla compagine locale.

L’HC Poschiavo parte concentrato e chiude tutti gli spazi agli avversari, che faticano a entrare nel terzo di difesa poschiavino. Al 4. minuto arriva comunque la prima rete ospite con un forte tiro dalla blu deviato a pochi metri dalla porta in situazione di superiorità numerica. Nonostante la rete incassata, la compagine di casa continua a giocare in modo ordinato creandosi pure diverse occasioni per pareggiare. Dapprima ci prova Balzarolo su azione di contropiede e quindi in situazione di superiorità numerica sono Crameri A. e Vecellio M. a rendersi pericolosi davanti alla porta difesa dal portiere avversario. Si va così al primo tè sullo 0 a 1 per gli ospiti.

Il secondo periodo comincia nel peggiore dei modi per la squadra di casa. Dopo appena 6 minuti il La Plaiv si porta su un comodo 4 a 0, sfruttando in principio due errori di posizione in fase difensiva dell’HC Poschiavo e poi approfittando di una superiorità numerica. Al 32. l’HC Poschiavo si sblocca e va finalmente in rete con un bel tiro di Raselli. A questo punto i poschiavini cominciano a credere nell’improbabile rimonta ed ancora prima della seconda sirena si portano sul 2 a 4 grazie a Sertori, che infila il portiere avversario con un preciso tiro di polso.

Dopo la seconda pausa l’HC Poschiavo accorcia subito le distanze, questa volta il marcatore è Crameri T. bravo a rimanere freddo sotto porta e a raggirare il portiere segnando a porta sguarnita. Così il vantaggio di quattro lunghezze per il La Plaiv si riduce ad una. La squadra ospite comincia a temere gli attacchi dei poschiavini, che oramai vedono il pareggio a portata di mano. Purtroppo per la squadra di casa al 52. il La Plaiv va nuovamente in rete, questa volta in modo fortunoso grazie ad un’autorete poschiavina dopo un tiro innocuo dalla blu da parte di un attaccante engadinese. Nuovamente sotto di due lunghezze la compagine di casa non ha più la forza e la lucidità necessarie per riagganciare nel risultato la squadra ospite, che dal canto suo va ancora due volte a segno infliggendo all’HC Poschiavo un troppo pesante 7 a 3 finale. Da notare che durante il terzo periodo c’è stato spazio anche per il giovane Vecellio Valerio, secondo inserimento stagionale nel giro della prima squadra!

Che dire di quest’ennesima sconfitta? Anche sabato scorso in riva al lago si è visto un HC Poschiavo motivato e combattivo, pronto a difendersi e a rendere la vita difficile agli avversari, tuttavia come altre volte sciupone davanti a porta e incostante in fase difensiva. Manca poco per potersi giocare i tre punti in tutte le partite, ma pur sempre manca qualcosa. Con pazienza, tanto allenamento e grazie alla nuova pista tra alcuni anni le attuali lacune tecniche e tattiche potranno essere sicuramente colmate.

Il prossimo appuntamento per la prima squadra è fissato a sabato 2 febbraio per il delicato derby di ritorno in quel di Vicosoprano, dove i cugini bregagliotti partono sicuramente favoriti.

Per l’HCP
Francesco Vassella

HC Poschiavo – CdH La-Plaiv 3-7 (0-1, 2-3, 1-3)
Le Prese – 130 spettatori, arbitri: Stefan Lüönd, Erhard Gick

Reti: 4. Flavio Plebani (espulso Igor Sertori) 0:1, 23. (23:07) Daniel Pita (Gian Tumesch Plebani) 0:2, 23. (23:54) Niculin Barandun (Gian Tumesch Plebani) 0:3, 26. Ramun Ratti (Curdin Joos, Michi Cordett, espulso Marco Monigatti) 0:4, 32. Marcello Raselli (Alex Crameri, espulso Niculin Barandun) 1:4, 37. Igor Sertori (Enzo Vecellio) 2:4, 42. Tiziano Crameri 3:4, 52. Ramun Ratti 3:5, 54. Flavio Plebani (espulso Manuele Vecellio) 3:6, 59. Gian Andri Rauch (Patrik Steger) 3:7.

Penalità: HC Poschiavo 6 x 2 minuti + 1 x 10 minuti, CdH La-Plaiv 8 x 2 minuti.

Poschiavo: Loris Monigatti, Michele Triacca; Manuele Vecellio, Marcello Raselli; Jgor Sertori, Marco Monigatti; Valerio Vecellio; Alex Crameri, Francesco Vassella, Tiziano Crameri; Patrick Balzarolo, Matteo Passini, Enzo Vecellio; Emanuele Crameri, Lorenzo Passini, Michele Bracelli; Compagnoni Luca.
Coach: Andy Szczepaniec, Bruno Raselli.

Annotazioni: HC Poschiavo senza: Ivan Daguati fuori valle, Samuel Bontadelli e Franco Isepponi infortunati. Prima partita in 1. Squadra per Valerio Vecellio!

CdH La-Plaiv: Curdin Camichel; Curdin Joos, Gian Tumesch Plebani; Patrik Amsler, Michi Cordett; Chasper Vital; Niculin Barandun, Rinaldo Camichel, Ramun Ratti; Gian Andri Rauch, Patrik Steger, Flavio Plebani; Ruet Ratti, Daniel Pita, Robin Wolf.
Coach: Daniel Pita.

Classifica

| rango | squadra | punti |
| 1 | HC Silvaplana-Segl | 21 |
| 2 | EHC Samedan | 17 |
| 3 | CdH La Plaiv | 13 |
| 4 | Hockey Bregaglia | 10 |
| 5 | HC Zernez | 8 |
| 6 | SC Celerina | 7 |
| 7 | HC Poschiavo | 5 |

Classifica e partite in dettaglio
Visita il sito dell’Hockey Club Poschiavo

Redatto da Matteo Passini – Matteo.Passini@lazzarini.ch