Comunicato del Consiglio comunale

0
4

Comunicato del Consiglio comunale

Seduta del 28 gennaio 2008

Delibera di opere pubbliche

Tramite procedura ad incarico diretto è stato deciso di affidare i lavori di progettazione del magazzino per il cippa-to previsto in zona La Calchera all’ing. Jon Andrea Könz per l’importo d’offerta di fr. 16’500.00.


Richieste per la promozione cultura

L’Esecutivo ha fissato la suddivisione dell’importo approvato dalla Giunta comunale per la promozione delle attività culturali nel 2008. Il 40% dell’importo andrà a favore dei contributi annuali, il 35% è destinato alla richieste singole, mentre il 25% sarà destinato all’evento faro (nel caso in cui non dovesse esserci alcuna manifestazione che adempie a questi presupposti la somma prevista sarà a disposizione per le richieste singole). Ciò faciliterà il compito della Commissione per la promozione della cultura chiamata a valutare le richieste che verranno inoltrate nel corso dell’anno. I relativi questionari saranno a disposizione degli enti a partire dalla metà di febbraio.


Regolamento modello per i cimiteri

Le sepolture sono di per sé competenza del Comune politico, il quale ne esercita la sorveglianza in base alla legislazione cantonale. Nel Comune di Poschiavo la gestione dei cimiteri è stata a suo tempo affidata, su esplicito loro desiderio, ai comuni parrocchiali, ai consorzi di comuni parrocchiali e alla Comunità evangelica di Poschiavo, i quali mettono a disposizione la particella necessaria. Come fissato nell’ordinanza per i cimiteri approvata dalla Giunta comunale nel corso del 2007, gli enti emanano un regolamento per i cimiteri che va concordato in modo da risultare unitario su tutto il Comune di Poschiavo, in particolare per quel che riguarda le tasse di sepoltura, le spese di affossatura e la tassa per la disposizione delle urne. Il Consiglio comunale ha elaborato un regolamento modello che verrà ora valutato con i vari enti.


Deposito materiale pulito a Pedemonte

Il materiale minerale e di scavo pulito di provenienza regionale potrà essere depositato senza possibilità di essere nuovamente ritirato presso l’ex discarica a Pedemonte. I rifiuti edili vanno invece consegnati presso i punti autorizzati. E’ prevista una tassa di deposito pari fr. 5.00/m3. Il deposito verrà gestito in base al principio dell’auto-dichiarazione. L’accesso sarà consentito tra le 08.00-17.00. Gli ulteriori dettagli verranno comunicati ai diretti interessati dal parte del reparto tecnico.


Caduta sassi lungo la riva del lago

Il passaggio sulla riva destra del lago è bloccato tra le due gallerie dopo il franamento di uno sperone roccioso. I lavori di ripristino si protrarranno almeno fino alla fine di febbraio.


Stramangiada 2008

La Stramangiada, prevista il 6 luglio 2008, potrà contare con un sostegno logistico da parte del Comune come in occasione delle precedenti edizioni.


Patente d’esercizio

Alla signora Giovanna Tosio è stata rilasciata la patente d’esercizio a tempo indeterminato per la gestione del bar pasticceria “Viva la pasta”.


Regolamento, tariffario e direttive per l’uso delle infrastrutture scolastiche, le palestre e gli impianti sportivi del Comune di Poschiavo

Il Consiglio comunale ha provveduto ad aggiornare e a riunire in un solo regolamento le normative in materia finora esistenti. Parallelamente sono state create delle direttive che regolano in dettaglio l’utilizzo delle infrastrutture scolastiche nel caso di manifestazioni sportive, culturali o associative seguite da una festa aperta al pubblico.

Redatto da Amministrazione comunale Poschiavo – poschiavo@gr.ch