Rielaborata la carta strategica 2000-2010
Il PLD dei Grigioni si é riunito venerdì/sabato 1.-2.2.08 in clausura a Maienfeld sotto la presidenza del deputato Reto Nick e alla presenza del Consigliere di Stato Martin Schmid. Trattatavasi della preparazione della sessione di febbraio. Punto saliente della riunione era il controlling strategico e gli obiettivi della frazione. Inoltre sono stati discussi interventi introdotti e prospettati del gruppo e, quanto all’adesione al concordato HarmoS é stata decisa l’entrata in materia.
Una ben frequentata riunione frazionale si è dedicata molto motivata e impegnata ai molteplici lavori dell’annuale clausura. Punto centrale della stessa era la rielaborazione della carta strategica 200-2010 elaborata l’anno scorso con le relative misure prioritarie. Per il PLD, centrale è una politica proiettata verso la crescita economica e la creazione di posti di lavoro. Trattasi pure di rimanere attrattivi nella competizione fiscale con gli altri cantoni. Inoltre bisogna rafforzare il sito formativo grigione. Le uscite dello Stato sono da controllare costantemente. Nel sociale trattasi di distanziarsi dalla politica ad annaffiatoio. Quanto al traffico, le destinazioni turistiche devono meglio venir allacciate a Coira e a Zurigo. Infine, il Cantone necessita di una politica energetica ambientale e una produzione di energia indigena scevra da C02. L’integrazione di stranieri deve fondamentalmente svolgersi responsabilmente circa l’occupazione e l’acquisizione di nozioni linguistiche.
L’intero lavoro strategico è stato diretto dal Consigliere Markus Feltscher, Felsberg.
Sì a HarmoS
Nell’ambito della preparazione della sessione di febbraio figurava quale punto centrale l’adesione alla convenzione intercantonale sull’armonizzazione della scuola obbligatoria (concordato HarmoS) (presentazione del Consigliere Bruno Klaus). HarmoS intende fissare e armonizzare i pilastri nel sistema scolastico svizzero, nulla di più. Nell’ambito della revisione della legge scolastica cantonale vi è il supporto HarmoS. E’ imperativo che secondo HarmoS vengano introdotte due lingue straniere precoci. Nei Grigioni tale questione è molto complessa, così come è stato constatato nella discussione. La domanda rimane aperta sul come si è messi con l’inglese precoce quale prima lingua straniera. Con ciò si intendeva inglese o italiano precoce. Qui vi è materia di dibattito. Tale questione non avrebbe tuttavia nessun rapporto diretto con il concordato HarmoS e perciò, malgrado alcune voci critiche, è stata decretata l’entrata in materia.
Proposte costruttive
In appendice alla riunione, sabato, Adrian Michel, collaboratore e direttore della campagna per le nomine del Nazionale 2007 del PLD, ha tenuto una sua relazione. L’analisi preventiva da lui presentata ha suscitato una nutrita discussione. A Michel sono state consegnate proposte costruttive a mano del presidente PLD svizzero, Fulvio Pelli. La Frazione grigionese ha constatato inequivocabilmente che proprio ora il PLD nazionale avrebbe l’occasione di presentarsi quale unica forza liberale, borghese, che assume responsabilità governativa.
Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch