”Se fai una cosa, cerca di sentirti bene nel farla, sempre!”

0
29

”Se fai una cosa, cerca di sentirti bene nel farla, sempre!”

Football United, associazione che organizza eventi a sfondo solidale, umanitario e sociale, composta da giovani della Valposchiavo, vive un momento di riorganizzazione interna. Josy Battaglia lascia il timone delle attività in seguito a scelte che lo porteranno ad impegnarsi su altri fronti. Il gruppo rimane compatto e forte. La volontà è di proseguire negli intenti finché le motivazioni verranno nutrite dall’indispensabile linfa vitale legata al volontariato.

Sono passati otto anni. Poco dopo l’11 settembre 2001, quasi come per ripudio verso chi durante quel periodo nel mondo lanciava proclami di odio e diffidenza, proposi all’amico Enzo Cortesi di organizzare un evento a sfondo solidale. La mia, poi nostra volontà, era inoltre di offrire una manifestazione sportiva che soddisfacesse la voglia di calcio in Valposchiavo anche durante la stagione invernale. Durante la fase organizzativa ci accorgemmo che simili iniziative a livello regionale, sfociano in sinergie e risvolti che vanno oltre lo sport. A chi rivolgere l’attività? Come coprire le spese? Come trovare degli sponsor? Come differenziarci dalla Valposchiavo Calcio che organizza un torneo amatoriale durante la stagione estiva? Quanto richiedere come quota partecipativa? Cosa fare del ricavato? Queste alcune delle domande che ci sono balenate per la mente dal primo istante, mentre poco a poco andava delineandosi il gruppo di amici che ci avrebbe accompagnato nell’organizzazione dell’attività. Alla prima edizione del torneo di calcio a 5 eravamo già in venti, e tutt’oggi possiamo contare su molte delle persone che diedero il via al progetto Football United.

Oltre al tradizionale torneo di calcio presso le palestre comunali, negli anni abbiamo proposto svariate attività che rispecchiassero il nostro spirito basilare: dare senza pretendere nulla in cambio! Aiutare per il semplice spirito solidaristico di mostrare vicinanza a chi lo richiedesse. Su queste basi abbiamo lavorato, senza mai preoccuparci troppo dell’angoscia derivante dall’accumulazione di capitale. La solidarietà non deve mai essere capitalizzata, è un bene prezioso, va regalata e offerta sotto la forma che si presenta, indifferentemente dalla quantità! Sulla qualità invece ci siamo soffermati parecchio. Cosa significa prestare aiuto? Quali i meccanismi meno evidenti che si sviluppano nella relazione d’aiuto?

Festa Jam Session, centro culturale Rio, Poschiavo, 2008

Il futuro di Football United

Dopo svariate riflessioni interne all’associazione, sono state prese in concordanza le seguenti decisioni: Josy Battaglia lascia l’attività di coordinatore di Football United, rimanendo membro attivo dell’associazione. Michele Menghini diventa coordinatore delle attività Football United, con particolare riferimento al torneo natalizio di calcio a 5 presso le palestre di S. Maria di Poschiavo.
Football United intende dar seguito alla buona collaborazione con il gruppo APD (Assieme per Domani) per quanto riguarda la complementarietà dell’organizzazione di eventi di stampo sociale e solidale, quali p.es. l’evento musicale „Jam Session”.

Questi i nomi delle persone che da vicino hanno partecipato e dato una mano durante gli anni di attività, alle quali voglio rivolgere un sentito ringraziamento:

Elena Badilatti, Reto Spadini e Laura Cimetti, Fabio Pola e Sira Vassella, Simone Crameri e Samantha Piana, Helder Gaveta e Patrizia Ballabio, Michele Menghini e Sonia Ferrari, Sarah Liver, Maria Lardi, Stefania Vecellio, Alessia Priuli, Patrizia Crameri, Francesco Zala, Ursina Badilatti, Lorena Marchesi e Ivano Capelli, Loris Zanolari, Enzo Cortesi, Martina Lanfranchi, Cornelia Compagnoni, Katia Monigatti, Sandro Zala, Danilo Nussio, Gion Cortesi, Stephen Kama, Livio Luigi Crameri, Assieme Per Domani (APD), gli sponsor e tutte le persone che hanno sostenuto in maniera attiva i nostri progetti.

Un saluto a tutti e buona fortuna!

Redatto da Josy Battaglia – jobatta@bluemail.ch