Pronti 25mila franchi

0
7

Pronti 25mila franchi

Il Consiglio comunale (CC) si dichiara pronto ad investire fino a 25mila franchi per i festeggiamenti dei 100 anni della linea ferroviaria del Bernina, il ”nostro” patrimonio UNESCO.

Altre decisioni prese durante l’ultima seduta riguardano ad esempio i lavori di urbanizzazione a La Motina e il sostegno ad un concerto annuo di organo.

1. Verbale della seduta del 21 settembre 2009

Prima di approvare l’ordine del giorno, allo stesso viene aggiunta la trattanda 6a) “rinuncia alla cittadinanza del Comune di Brusio”.

Il verbale dell’ultima seduta (21.09.2009) viene approvato senza voti contrari.

2. Presa di posizione relativa all’allacciamento Li Funtani – provvedimenti lungo la strada per San Romerio

L’Ufficio per l’agricoltura e la geoinformazione ci informa che, vista la superficie d’estivazione limitata a ca. 3 ettari, la realizzazione di un accesso a Li Funtani risulta sproporzionato e pertanto lo stesso ufficio non entra nel merito di un sovvenzionamento. Per quanto concerne invece i provvedimenti di miglioria lungo la strada per San Romerio, l’Ufficio preposto chiede quale ente (CRTBSS o Comune) intenda assumersi la responsabilità di pianificare e attuare i provvedimenti citati. Sentito in proposito il parere dell’Ispettore forestale, il CC decide di assumersi la committenza dei lavori.

3. Piano finanziario quartiere “La Motina”

Si prende atto che in base alle offerte inoltrate e ai costi finora sostenuti (costi di pianificazione compera terreni, ecc.) risulta un investimento di Fr. 1’102582.15 per 7’380 m2 di terreno edificabile suddiviso in 11 parcelle. Dopo aver confrontato i costi delle singole opere previste con altri lavori analoghi, il CC approva il piano finanziario e decide di procedere alla delibera dei lavori di urbanizzazione.

4. Delibera lavori quartiere “La Motina”

Opere da capomastro:

I lavori vengono deliberati alla Ditta P. Pianta jun. Campocologno per l’importo di Fr. 199’152.95 / IVA incl. (miglior offerta).

Opere da idraulico:

I lavori vengono deliberati alla Ditta Dario Cao Brusio per l’importo di Fr. 49’037.45 / IVA incl. (unica offerta inoltrata).

Opere di pavimentazione:

I lavori vengono deliberati alla Ditta Schlub AG Poschiavo per l’importo di Fr. 150’377.10 (miglior offerta).

5. Acquisto parcella no. 1110 a “La Motina”

Onde ottenere il massimo sfruttamento della superficie edificabile, risulta indispensabile l’acquisto di un’ulteriore parcella da adibire a parcheggi e punto di raccolta dei vari rifiuti. La parcella si trova a sud ovest del piano di quartiere e misura 536 m2. Da parte del CC viene condivisa la necessità di poter disporre del terreno per gli scopi citati e approva l’acquisto della parcella sulla scorta dell’Assemblea patriziale per un costo globale di Fr. 16’080.–.

6. Permuta terreno a Grüm Sot

Su proposta del CRTBSS, il CC patriziale approva la permutata / frazionamento di 697 m2 di terreno fra le parcelle 4082 (proprietario Sig. Antonio Bottoni) e 4104 (proprietario Comune di Brusio) in zona Grüm Sot. Trattandosi di terreno con le medesime caratteristiche la permuta avviene senza indennizzo alcuno.

6a). Rinuncia alla cittadinanza del Comune di Brusio

Il CC patriziale approva la richiesta di “rinuncia alla cittadinanza del Comune di Brusio” presentata dai componenti della Famiglia Merlo-Blasin Bruno Giovanni domiciliati a Lucerna.

7. Comunità Evangelica Riformata: richiesta di contributo per manifestazione annua “concerto d’organo del Comune di Brusio”

Grazie ad una gestione oculata e grazie al sostegno finanziario avuto da vari enti e privati la Comunità Evangelica Riformata ha potuto restaurare l’organo “Serassi” senza dover attingere alla garanzia di finanziamento di Fr. 50’000.– approvata dall’Assemblea comunale. Oltre a voler far conoscere il “Serassi” in campo culturale e storico e per far ricadere sul nostro territorio questa popolarità, la Comunità Evangelica intende indire diverse manifestazioni fra cui un “concerto d’organo del Comune di Brusio”. Questa manifestazione sarebbe da tenere ogni anno a una data ben precisa con invito ai cittadini, vicini e amici in un ambiente festivo. Per questo motivo la Comunità ci propone di voler congelare la garanzia accordata e di volerla tramutare, tramite consenso dell’Assemblea comunale, in un contributo annuo, a sostegno del concerto citato oppure per una manifestazione che persegue gli stessi fini. Considerato lo scopo della richiesta, il CC decide, sulla scorta dell’Assemblea, di stanziare annualmente un contributo di Fr. 3’000.– per la durata di 10 anni.

8. Festività per il giubileo “100 anni linea del Bernina, patrimonio mondiale UNESCO”

A determinate condizioni e sulla scorta dell’Assemblea comunale, il CC accoglie la richiesta di contributo finanziario presentata dalla FR per un importo di Fr. 25’000.– a copertura di una quota parte delle spese generali. Inoltre per i festeggiamenti previsti a Brusio, il CC decide di aderire alla proposta e fornire delle prestazioni proprie fino ad un importo massimo di Fr. 25’000.–.

9. Domanda di costruzione – competenza cantonale:

Prima di pronunciarsi definitivamente, il CC sottopone alle competenti Autorità cantonali per il relativo benestare la seguente domanda di costruzione:

-Zala Moreno, Brusio

Risanamento tetto edificio

parcella no. 3365 a Viano – “Dos Mezan” (ATC)

10. Varia

Nessun intervento.

Brusio, 13 ottobre 2009

L’amministrazione comunale

Cittadini legittimati e interessati a ulteriori dettagli potranno rivolgersi alla Cancelleria comunale.

Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch