Nuova veste per la Pgi
Informazione e comunicazione nella Pgi
La sala del consiglio comunale di Bellinzona ha fatto da cornice all’annuale assemblea dei delegati Pgi (AD), che si é svolta sabato scorso, 24 ottobre. Il motivo per questo dislocamento dall’abituale sede nella sala del Gran Consiglio a Coira risiede nel fatto che quest’anno cade il 50.imo anniversario della fondazione della sezione della Pgi Sopraceneri.
I saluti ufficiali sono stati rivolti all’assemblea da parte della presidente del legislativo comunale di Bellinzona, della responsabile del dicastero della cultura del municipio, di Cristiano Pedrini, presidente della deputazione grigionitaliana in Gran Consiglio e di Piero Casella, presidente della sezione Pgi Sopraceneri; si è dato quindi avvio ai lavori assembleari.
Nel discorso presidenziale, Sacha Zala ha sottolineato come i quattro centri regionali, ora completati dal punto di vista dell’organico, rappresentino un forte legame con il territorio grigionitaliano e formino perciò l’ossatura dell’azione culturale interna della Pgi; Arianna Nussio ha preso le redini di quello valposchiavino, sostituendo Nicola Zala, che ha continuato la sua attività professionale quale giornalista RSI. Il presidente ricorda pure la ristrutturazione degli uffici alla Martinsplatz, dovuti ad un danno dell’acqua. Il 2009 è stato caratterizzato inoltre da due progetti editoriali di rilievo: la seconda edizione dell’«Antologia degli scrittori grigionitaliani» e «Facevano case», curato da Diego Giovanoli.
di esistenza della trasmissione radiofonica e la conseguente iscrizione nel “Guinness dei primati”. Il CD contiene 24 contributi che ripercorrono la storia della trasmissione.
-
La RSI ha offerto una ventina di questi CD alla Redazione de Il Bernina, che intende distribuirli ai propri soci e abbonati. Chi fosse interessato è dunque pregato di contattare la Redazione all’indirizzo [redazione@ilbernina.ch?]. L’offerta vale naturalmente anche per chi decidesse di cogliere la palla al balzo per diventare nuovo socio o abbonato!
Redatto da Luigi Menghini – luigi.menghini@bluewin.ch