Inferno andata e ritorno

0
6

Inferno andata e ritorno

Immagini crude, quelle girate dalla giornalista tiranese Francesca Ambrosini fra le mura delle ”Vele», uno fra i più grandi supermercati della droga d’Europa e del mondo. Storie forti di persone alla deriva che trovano rifugio ormai solo in ogni genere di sostanza stupefacente, di famiglie distrutte, di ragazze violentate, di spacciatori, di vedette e di ragazzi che invece vorrebbero cambiare le sorti del proprio quartiere. Questi e altri i contenuti di ”Inferno andata e ritorno», evento voluto da ”Il Tiranese senza Confini» che andrà  in scena venerdì 6 novembre 2009 alle ore 20.30 presso la sala della Banca Popolare di Sondrio a Tirano.

«Se vuoi avere un’idea di come potrebbe essere l’inferno dovresti provare a passeggiare fra le mura delle Vele a Scampia.» queste le parole di Francesca Ambrosini, giornalista televisiva del TG 4, ad alcuni mesi di distanza dal suo viaggio a Napoli per realizzare un documentario su quello che è conosciuto come il più gran supermercato della droga d’Europa.

«Ero partita cosciente di cosa andavo a filmare ma non potevo immaginare quanto ho visto. Per la prima volta le porte delle Vele si aprivano con consenso all’obiettivo di una telecamera e al microfono di una giornalista.

Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch