Via libera alla vaccinazione contro l’influenza suina
A partire da mercoledì 11 novembre, nel Cantone dei Grigioni le persone maggiormente esposte al rischio di complicazioni e il personale sanitario potranno farsi vaccinare contro l’influenza pandemica A H1N1 presso i medici distrettuali e negli ambulatori degli ospedali pubblici.
Attualmente si stanno confezionando i vaccini, che verranno forniti martedì ai punti di vaccinazione, in modo che a partire da mercoledì 11 novembre si potrà dare avvio alla campagna di vaccinazione in tutto il Cantone.
Prima fase solo per gruppi a rischio
Poiché i vaccini messi attualmente a disposizione dalla Confederazione non basteranno per vaccinare l’intera popolazione, in una prima fase potranno farsi vaccinare solo le persone che presentano un maggiore rischio di complicazioni qualora dovessero contrarre la malattia. In questa fase dovrebbero altresì farsi vaccinare le persone che si trovano a stretto contatto con persone a rischio, nonché il personale sanitario di ospedali, servizi Spitex e studi medici. Concretamente si tratta dei seguenti gruppi di persone:
- persone impiegate nel settore sanitario che hanno contatto con pazienti e persone che assistono lattanti sotto i sei mesi;
2. donne incinte (di preferenza a partire dalla 14a settimana) e puerpere;
3. bambini a partire da sei mesi, giovani e adulti, affetti da malattie cardiache e polmonari croniche (in particolare cardiopatie congenite, insufficienza cardiaca, asma bronchiale, mucoviscidosi), disturbi cronici del metabolismo (in particolare diabete di tipo II), insufficienza renale, malattie ematiche o immunodepressione;
4. persone a contatto (stessa economia domestica) con gruppi a rischio o lattanti sotto i sei mesi.
Le persone che fanno parte di questi gruppi a rischio possono farsi vaccinare, senza appuntamento, a partire da mercoledì 11 novembre presso gli studi dei medici distrettuali e dei loro sostituti, nonché presso gli ambulatori degli ospedali pubblici del Cantone, durante gli orari pubblicati.
Ufficio dell’igiene pubblica dei Grigioni
Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch