ETV: Sì al Centro Culturale Rio
Una struttura della dimensione giusta, al posto giusto, al momento giusto. L’Ente Turistico Valposchiavo sostiene il progetto in votazione popolare il 29 novembre.
Il progetto risponde alle necessità di molti gruppi di interesse e non da ultimo a quelle del settore turistico.
La Valposchiavo negli ultimi anni si è posizionata come destinazione turistica di qualità, con un’immagine sostenuta anche dalla qualità della sua offerta culturale. Attualmente però non disponiamo di una sala adeguata per manifestazioni culturali, assemblee, convegni, conferenze, banchetti né dal punto di vista architettonico né da quello tecnologico. Il progetto sottoposto alla votazione popolare colma questa lacuna ed offre una struttura flessibile, completa di tutte le dotazioni tecnologiche e di sicurezza necessarie ad una moderna destinazione turistica.
La dimensione per la Valposchiavo è quella giusta.
Una struttura con una capacità molto maggiore ai 300 posti del Rio sarebbe sovradimensionata per la Valposchiavo e diventerebbe una “cattedrale nel deserto” costosa sia nell’investimento iniziale che nei costi di gestione e manutenzione. Anche considerando gli obiettivi dell’Ente Turistico Valposchiavo di aumentare il numero di pernottamenti nella nostra regione, anche grazie a manifestazioni che durino più giorni, non si può non tenere conto che le dimensioni ottimali di una location per eventi devono essere tarate sui posti letto disponibili nelle strutture alberghiere.
Manifestazioni troppo grandi non incentivano i pernottamenti in valle e la loro ricaduta economica, da questo punto di vista, è limitata. Per le sporadiche manifestazioni con un grande numero di partecipanti, l’esperienza dimostra che sono già disponibili infrastrutture adeguate.
La posizione ideale.
Il Centro Culturale Rio si trova in una posizione strategica di grande accessibilità: nei pressi della Stazione Ferroviaria, lungo la strada cantonale a poca distanza dai principali parcheggi e dal centro del Borgo di Poschiavo. Da oltre sessant’anni è il luogo del teatro, del cinema e della cultura in Valposchiavo e mai ci sono stati problemi di parcheggio o di ordine pubblico. Siamo certi che la ristrutturazione e l’ampliamento non cambieranno questi fatti.
Un investimento per il presente e per il futuro.
Una sala come quella proposta nel progetto non è un lusso per la nostra regione – tanto più che le eventuali alternative che si potrebbero identificare in futuro per ovviare al problema risulterebbero di gran lunga più onerose. Si tratta sì di un importante investimento economico, ma a nostro avviso un Comune come quello di Poschiavo non può permettersi di non avere uno spazio adeguato per la cultura intesa in senso ampio. Le necessità di una struttura di questo tipo sono sotto gli occhi di tutti. Ora è necessaria una soluzione in tempi brevi; va sottolineato come anche chi è contrario a questo progetto in tutti questi anni di discussione non mai è stato in grado di presentare soluzioni alternative valide, plausibili e con costi inferiori.
Invitiamo quindi le cittadine ed i cittadini del Comune di Poschiavo di votare a favore dell’acquisto, dell’ampliamento e della ristrutturazione dell’ex Centro Culturale Rio per garantire un’alta qualità della vita e l’attrattiva della nostra destinazione turistica.
Redatto da Cassiano Luminati, Presidente dell’Ente Turistico Valposchiavo – cassiano.luminati@valposchiavo.ch