Forum: dall’alcool alle tecnologie

0
8

Forum: dall’alcool alle tecnologie

Dopo alcuni mesi si conclude la discussione riguardante la problematica dell’eccessivo consumo di alcool tra i giovani.

Da quanto emerso dalla discussione, i giovani da sempre bevono, ma quello che oggi preoccupa è la quantità e la frequenza. Inoltre si è evidenziato che le sostanze consumate sono diventate particolarmente nocive, pensiamo agli alcopops e ai mix sempre più ingannevoli. Infatti in questi casi dietro ai gusti dolci e fruttosi si nasconde un’elevata quantità di alcool, che vien percepita quando ormai è troppo tardi.

Altro problema discusso nel forum, è il fatto che a bere si comincia sempre prima. Sembra che siano già i giovanissimi quelli che si lasciano trascinare dall’effetto esaltante dell’alcool.

La problematica maggiormente considerata nel forum, è stata quella della guida in stato di ebrezza. Si è coscienti della pericolosità, ma non si cerca veramente una soluzione.

Queste alcune delle considerazioni emerse nel forum “alcool e giovani”.

La nuova tematica si propone invece di farci riflettere sul rapporto dei giovani con le tecnologie.

Chat, e-mail, facebook, sms, … un modo di comunicare sempre più “in”, soprattutto tra le nuove generazioni. Questi nuovi canali di comunicazione accorciano le distanze ed i tempi, permettendo di mantenere contatti con persone lontane anche quando manca il tempo per incontrarsi.

A volte però il mondo virtuale rischia di portarci lontano dalla realtà e senza che ce ne accorgiamo ci limita a dei rapporti sociali illusori e superficiali. Nella ricerca di socialità si rischia dunque di diventare asociali.

Altro aspetto critico è l’esposizione continua a radiazioni nocive cui sottoponiamo quotidianamente il nostro corpo.

Non dovremmo forse limitarci ad un uso più cosciente e razionale delle tecnologie?

a cura del gruppo discussione de IL BERNINA

Per il gruppo ApD

Redatto da Anna Capelli – annacapelli@live.it