Astronomia? Yes, we can
La Biblio.Ludo.Teca di Poschiavo, venerdì 20 novembre, ha ospitato la conferenza dal titolo “Gli occhi sul Firmamento” in onore dell’Anno Internazionale dell’Astronomia, che festeggia il quarto centenario dall’evento fondante di questa disciplina scientifica: era infatti il 30 novembre 1609, quando Galileo Galilei fece le prime osservazioni sistematiche della luna con il suo telescopio.
Il padre della scienza moderna, con questo strumento da lui modificato e migliorato, esplorò spazi mai raggiunti dall’occhio umano e scoprì i mari della luna, le fasi di Venere, i satelliti di Giove, i campi stellati della Via Lattea e mise in crisi la visione tolemaica del sistema solare sostenendo fermamente quella copernicana, eliocentrica.
Redatto da Serena Visentin – serenavisentin@hotmail.it