Sguardo sul passato e sul futuro del Borgo

0
3

Sguardo sul passato e sul futuro del Borgo

Dopo il libro che l’anno scorso ha contribuito a sottolineare quel 1408 – l’anno in cui la Valle di Poschiavo ha fatto la grande scelta di abbandonare il sud a favore dell’unione con i Grigioni – adesso arriva un’opera dedicata al passato più recente. Il volume di oltre 300 pagine tocca diversi temi sviluppati da autori con esperienze e professionalità diverse. Una veste elegante, curata da Pier Luigi Crameri, con oltre 200 fotografie e illustrazioni, ne fa un documento prezioso e un bel regalo che la disciolta Corporazione del Borgo fa ai suoi membri; l’opera è infatti gratuita per tutti coloro che ne hanno fatto parte.


I contenuti, tema per tema

Nella monografia la Società Storica solca quasi due secoli di storia. Si parte dall’inizio dell’Ottocento, quando la Valle si è ritrovata alla periferia della nuova Svizzera, dopo essere stata per trecento anni centro della Repubblica delle Tre Leghe. Punto d’arrivo è la Seconda guerra mondiale, ma in alcuni punti si arriva anche più vicini ai giorni nostri.

Il volume costa 35 franchi e si potrà acquistare la sera stessa o nei giorni seguenti in diversi punti vendita a Poschiavo.}}

Società Storica Val Poschiavo

Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch