Concerto d’organo sul Serassi

0
3

Concerto d’organo sul Serassi

Organista: Massimiliano Di Fino

“Aspettando Natale”

  • J. S. Bach (1685 – 1750) Fantasia su “Jesu Christus, unser Heiland” BWV 665

  • J. G. Walther (1684 – 1748) Partite sul Corale “Jesu meine Freude”

  • G. Gherardeschi (1759 – 1815) Sonata per organo a guisa di banda militare che suona una marcia

  • G. Sarti (1729 – 1802) Sinfonia

  • J. H. Knecht (1752 – 1817) Tema con variazioni

  • S. Clark (1840 – 1883) Improvisation

  • G. Damiani (sec. XIX) Consumazione

  • L. Benaglia Pastorale per organo (S. Natale 2002)

  • Padre Davide da Bergamo (1791 – 1863) Elevazione, Sinfonia

Entrata libera


Curriculum del maestro Di Fino

Nato a Bergamo nel 1973, si è diplomato nel 1994 presso l’Istituto Musicale G. Donizetti
della stessa città in Organo e Composizione Organistica con il massimo dei voti sotto la
guida del M° Giovanni Walter Zaramella e successivamente in Pianoforte con il M°
Roberto Frattini. Nel 1990 è risultato vincitore, in qualità di “miglior allievo del
Conservatorio di Bergamo”, del Concorso indetto dalla Società Umanitaria di Milano.
Svolge la sua ricca attività di concertista accompagnando talvolta gruppi strumentali e
vocali anche in veste di direttore. Nel capoluogo lombardo ha tenuto numerosi concerti su
prestigiosi organi, eseguendo, tra l’altro, l’opera omnia di C. Franck per organo nel
centenario della sua morte. Ha partecipato a vari corsi di perfezionamento e Master Class
tenuti dal M° Giancarlo Parodi. Negli anni si è dedicato con particolare riguardo allo
studio della musica organistica dell’Ottocento italiano diventandone esperto conoscitore.
Dal 1982 (a soli 9 anni) è organista presso la Chiesa di S. Anna in Bergamo. Ha ricoperto il
ruolo di Maestro collaboratore al teatro Carlo Felice di Genova, al teatro G. Donizetti di
Bergamo e nel circuito lirico lombardo. Affianca all’attività organistica e pianistica il canto
lirico.

Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch