Vincenti e perdenti?
Movimento Poschiavo Unita
In merito alla recente votazione popolare sul centro culturale e sul teleriscaldamento la volontà popolare ha sancito rispettivamente un no e un sì. Si trattava di due decisioni molto importanti per il nostro Comune, anche dal punto di vista finanziario.
Ora si fanno le valutazioni e qualcuno potrebbe lasciarsi tentare dalla voglia di dichiararsi vincente, a scapito di chi invece dovrebbe risultare battuto. Sono forse perdenti gli oltre seicento concittadini che hanno detto sì o no ad uno dei due progetti e che sono risultati in minoranza? Quando si tratta di progetti così importanti per il futuro di una comunità, tutti, alla fine, devono essere vincenti. Per questo crediamo che anche a votazione avvenuta si debba rimanere vigili, con l’obiettivo di realizzare il meglio possibile per tutta la nostra comunità.
Impianto di combustione presso le scuole di S. Maria
Un occhio ride perché si realizzerà finalmente un impianto innovativo che sfrutta risorse locali, riuscendo a dare nel contempo un piccolo apporto ai problemi ecologici globali che affliggono l’umanità. L’altro occhio però piange lacrime che speriamo non risultino anche molto amare in futuro. Lacrime che potrebbero ancora essere facilmente evitate, proponendo di costruire la centrale a due o trecento metri di distanza e non nel mezzo della “zona salute” delle scuole. Alla base di un progetto di queste dimensioni stanno ovviamente degli studi accurati dei quali non ci permettiamo di dubitare. Abbiamo invece delle forti riserve sulla valutazione del rischio da correre o no in una zona delicata come la scuola. In questo senso ci permettiamo di interpretare la preoccupazione di chi ha respinto il progetto, e sono oltre seicento, non certo perché contrari allo sfruttamento delle risorse locali. Chiediamo quindi ufficialmente alle Autorità comunali di pubblicare perlomeno i seguenti due dati, in modo da rendere cosciente anche la popolazione delle scelte compiute:
. Quali gas di combustione escono dai camini di un impianto come quello pianificato e in che quantità?
. In base a quali criteri è stata decisa l’altezza dei camini? Come mai le bocche di scarico sono previste ad un’altezza inferiore a quella della scuola, pur trovandosi nel raggio di cinquanta metri dalla stessa?
Con la recente votazione la volontà di sfruttare il nostro combustibile locale tramite una centrale di teleriscaldamento è confermata ed è stato un passo importante. Noi riteniamo che serva ora la massima chiarezza sui rischi, o eventualmente l’assenza di rischi, che il luogo scelto comporta; nel primo caso l’ubicazione scelta va certamente ripensata. Riteniamo inoltre che vada ora valutata la possibilità di realizzare impianti simili, naturalmente in luoghi adatti, anche negli altri paesi del Comune.
Centro socio-culturale
Anche in questo caso riteniamo sia giusto rimanere attenti e coscienti del fatto che, sebbene il progetto proposto non abbia trovato i favori della maggioranza, un comune come il nostro possa e debba permettersi un centro culturale dignitoso e funzionale. Dai vari commenti sulla stampa, ma pure dalle discussioni tra la gente, sembra di capire che in fondo ben pochi ritengano chiuso il discorso. La cultura non è un lusso per una comunità matura e di antiche tradizioni come la nostra; è invece una parte indispensabile della vita che va però costantemente offerta, coltivata, rivitalizzata. Vanno poi permessi anche modi diversi di interpretare la cultura ed il bisogno di stare insieme, come quello dei giovani che chiedono da tempo un luogo di ritrovo, di discussione, di crescita e perché no, anche di un po’ di divertimento spensierato.
Sappiamo che il nostro Comune può permettersi una simile offerta. Ora ci si deve rimettere al lavoro, identificando in tempi ragionevoli alternative che possano rispondere ai bisogni attuali e futuri delle varie categorie di popolazione. Il nostro Movimento intende fermamente dare il proprio contributo in tal senso.
Movimento Poschiavo Unita
Redatto da Il gruppo di coordinamento MPU – arkus.raselli@bluewin.ch