A cinquant’anni dalla proclamazione del Concilio Vaticano II di Giovanni XXIII.

0
2

A cinquant’anni dalla proclamazione del Concilio Vaticano II di Giovanni XXIII.

Quali gli sviluppi e i risultati fino ad oggi?”

Conferenza del Professor Paolo Ricca, giovedì 28 gennaio, ore 20.30, aula riformata

A 5o anni dalla sua convocazione il Concilio Vaticano II da un lato conferma la sua importanza e il suo valore e dall’altro la sua attuazione lascia molto a desiderare. Sembra anzi che il pontificato attuale tenda a ripristinare, almeno in parte, ciò che il Concilio aveva superato.

Tra le cose più notevoli che il Concilio ha introdotto nella vita dei cattolici c’è indubbiamente una maggiore frequentazione della Bibbia, che oggi viene messa in mano ai credenti.

La Chiesa cattolica ha inoltre fatta propria l’idea ecumenica che in un primo tempo aveva osteggiato. D’altra parte, tante potenzialità dei testi conciliari sono finora rimaste lettera morta e lo spirito di rinnovamento che ha animato quella assemblea sembra oggi mutato, per certi aspetti, in un vento di restaurazione.

Tutti sono invitati.

Redatto da Antonio Di Passa – antonio.dipassa@gr-ref.ch