Quaderni grigionitaliani online

0
33

Quaderni grigionitaliani online

Grazie a una collaborazione tra la Pro Grigioni Italiano, il Politecnico federale di Zurigo
e altri atenei svizzeri, da questʼanno i Quaderni grigionitaliani sono accessibili anche in
rete.

Il progetto di digitalizzazione ha preso le mosse allʼinterno dellʼiniziativa dʼinnovazione
«E-lib.ch: Biblioteca elettronica svizzera», sostenuta dalla Conferenza universitaria
svizzera e dal Consiglio dei politecnici federali. Lʼattuazione del progetto è stata affidata
al Consorzio delle biblioteche universitarie svizzere.

Nellʼambito del progetto pilota
retro.seals [https://retro.seals.ch?], sono stati digitalizzati ed elaborati tramite
riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) i Quaderni dal 1° numero pubblicato nel 1931.
Le pagine accessibili via rete ammontano a ben 25’000. Saranno inoltre incrementate
con i nuovi fascicoli che saranno messi in rete un anno dopo la loro pubblicazione in
forma cartacea.

I Quaderni sono liberamente consultabili per anno di pubblicazione, fascicolo oppure
per ricerca testuale (full-text) partendo dal sito della Pgi allʼindirizzo:
[https://qgi.pgi.ch?].

La pagina o lʼarticolo cercato possono essere facilmente scaricati sul proprio computer,
stampati o archiviati.

Lʼaver potuto partecipare a questo importante progetto dʼinnovazione degli atenei
svizzeri, quale prima pubblicazione grigione e svizzeroitaliana, conferma la validità
della produzione culturale grigionitaliana e la qualità del lavoro svolto da tutti coloro che
in questi quasi ottantʼanni di vita dei Quaderni si sono prodigati per la rivista della Pgi.

.

Redatto da Pro Grigioni Italiano Valposchiavo – valposchiavo@pgi.ch