Aldo Vassella va in pensione
Il Consiglio comunale ha recentemente discusso ed elaborato vari temi prendendo le seguenti decisioni.
Pensionamento Aldo Vassella
Il 13 febbraio 2010, dopo 38 anni d’impiego presso il Comune di Poschiavo, il signor Aldo Vassella lascia l’Ufficio controllo abitanti per godersi la meritata pensione. Il Consiglio comunale e tutti gl’impiegati comunali ringraziano Aldo per il suo impegno e gli augurano un futuro pieno di salute e serenità insieme ai suoi familiari.
Nomina ufficiale del Registro fondiario per il periodo dal 1° luglio 2010 al 30 giugno 2016
Il Consiglio comunale conferma il signor Luca Lanfranchi quale ufficiale del Registro fondiario di Poschiavo ed il signor Roberto Cagnoni quale supplente. La nomina ha validità per il periodo dal 1° luglio 2010 al 30 giugno 2016.
Catena della solidarietà: terremoto ad Haiti
Il Consiglio comunale decide di contribuire con CHF 10’000.– a favore della Catena della Solidarietà per la ricostruzione di Haiti.
Zepra: sensibilizzazione sull’alcool
Quest’associazione propone annualmente in Valle una serie di quattro tavole rotonde per la durata di due anni sulla tematica dell’alcool. A questa discussione verranno invitate tutte le società ed i gruppi di giovani dei due Comuni. Questa iniziativa mira a sensibilizzare i partecipanti ad un uso moderato di bevande alcoliche. Inoltre, chi segue questa formazione riceve un certificato che gli permette di presentare la richiesta per organizzare delle feste con bevande alcoliche. Il Comune di Poschiavo è disposto a partecipare e a sostenere quest’attività di prevenzione.
Informazione sulle trivellazioni del progetto RE a Camp Martin
Il Consiglio comunale informa che la Rätia Energie SA ha ricevuto il permesso di poter scavare e sondare nella falda freatica in zona Camp Martin dalla metà del mese di febbraio al mese di aprile 2010. Lo scopo è di verificare la geologia del terreno in vista della progettazione degli impianti in base al progetto lago Bianco e lago di Poschiavo.
Nuova attrezzatura per il corpo pompieri: trancia
Il Consiglio comunale viene informato che la nuova trancia a disposizione del Corpo pompieri è stata messa in funzione in collaborazione fra i pompieri, la Polizia cantonale ed il gruppo samaritani. Questo nuovo attrezzo garantisce una maggiore sicurezza nel rendere più veloci ed efficaci i possibili interventi futuri. Infatti, i materiali oggigiorno impiegati nella costruzione di automobili e di pullman sono sempre più resistenti.
Contributi per manifestazioni singole
Il Consiglio comunale ha deciso si sostenere finanziariamente le seguenti associazioni: Pro complesso artigianale, Fondazione Ente Museo Poschiavino, Dal campo alla tavola, Associazione giardino dei ghiacciai, Concerto in omaggio Fabrizio de Andrè, Esposizione sul Tibet, Kammerkonzert Friederike Kienle e scultura galleggiante sul lago Bianco.
Tutte queste società vengono ringraziate per il loro impegno incondizionato a favore della cultura nel nostro Comune.
Redatto da Amministrazione comunale Poschiavo – poschiavo@gr.ch