Li hai, gli occhiali?

0
6

Li hai, gli occhiali?

Sabato 6 e domenica 7 marzo 2010 vivremo insieme, come Chiesa [^1] che é una famiglia di famiglie, il cammino di preparazione in vista delle nozze dei nostri giovani.

[^1]: NdR: per ”Chiesa” va intesa la ”Chiesa cattolica romana”

Quest’anno, pur mantenendo le tematiche degli scorsi anni che danno l’ossatura al percorso e sono fondamentali, vorremmo vivere questo tempo con modalità diverse, partendo dalla realtà e dall’esperienza che le coppie fanno della loro storia d’amore, per poterci poi collegare a quel sogno stupendo che Dio ha per l’uomo e la donna e che è il Sacramento del Matrimonio Cristiano. Nella mattinata di sabato, accogliendoci reciprocamente nella gioia di conoscerci meglio e nella lode al Signore che ci ha fatto il grande dono dell’amore, saremo accompagnati da don Thomas e da Nicla a riflettere sulle motivazioni di questa nostra scelta di fede. Attraverso momenti di rilettura personale e di coppia della nostra storia, così come a brevi ma intense riflessioni sulla Parola di Dio e ancora attraverso momenti di condivisione in gruppo, potremo dare forma nuova e smagliante a tutta la strada fatta fino a questa tappa decisiva che ci apre al futuro con Dio.

In fondo, gli anelli nuziali annunciano proprio questo: dove ci sono una donna ed un uomo che decidono di mettere il loro amore nelle mani di Dio, lì si realizza davvero la comunione con Lui e i due sposi diventano segno visibile e concreto che Dio ama l’umanità fino a dare la sua vita. Allora non si tratta tanto di conoscere le cose che dobbiamo fare o non fare, diventando sposi cristiani , ma di fare esperienza, scoprendo ogni giorno insieme che siamo amati e abbracciati da Uno che ci ha presi sul serio. In questa mattinata diventeremo un po’ più capaci di guardare tutto il bello che Dio ci ha messo dentro e che ora ci chiede di condividere con il nostro sposo/a: sarà come mettersi dei grandi occhiali sul naso che ci fanno vedere dentro il mistero dell’Amore.

Domenica, invece, approfondiremo il tema della sessualità e della fertilità della coppia che non è solo diventare genitori nella carne, ma anche nello spirito, dando la vita l’uno per l’altra. Accompagnatore validissimo e in coppia sarà il dott. Walter Scotti già noto per gli interventi fatti negli scorsi anni. Concluderemo con una visione sul futuro e grazie alle testimonianze delle nostre coppie ci chiederemo come e perché diventare genitori anche nella fede dei nostri figli.

Il tutto, secondo lo stile di Gesù che amava far parte della vita concreta di chi incontrava, con la presenza di due mense: il pranzo insieme nutrendo i corpi nella gioia di condividere il cibo e la Messa finale che ci accoglie tutti come fratelli alla tavola del Padre. A capotavola ci sarà Gesù stesso vivo e reale in mezzo a noi. Se ci rimettiamo per un attimo quegli occhiali di prima vedremo che ci sta facendo l’occhiolino e con la sua mano ci invita “Dai, venite anche voi due, vi aspetto con ansia!”

Anche noi vi aspettiamo e ci siamo già messi gli occhiali!

La Pastorale Famigliare e Nicla Spezzati

Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch