Cercasi un ”Operatore regionale”
Informazione sullo stato d’avanzamento delle attività in corso.
LA FIGURA DELL’OPERATORE ECONOMICO REGIONALE
Con riferimento alla struttura operativa della Regione Valposchiavo, il Consiglio di Direzione, nell’estate 2007, di comune accordo con il Cantone ha optato in via transitoria per la figura del presidente operativo; un presidente cioè che assumesse sia i compiti istituzionali sia, in via transitoria, quelli di segretario generale con delega allo sviluppo economico. Una figura, quella del segretario generale, o per meglio dire dell’operatore economico regionale, coerente con quanto previsto dalla Legge sulla Nuova Politica Regionale voluta dalla Confederazione e recepita/attuata dai Cantoni. Questa linea fu adottata soprattutto con l’intento di evitare ulteriori perdite di tempo e dare da subito un indirizzo chiaro e mirato alle sue funzioni operative, considerando che la nuova Regione è entrata in carica con un ritardo di alcuni mesi rispetto all’iter inizialmente previsto. In sintesi, dal punto di vista del personale dipendente, la Regione Valposchiavo è attualmente composta da un operatore economico regionale, al contempo presidente della corporazione regionale, che gestisce i vari progetti ed è impiegato a tempo parziale con un incarico complessivo pari a ca. il 50% (inclusi i compiti di rappresentanza istituzionale quale presidente), e una segretaria amministrativa che si occupa della gestione ordinaria ed è impiegata a tempo parziale con un incarico pari a ca. il 60%.
Dopo più di due anni e mezzo d’attività, serviti per mettere in moto il volano della nuova istituzione regionale, il Consiglio di Direzione, sotto l’egida del Cantone (Ufficio Economia e Turismo), sta valutando la possibilità di puntare ad avere un presidente e un operatore economico regionale composti da due persone fra loro distinte. L’operatore economico regionale, come d’altronde indica il nome stesso, in prospettiva si occuperà esclusivamente di iniziative volte allo sviluppo economico a favore del territorio; tutto ciò sotto il controllo dei vari organi regionali, non escludendo tuttavia la possibilità di seguire compiti specifici anche su incarico diretto del Cantone.
Considerando che la Regione Valposchiavo è riuscita in breve tempo a raggiungere il livello d’efficienza richiesto dalla Nuova Politica Regionale, il Cantone stesso ritiene superata la delicata fase d’avviamento e, pertanto, maturi i tempi per la nomina di questa nuova figura.
Allo stato attuale sono in corso le valutazioni fra Cantone e Regione volte ad appurare i requisiti a cui il futuro operatore economico regionale dovrà rispondere e il carico di lavoro percentuale a cui esso dovrà far fronte; una volta definiti tali aspetti e discussa la questione in modo approfondito anche con i Comuni di Brusio e Poschiavo, sarà bandito il pubblico concorso e nominato il nuovo operatore economico regionale, che entrerà in carica il primo gennaio 2011.
Redatto da Regione Valposchiavo – segretariato@regione-valposchiavo.ch