Riversioni anticipate di impianti idroelettrici?
A partire dal 2020, in un breve periodo nel Cantone dei Grigioni numerosi impianti idroelettrici saranno interessati da riversione. La riversione anticipata e la conseguente nuova concessione offrono al Cantone e ai comuni opportunità per mantenere stimoli di politica energetica, economica e occupazionale, o per crearne di nuovi. Il Governo grigionese ha posto in consultazione la revisione parziale della legge sui diritti d’acqua necessaria a questo scopo.
Con la revisione parziale della legge sui diritti d’acqua, il Governo intende rendere maggiormente possibili le riversioni anticipate di impianti idroelettrici e le nuove concessioni. Ciò, guardando in particolare al periodo successivo al 2020, quando a brevi intervalli molti impianti idroelettrici di grandi dimensioni saranno soggetti a riversione.
Le riversioni anticipate possono portare vantaggi al Cantone e ai comuni, se con esse vengono interrotti il picco e l’accumulo di riversioni nello stesso periodo e può così essere ridotto il rischio di condizioni di mercato sfavorevoli al momento in questione. Procedendo in modo coordinato tra il Cantone e i comuni alle riversioni anticipate di impianti idroelettrici, deve inoltre essere aumentato a livello cantonale il valore aggiunto derivante dalla forza idrica grigionese. In questo modo nel Cantone dei Grigioni possono essere originati nuovi investimenti e creati posti di lavoro, nonché aumentato in generale il valore aggiunto derivante dallo sfruttamento della forza idrica.
D’altro lato, le riversioni anticipate permettono alle società idroelettriche di assicurarsi in anticipo i diritti d’acqua a lungo termine e di ammortizzare eventuali investimenti in modo adeguato.
La consultazione dura fino a fine giugno 2010. Ulteriori informazioni sulla consultazione e sul progetto di legge si trovano all’indirizzo www.aev.gr.ch (rubrica “Aktuelles / Vernehmlassungen”).
Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch