Apertamente alla SUPSI

0
3

Apertamente alla SUPSI

Giovedì 20 maggio a partire dalle 17.30 il Dipartimento di Scienze Aziendali e Sociali della www.supsi.ch (Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana) organizza presso il Palazzo E di Manno “Apertamente”, un incontro dedicato alla presentazione dei corsi Bachelor e Master in economia Aziendale.

Apertamente non è solo una procedura organizzativa, fatta di postazioni tra cui poter girare, chiedere informazioni e ricevere risposte alle proprie domande, bensì un modo di essere, di ragionare, di presentarsi con trasparenza alla comunità di interessati dialogando con loro in modo libero e sincero.

Per il DSAS Apertamente significa dunque aprirsi a tutti quelli che desiderano avvicinarsi al mondo dell’università professionale con indirizzo in economia aziendale, permettendo loro di approcciarsi al Dipartimento in un modo privo di barriere o limitazioni di sorta.

Per tale ragione, afferma Monica Pongelli, coordinatrice dell’evento e responsabile dei corsi di Economia aziendale, “l’intenzione non è quella di indirizzarsi esclusivamente ai potenziali studenti, che rimangono comunque il fulcro di questa giornata informativa, ma a tutte le figure che operano in questo contesto, sia dal punto di vista didattico che lavorativo”.

L’obiettivo resta comunque quello di presentare il percorso di studi universitario e di permettere uno scambio di informazioni e di esperienze che faciliti la scelta del curriculum e al contempo consenta alle imprese di venire a conoscenza della nostra offerta formativa, così da poter essere guidate efficacemente nella selezione di personale competente.

Apertamente, inoltre, è un concetto che si estende anche ai diversi percorsi di studio possibili: dal tempo pieno ai corsi paralleli all’attività professionale, alla formula flexibility per chi deve conciliare impegni famigliari, militari, sportivi od artistici con lo studio. La peculiarità infatti è quella di un carriera scolastica non vincolante in termini di orari e frequenza, affinché sia favorito il perseguimento di obiettivi extra-scolastici o dei propri interessi personali.

I partecipanti di Apertamente potranno poi discutere con i docenti sui contenuti e le modalità di insegnamento: dai corsi preparatori estivi agli insegnamenti di base, dagli indirizzi di specializzazione (Banking & Finance, Financial Reporting & Controlling e Marketing & Sales) al nuovo Master in Business Administration con indirizzo di specializzazione in Innovation Management.

Infine ci saranno spazi riservati ai responsabili del CLIR (Centre for Languages and International Relations), che potranno fornire anche tutti i dati relativi al progetto Erasmus.

Completano il percorso le operatrici del servizio SUPSI nido, un asilo interno che consente alle neo mamme di usufruire di uno spazio dedicato ai loro bambini.

Aspettiamo numerosi tutti coloro che sono interessati: essi potranno effettuare presso il palazzo E un percorso informativo completo. Un breve video racconterà in sintesi quali sono le offerte formative e gli obiettivi didattici del Dipartimento di Scienze Aziendali e Sociali mentre i docenti saranno a disposizione per fornire tutte le informazioni necessarie.

A fine visita un aperitivo con sottofondo musicale concluderà l’incontro.

SUPSI

Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch