La ventesima tappa si tinge di rossocrociato
Bormio – Passo del Tonale, la penultima tappa é la più dura del Giro d’Italia 2010, ben 5200 metri di dislivello tra cui i 1800 metri della scalata del Passo del Bernina e della Forcola di Livigno. I primissimi in classifica si sono coperti fino agli ultimi chilometri, ma chi invece ha voluto tentare l’impresa e conquistarsi un posto nell’almanacco della corsa rosa, é scattato sulle rampe della Valposchiavo.
- Guarda https://www.ilbernina.ch/documenti/Galleria_Giro, a cura di Serena Visentin
-
Guarda il https://la1.rsi.ch/home/networks/la1/ilquotidiano?po=9fd12172-95df-4ef5-8ff7-7d2568a93ab0&pos=15f39e2d-1e70-42a2-92df-ab9d1eb0d794&date=29.05.2010&stream=low#tabEdition, di Nicola Zala: Costantino Albasini segue il passaggio in Valposchiavo del nipote Michael.
In questo modo l’australiano Matthew Lloyd è riuscito a guadagnare i punti per indossare definitivamente la maglia verde della classifica del miglior scalatore, giungendo primo sulla Forcola e sul Passo del Foscagno. E così è stato anche per lo svizzero ecologista Johann Tschopp (non butta mai via le borracce) che, dopo l’asperità grigionese e quella livignasca, si è trovato a contendere sul Passo Gavia la Cima Coppi (il valico più alto dell’intero Giro) all’italiano Gilberto Simoni.
, di Nicola Zala:** Costantino Albasini segue il passaggio in Valposchiavo del nipote Michael.
Redatto da Serena Visentin – serenavisentin@hotmail.it